Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 75 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    R: Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Di domenica e aperto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
  3. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Mah. 40 senza problemi?!
     
  4. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Diciamo pure che saranno 20...e che più i motori escono tirati dalla casa, minore é il margine di incremento; che poi si fa spesso scatalizzando etc.....quindi con altri pb, veri o potenziali non tanto al motore quanto sul rispetto delle varie norme vattelapesca....

    Cmnq il 4L turbo non decollò veramente ai tempi degli anni 90 solo per via della gestione elettronica esistente....

    ....ma ora, diventa un ottimo compromesso per avere cv, consumi accettabili ed inquinare poco ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2015
  5. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    i motori aspirati sono morti gia' qualche anno fa con queste normative eurominkia ...gli ultimi 6L BMW aspirati erano veramente spompati ...mi e' capitato di guidare una 325ci E92 ed era una roba di un piattume orrendo ...a me piacciono gli aspirati ma se devono avere queste erogazioni e' molto meglio un 4 turbo
     
  6. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Purtroppo la morte degli aspirati son state e sono ancora le norme antinquinamento..... sinceramente però, mi é capitato di aver davanti a finestrini abbassati una vecchia 75 2.0ts.....si sarà andata meglio a livello di prestazioni di molti 2.0 castrati...

    .....ma ho dovuto chiudere i finestrini e attaccare il ricircolo dall'odore che emetteva :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    D'accordo. È anche vero che lo stasso motore su Z4 2.5 Si E89 copriva lo 0-100 in poco più di 6s e l'erogazione ti assicuro fosse tuttaltro che piatta. Certo con 1800kg di E92 ....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Luglio 2015
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E85... e se non sbaglio era una categoria "euro" in meno, giusto?

    sull'E89, invece, era sì entusiasmante come sound ma piuttosto moscio :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Un 4 in linea tutbizzato a livello di erogazione è più divertente di un 6 pari potenza. Non c è storia. Con il traffico di oggi nel uso quotidiano non c è abbastanza spazio per tirare un 6 cil oltre i 5500 giri mentre con un bel turbo ti godi.la spinta da subito in un range di giri basso.

    Però il 6 in linea è molto più pastoso e godibile in una guida rilassata magari viaggiare in quinta a 1000 giri e non avere il minimo sussulto per riprendere. Ma da sfruttare nel traffico odierno è più difficile e per fare andar forte un 6 aspirato ci vuole manico, per far viaggiare forte una TT turbo con 250 cv basta aver giocato un po' alla Playstation.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    bravissimo. è la cosa più piacevole di un plurifrazionato come un 6L 2 litri e mezzo.
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Vabbè, però basta stapparlo un pò e correggere la mappa perchè giri e canti a dovere..
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    In realtà un 6 cilindri è perfettamente in grado di rispettare qualsiasi norma antinquinamento euro 5-6 ecc.

    Quello che li sta facendo morire sono le norme sulla CO2 (anidride carbonica, non è un gas inquinante ma un gas serra) associate agli assurdi cicli di omologazione, che permettono ai motori piccoli con pochi cilindri di barare meglio.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Husky con la sua ormai ex famosissima E89 ha fatto qualche lavoretto a mappa e filtro. pare che suonasse davvero molto bene ma non credo sia riuscito a racimolare molti cavalli (come è normale che sia).
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ho paura che questa sia la chiave del discorso...:sad:
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Un certo ROX qui sul forum, aveva mappato l'e46 330i, oltre ad avere l'impianto a gpl.

    come erogazione e prontezza era un motore da corsa a leggere i commenti.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    per alcuni qualsiasi cosa propongano i costruttori automobilistici va bene;

    hanno avuto il coraggio di proporre sulla Mito un bicilindrico; e quanti ingenuotti hanno abboccato?

    adesso BMW propone un 3 cilindri anche sulla serie 1 e 3 ; un motore "ignobile", indegno della tradizione motoristica di BMW, ma ci saranno sicuramente degli "affezionati" che compreranno;

    la questione delle prestazioni di un motore aspirato a confronto di un motore sovralimentato di pari potenza deve essere valutata tenendo conto dei rapporti di trasmissione;

