Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 641 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.941
    2.032
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Bellissima e adoro le sue linee, ma sai bene che c'è molta Ferrari nel design...
     
  2. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.536
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.941
    2.032
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Caspita, fluidissima e con un assetto che fà in invidia ad un treno...=D>
     
  4. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    clamorosa, come al solito
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.536
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.611
    23.457
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La futura Giulia, A5S, avrà lo stile che sarà un mix tra la Lotus Eletre a la A5 Sportback.
    Non avrà più i canoni di una classica SEDAN.
    Per ora SLTA Large, sui ci è basata, è nata come architettura only EV, ma a quanto mi dicono stanno cercando di passare almeno al PHEV, dato il cambio di scenario sulle EV. Considerando che T4 e T6 GME possono essere installati in maniera longitudinale e trasversale, abbinati a sistemi MHEV e PHEV.
    Di più "nin zo"
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E sarebbe una Giulia? Tanto vale puntare alla Stelvio direttamente tanto ormai il DNA è totalmente snaturato.
    Ma quando lo capiranno che il prodotto chiede determinati requisiti fondamentali?

    Tanto ormai i numeri non si fanno più, quindi tanto vale ottimizzare, ben venga STLA tanto Giorgio l'hanno apprezzata quattro gatti, ben venga PHEV e MHEV con T4 e T6 ma, se posso permettermi, Grecale alla fine ha MHEV e può diventare PHEV con poche modifiche ad un costo secondo me inferiore, rilanci Maserati ed Alfa Romeo come voleva fare Marchionne, punti su numeri bassi ma ad alto contenuto tecnico e realmente ti distingui dagli altri elettrodomestici in giro.

    La visione del gruppo purtroppo è da sempre miope ed in ritardo con i tempi.
     
    A Mvagusta, who83, Fabio64 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Stelvio sarà più grande e molto diverso come stile. Sempre SLTA.
    Maserati c'è un problema di gestione del brand che si porta avanti da tempo.
    anche GranTurismo è una buona vettura, ma non a quel prezzo che la sovrappone direttamente a Ferrari.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    464
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Mi sfugge dove 'sta roba dovrebbe essere una buona notizia... ](*,)](*,)

    Povera Stellantis, e povera Alfa Romeo.

    Che poi la Charger uscita su STLA Large non ha ricevuto proprio critiche positive oltreoceano, anche dai recensori di EV, non solo dai petrolhead (quelli li ha già persi da anni dicendo che non faranno più il V8). /OT.

    Concordo.

    Il problema è che questo non è economicamente vantaggioso, con i costi di sviluppo e le sanzioni per emissioni CO2 europee non è più sostenibile ragionare in bassi volumi, a meno di non fare vere e proprie supercar elitarie (>300k€).
    Maserati ha preso i progetti che dovevano essere di fascia alta AR e li ha sovrapprezzati, distruggendosi da sola quel poco di credibilità e di blasone del marchio che ancora le restava.

    AMEN.
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che con il cambio di board, dato che stavano perdendo terreno sia con Jeep e RAM, hanno deciso di aggiornare, infatti il RAM 1500 Ramcharger, risulta esser uno dei modelli di RAM PHEV più venduti.
    Ed hanno dichiarato che la dismissione del V8 è opera di Tavares.
    In ogni caso l'Hurricane è un motore che in modalità CRATE arriva a 1000 CV. Quindi il problema non si pone.
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E' chiaro ma, probabilmente, non sono riuscito ad esprimere quello che volevo.

    Fiat - Alfa - Lancia sono marchi che storicamente, da sempre, hanno fatto bene e tanto soprattutto nel mercato Italiano.

    E' vero che oggi è difficilmente sostenibile, ma iniziamo a fare qualcosa che vende almeno qui da noi.

    La Quattroporte degli anni moderni non era una vettura eccezionale, anzi, eppure è stata molto ben apprezzata. Così come le 3200 GT e 4.2 V8.

    Le Granturismo di oggi non se le caga nessuno perché, ovviamente, a quel prezzo prendi una Roma anche se è totalmente differente come guida.

    Ma ripeto, il problema è alla radice, visione totalmente sbagliata e miope.

    Parti da quello che sai fare bene e che vendi.

