Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 629 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.589
    1.191
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    A parte che l'entrare qui dentro, scavalcando banner e pop up continui ed invasivi, è diventato di un noioso mortale (da telefonino poi te lo raccomando) rispetto a molti altri siti che frequento, però detto questo, non vorrei apparire come quello che se la tira non rispondendovi, perchè piuttosto il tutto, è motivato dal fatto che provo un decente imbarazzo per la vettura che ho prenotato a fine 2022, tanto da non volerne parlare nel forum. Vi dò però un indizio e vi faccio una promessa: al primo "certo malfunzionamento" che mi capiterà, ve ne parlerò :cool:#-o
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Semplice, è una LR, resta solo da stabilire quale :mrgreen:
     
    A savage e who83 piace questo messaggio.
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se mi parli di certo malfunzionamento io voto Range Rover VELAR :D
     
    A savage, Mvagusta, wpc692 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.288
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Oppure sempre nel gruppo JLR potrebbe essere anche la Jag F-Pace col 3 litri diesel Ingenium 6 cilindri MHEV.
     
    A savage piace questo elemento.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io approvo =P
     
    A savage e beckervdo piace questo messaggio.
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco la versione 2023, che si fregia del badge 100th anniversario


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Alfa Romeo celebra i 100 anni dell’iconico Quadrifoglio presentando le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio con l’edizione di lancio “Quadrifoglio 100° Anniversario” – edizione limitata, prodotta in sole 100 esclusive unità per modello.

    • Massima espressione di raffinatezza tecnica e tecnologia: motore 2.9 V6 potenziato a 520 CV e differenziale autobloccante meccanico per un’esperienza di guida unica. Tanta tecnologia grazie ai nuovi proiettori a matrice full LED adattivi ed al nuovo quadro strumenti digitale dallo storico design “a cannocchiale”.
    • Molti i contenuti distintivi che la rendono esclusiva: nuovi badge celebrativi disegnati dal Centro Stile Alfa Romeo e nuove pinze freno color oro. La calandra e le calotte specchio sono in carbonio a vista. Negli interni, nuove cuciture a vista color oro e badge celebrativo su plancia impreziosiscono un ambiente sportivo dominato dal carbonio, con nuova finitura 3D.
    • Il 15 aprile 1923 fu il giorno esatto in cui il leggendario Quadrifoglio debuttò sulla versione “Corsa” della RL del pilota Ugo Sivocci, portandolo alla vittoria della XIV Edizione della Targa Florio.
    • Da allora il Quadrifoglio diventa simbolo del DNA di Alfa Romeo - Nobile Sportività Italiana - e identifica le più performanti realizzazioni del marchio; non solo quelle impegnate nei circuiti di gara ma anche le più potenti ed esclusive vetture stradali.
    • In occasione del centenario, per svelare le nuove Quadrifoglio, Alfa Romeo torna nei luoghi della Targa Florio, dove il mito ebbe inizio: la Sicilia fa da sfondo ad uno shooting suggestivo che, oltre a raccontare la tradizione, enfatizza la “Grande Bellezza” italiana.


    Il tributo di Alfa Romeo alla leggenda del Quadrifoglio: 100 esclusive vetture celebrate laddove il mito ebbe inizio, in Sicilia, nei luoghi della Targa Florio.

    Il 15 aprile 2023 ricorrono 100 anni da quando il fortunato Quadrifoglio, simbolo indelebile del marchio Alfa Romeo, debuttò sulla versione “Corsa” della RL durante la XIV edizione della Targa Florio.
    Proprio in occasione di questa memorabile ricorrenza, Alfa Romeo presenta le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio, con l’esclusiva versione celebrativa “Quadrifoglio 100° Anniversario” edizione limitata a sole 100 unità, sia per Giulia che per Stelvio, risultato di una centenaria ricerca dell’eccellenza tecnica applicata alle competizioni e alle vetture di produzione. Iconicità, purezza tecnica e tecnologia si fondono posizionandole ai vertici dei rispettivi segmenti: Best in Class per handling e rapporto peso-potenza per un’esperienza di guida unica, diretta e coinvolgente da vera Alfa Romeo. Tante le novità: badge celebrativi, esclusive caratterizzazioni e tanta tecnologia grazie ai nuovi proiettori a matrice full LED Adattivi ed il nuovo quadro strumenti totalmente digitale impreziosito dallo storico design “a cannocchiale”.
    Per festeggiare il secolo di pura sportività, il Quadrifoglio torna nelle terre natie: la Sicilia, infatti, è lo sfondo scelto da Alfa Romeo per uno shooting celebrativo che, oltre a raccontare la tradizione, enfatizza la “Grande Bellezza” italiana e il “Made in Italy”. Un viaggio che, dopo cento anni, non termina ma si reinventa, proiettando le due Quadrifoglio in un futuro lucente che strizza l’occhio ai successi del passato.


    Alle origini del mito

    Il leggendario Quadrifoglio, simbolo di nobile sportività italiana, identifica da sempre le più performanti realizzazioni del marchio; non solo quelle impegnate nei circuiti di gara, ma anche le più potenti ed esclusive vetture stradali. In occasione del centenario, viene riproposto in versione celebrativa: con una rilettura in chiave moderna, il Centro Stile Alfa Romeo proietta difatti lo storico logo nel futuro del marchio, preservandone la solidità e l’eleganza ed evolvendone il punto colore. Un tocco cromatico contemporaneo, che rievoca gloriose vetture e celebri vittorie sportive del marchio entrate nell’immaginario collettivo.
    Il Quadrifoglio ha accompagnato la storia sportiva e industriale di Alfa Romeo fin dagli albori. Nasce, difatti, il 15 aprile 1923, in occasione della XIV edizione di una delle più antiche corse automobilistiche al mondo, la Targa Florio, evento mondano che, all’inizio del secolo scorso, una volta l’anno trasformava la Sicilia in uno dei più rinomati “salotti” europei. Stimolante ma fortemente impegnativa, dal punto di vista tecnico, la corsa rappresentava uno dei traguardi più significativi del tempo per un pilota, capace di rilanciare nel mercato particolari modelli automobilistici e interi marchi. Per questo motivo, nel 1923 Alfa Romeo attribuì grande importanza alla corsa siciliana, sviluppando una versione apposita della RL e ingaggiando piloti di talento.
    Sarà Ugo Sivocci, importante pilota del tempo, a portare a casa la vittoria, grazie alle sue capacità e ad una serie di eventi fortunati che renderanno ancor più significativa la scelta del Quadrifoglio ad emblema di sportività sui cofani delle vetture da corsa. Con questo trionfo, Alfa Romeo viene catapultata nell’olimpo dei costruttori, legando inesorabilmente il simbolo del Quadrifoglio a vetture leggendarie del marchio e diede il là ad una lunga serie di successi ottenuti stoicamente da piloti indimenticabili. Dal primo Campionato del mondo per vetture Grand Prix del 1925, passando per la Mille Miglia, la Targa Florio e la “24 ore di Le Mans”, da allora il marchio domina il panorama mondiale delle competizioni sportive. Il fortunato simbolo però inizia ben presto a contraddistinguere anche le più esclusive vetture stradali. È infatti con la Giulia Sprint GT Veloce che viene per la prima volta applicata la mostrina smaltata con il Quadrifoglio su una vettura stradale. Inizia così una tradizione che prosegue ancora oggi, caratterizzando le versioni più potenti della gamma, destinate a un pubblico di intenditori amanti della guida sportiva.


    Una serie limitata a 100 unità con tanti contenuti esclusivi. Tanta tecnologia, ancora più potenza con 520hp e massima raffinatezza tecnica grazie al differenziale autobloccante meccanico

    Giulia e Stelvio “Quadrifoglio 100° Anniversario” sono il risultato di una centenaria ricerca dell’eccellenza tecnica applicata alle competizioni e alle vetture di produzione. Il motore 2.9 V6 è stato potenziato a 520 CV (per Europa, UK e Cina) ed è abbinato al differenziale autobloccante meccanico, contenuto che esordisce su questa serie speciale di lancio. Si tratta di un importante accorgimento tecnico che, grazie ad una messa a punto specifica derivante dall’esperienza progettuale di Giulia GTA, contribuisce a migliorare il comportamento della vettura e la motricità, ottimizzando il trasferimento di coppia, aumentando stabilità, agilità e velocità in curva.
    Dinamica di guida best in class, risultato della sorprendente leggerezza, dovuta all’utilizzo di materiali ultraleggeri come l’alluminio per il motore e la fibra di carbonio per l’albero di trasmissione, cofano, spoiler e minigonne. Su Giulia, rimane l’aerodinamica attiva con lo splitter anteriore in carbonio: quando attivato controlla la qualità di flusso d’aria che passa sotto il veicolo, aumentando stabilità e prestazioni. Infine, il sistema di scarico Akrapovich, che conferisce allo scarico un sound inconfondibile.
    Forte personalità negli esterni dove Giulia e Stelvio rinnovano il proprio sguardo in continuità con il family feeling di gamma caratterizzato dai proiettori “3+3”, con nuovi fari Full-LED Matrix adattivi che offrono un fascio di guida antiabbagliante e adattabile per un’illuminazione ottimale in ogni condizione, garantendo risparmio energetico, un elevato miglioramento della sicurezza e un minore affaticamento degli occhi. Cerchi in lega sportivi bruniti a 5 fori da 19’’ per la Giulia, e da 21’’ per Stelvio con le nuove edesclusive pinze freno color oro. La stessa preziosa tinta contraddistingue l’emblema celebrativo dei 100 anni del Quadrifoglio, posizionato sul parafango di entrambe le vetture. A donare ancora più sportività, sia per Giulia che per Stelvio, la calandra e le calotte specchio sono in carbonio a vista. Tre le livree disponibili: Rosso Etna, Verde Montreal e Nero Vulcano.
    La stessa caratterizzazione sportiva si ritrova nell’ambiente interno dove prevale l’esclusivo binomio pelle nera ed alcantara, impreziosito dalle nuove ed esclusive cuciture dorate a vista e dall’innovativa finitura in 3D in vero carbonio per il cruscotto, il tunnel centrale e il pannello delle porte. Sulla plancia domina l’impuntura del celebrativo numero “100” accostato al Quadrifoglio sempre nel caratterizzante color oro. Il volante è rivestito in pelle ed Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio.
    Dall’estetica esclusiva alla tecnologia e alla connettività di bordo che, per definizione, sono al servizio di un’esperienza di guida tipicamente Alfa Romeo. Lo dimostra il nuovo quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design “a cannocchiale”, dove campeggia l’inedito schermo TFT da 12,3” - totalmente digitale - da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura e ai parametri relativi alle tecnologie di guida autonoma. Su Quadrifoglio, oltre ai tre layout disponibili su tutta la gamma Alfa Romeo, Evolved Relax and Heritage, debutta l’esclusiva configurazione “Race”
    Il layout “Race” raccoglie nella schermata centrale le informazioni fondamentali che ogni pilota vuole avere sotto controllo: contagiri, tachimetro e shiftlight per la guida manuale. Il layout è personalizzabile disponendo nei quadranti laterali ulteriori informazioni, tra cui quelle istantanee relative alle prestazioni.



    Torino, 13 aprile, 2023
     
    A who83, savage, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Nuove foto. Le modifiche dei fari, IMHO, sono P&P


    [​IMG][​IMG][​IMG]





    Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 100° Anniversario



    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG]





    Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario



    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
     
    A Ubriacone e who83 piace questo messaggio.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.857
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Palermo :love
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Forse sarà l'effetto ottico dovuto al cerchio 21", o forse sono abituato a vedere la mia, ma i dischi freno della Stelvio QV, sembrano veramente piccoli. :-k
     
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.555
    1.572
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Invecchia proprio gran bene. :love
     
    A rich20 piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.523
    22.623
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.582
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' la versione "moderna" di questa.
    Tra quelle macchine (cosi come la E46) che si sono degnamente traghettate ai giorni nostri, senza eccessi o restyling caricaturali.
    [​IMG]
     
    A Mvagusta e wpc692 piace questo messaggio.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Ero innamorato della 500E, il "lupo travestito da agnello"
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.054
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ho notato la stessa cosa.
    La differenza non è molta, ma ad un occhio "clinico" non può sfuggire.
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.054
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Leggendo le caratteristiche tecniche credo che "sotto" sia pressochè uguale ad una GTA, con una 20na di cavalli in meno dichiarati.

    Interessante lo splitter anteriore in carbonio che quando attivato controlla la qualità di flusso d’aria che passa sotto il veicolo, aumentando stabilità e prestazioni.
     
    Ultima modifica: 14 Aprile 2023
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se non ricordo male c'è sempre stato.
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.054
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sulla Quadrifoglio o sulla GTA ?


    Non conoscevo questo particolare, ma l'attivazione è automatica (ad una certa velocità) o manuale ?
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quadrifoglio.
    Mi pare sia automatica. Era stata fatta per avere uno splitter con maggiore funzione aerodinamica senza avere il problema di un paraurti basso che grattava ad ogni dosso.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.054
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Io tempo tempo fà guidai la Quadrifoglio di un collega, ma non sapevo affatto di questo particolare dispositivo.

    Guida coinvolgente, intuitiva e semplice, forse anche grazie all'ottimo rapporto/distribuzione del peso e la potenza.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma quindi i fari montano anche sulle my precedenti?
     
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.054
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non capisco, cosa vuoi dire ?
     

Condividi questa Pagina