    è ovvio p.e. che un motore 3 litri aspirato abbia una coppia inferiore e a un regime superiore rispetto ad un 2 litri turbo di pari potenza, ma il motore sovralimentato , proprio per queste ragioni e per i cicli di omologazione sulle emissioni, avrà dei rapporti smisuratamente lunghi per cui alla fine....

    ma una cosa è un bel 6 cilindri ad alto numero di giri, ben altra un "motoraccio" di grande serie con la turbina...

    il problema delle omologazioni, come qualcuno ha detto, è una truffa;

    nell'utilizzo pratico i consumi e quindi le emissioni sono diverse dai valori ottenuti ufficialmente, per cui...

    rimane per i costruttori il grande vantaggio economico di coprire con un solo motore ( e piccoli aggiustamenti) una vasta gamma di potenze; per l'utente poco;

    saluti
     
  17. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Secondo me considerare le possibilità di elaborazione di un turbo vs aspirato a parità di spesa fa sicuramente pendere la bilancia verso il turbo.... Ma visto che le elaborazioni mettono davanti a problemi legali, perdite di garanzie, assicurazioni che scappano ecc.ecc.ecc., non credo che ci siano molti "normali" acquirenti che prima di acquistare stiano già pensando ad elaborare... Concordo col fatto che il turbo sia più godibile nell'uso quotidiano, visto il traffico e gli spazi limitati. Tuttavia spesso si avverte un fastidioso ritardo di risposta... Insomma... Da qualche parte c'è sempre un compromesso... Se va bene è solo il sound. Giusto anche il discorso delle normative antinquinamento che si fanno sempre più stringenti, IMHO unico vero motivo per cui si adotta tutto questo downsizing. Però puntando verso l'alto..... beh... Una supercar con un 4 cilindri non si può vedere........ Anche avesse 1000cv e due grammofoni sul cofano per le prese d'aria !!! :mrgreen: Purtroppo però ci si avvicina... Vedi i8... Anche se lì il concetto è di asservire i motori elettrici. Questione di mentalità e abitudine. Magari tra 10 anni mi sembrerà... normale... (MA SPERO DI NO !!!! [-X)
     
  18. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Esatto!

    Aggiungo però che non concordo con chi sostiene che sia meglio un Turbo nel traffico di tutti i gg. L'effetto elastico e la minor prontezza dei "monoturbo" rende la guida meno rilassata. Poi si parla di aspirati da 150-250cv, non e' che si deve gareggiare in mezzo al traffico. Trovo che siano invece ideali per la montagna. Una Evo o STI non potrebbero mai esistere aspirate.

    Comunque ci sono i pro e contro nelle due soluzioni, sicuramente i biturbo sono un'ottima soluzione, ma quello che non mi piace e' l'adozione di motori piccoli e motori sotto i 4 cilindri.

    Normative antinquinamento a parte, spero che in Alfa tirino fuori dal cilindro motori aspirati degni di nota ed unici sul mercato, magari un 2.2 6V :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. In fondo non mi pare che il 2.0 aspirato di Subaru o il 1.6 della Swift siano da buttare!
     
  19. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Quoto... Anche se per la Mito poteva anche starci... Nel senso... poco peso... Qualche tempo fa mi hanno dato come macchina di cortesia una Clio 1.1 benzina... Pure gli apecar erano davanti...

    Eppure la vendono....
     
  20. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Beh... Ti dirò... Se il motore è ben progettato e il turbo anche sto problema lo senti poco... L'N55 della mia ha un ritardo quasi nullo... Però abbinato al cambio automatico in D Comfort ogni tanto ha dei vuoti immensi in ripresa. Dovuti al cambio che pensa a cosa cacchio fare mentre tu premi da due ore sul pedale del gas. In Sport o in manuale non succede.
     

Condividi questa Pagina