    Vedi la Panda, la 500, la Punto, la Ypsilon, che da sole tenevano a galla interi brand. E poi parliamo del resto.
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In grassetto le risposte :-)
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.611
    23.457
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Giuro che m'hai messo in confusione: un mix tra Eletre e A5 SB proprio non riesco ad immaginarlo e quel poco che mi viene in mente con Alfa Romeo non avrebbe nulla, ma proprio nulla a che fare.
    Perchè una scelta del genere?

    Ma anche all'estero. Tedeschi e Austriaci le nostre Alfa se le ricordano ancora con molto piacere. Lancia è il marchio straniero che gli inglesi conoscono (ma forse ormai è il caso di dire conoscevano) e apprezzano di più.

    Anche secondo me per Maserati ci sarebbe ancora molto spazio. Però al giusto prezzo.

    Inavvicinabile (la Maserati). E se spendi cifre del genere vuoi avere la certezza che il marchio non sparisca domani mattina.

    La Panda vende già parecchio.
    La Ypsilon, non ho più guardato il listino, ma se è rimasto quello iniziale mi sa che faticheremo a vederne in giro più di una....
     
  15. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    464
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Ok, ma cosa c'entra questo con una berlina filante segmento D qual è (o era...) Giulia?

    E soprattutto, se ormai sei già in fase production con la STLA Large, come ce lo infili "a forza" un motore per traverso? E tutti i componenti accessori? Pompe, impianti, serbatoio benzina? O se l'erano immaginata così sin da subito, o sono modifiche talmente invasive che stento a credere abbiano un ritorno economico positivo...

    Ma vedi, qui sbagli (a mio avviso) punto di vista... nessuno parla di giustificazioni dal punto di vista prestazionale, è indubbio che lo possano fare (così come è indubbio che qualunque BEV di medio alta potenza dia la paga ai "polmoni" V8 americani nel loro sport preferito, lo sparo da fermo), ma hai tolto un simbolo della cultura motoristica yankee, gli hai tolto "la personalità", "l'anima" che loro cercano nelle auto. Ed è lo stesso motivo per cui per la maggior parte della gente che non vive in autostrada non vengono considerate le BEV, perché non fanno "brum brum".

    No, anche in Europa... Alfa era temutissima negli anni 80 in Germania, sono arrivate anche a battere le Mercedes nel DTM, ed erano considerate comunque modelli di riferimento per tanti costruttori.

    Poi è arrivato il declino, mentre gli altri son continuati a crescere.
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2025
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Era già “previsto” per la piattaforma STLA
     
    A who83 e beckervdo piace questo messaggio.
  17. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    464
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Beh, anche perché sono tutte la stessa macchina "ricarrozzata"... quelli che erano i tratti distintivi dei vari marchi, a cominciare dalle motorizzazioni (che per quanto si possa dire male di FIAT, erano l'unica cosa veramente degna ed apprezzabile del marchio, sul resto avrei da ridire), sono andati completamente perduti in favore di un'economia di scala devastante.
    Mi ha fatto male sinceramente vedere qualche mese fa Miki Biasion sponsorizzare nei vari video un pseudo ritorno nel rally di Lancia con la Ypsilon, peccato che "il team è tutto Francese" e la macchina monti il bistrattato 1.2 PureTech (speriamo con la catena almeno, non con la cinghia in bagno d'olio). A """sole""" 75 carte. Dove vogliono andare?

    Ah ecco...
    E allora doppiamente poco furbi a non farla uscire con le alternative fin da subito.
     
    A who83 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.436
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ecco, non ci hanno pensato, incapaci!
    Ecco, ci hanno pensato, incapaci!
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ormai a Stellantis dei marchi "speciali" non gliene frega più nulla in termini di identità del marchio, punta solo ad abbassare i costi tramite la standardizzazione, pensando che al cliente "speciale", basti dare solo l'estetica.
     
    A who83 piace questo elemento.
  20. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    464
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Dai me l'ero persa, suvvia... :mrgreen:

    Me la vendono come piattaforma dedicata per le EV ma poi a pedice in piccolino nell'ultimo secondo dell'evento stampa scrivi che può anche essere multienergy. E allora decidetevi, o è dedicata BEV o è multienergy, non può essere entrambe le cose. :-k

    (Che poi io abbia un'avversione personale per determinate scelte (in|e)volutive di Fiat, FCA e Stellantis non è un mistero)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina