Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    la 147 globalmente parlando..come prodotto secondo mè era buono..pur con i difettucci..un pò caratteristici che si porta dietro il gruppo fiat..ma ripeto era..(non viene più prodotta) tranquillamente un prodotto che poteva concorrere con quelli del gruppo vw..questo a dimostrare che le potenzialità ci sono e senza problemi...il problema semmai è che negli anni 2000 ormai è cambiata di parecchio la mentalità dell'utente medio..di fronte a una marea di offerte sul nuovo e sull'usato..ormai siamo troppo viziati dal troppo alto o medio di gamma...e le case tutte stanno puntando sempre più al basso di gamma..per fare numeri..mettici che l'alto di gamma si svaluta parecchio..e cè una marea di veicoli in giro..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    la 147 globalmente parlando..come prodotto secondo mè era buono..pur con i difettucci..un pò caratteristici che si porta dietro il gruppo fiat..ma ripeto era..(non viene più prodotta) tranquillamente un prodotto che poteva concorrere con quelli del gruppo vw..questo a dimostrare che le potenzialità ci sono e senza problemi...il problema semmai è che negli anni 2000 ormai è cambiata di parecchio la mentalità dell'utente medio..di fronte a una marea di offerte sul nuovo e sull'usato..ormai siamo troppo viziati dal troppo alto o medio di gamma...e le case tutte stanno puntando sempre più al basso di gamma..per fare numeri..mettici che l'alto di gamma si svaluta parecchio..e cè una marea di veicoli in giro..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ho fatto un casino..
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    auto sportive nella loro categoria.E se una volta nella loro categoria avevano una spanna di differenza e compromessi....oggi il cercare di abbracciare tutto ha lasciato un po' da parte cio' che conta nelle basi del marchio.

    E su queste corde cerca di fondare la rinascita la giulia.
     
  3. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    in questi termini sono perfettamente d'accordo
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    penso che per la pista ci siano altre preoccupazioni prima dello scaldare. Per tutte le auto di questa categoria.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tornerà L'ARNA
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    c'è ciofeca americana e ciofeca tedesca. Fornetti di due latitudini diverse.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    manca solo che la metamorfosi della serie 3 vada a pescare dalle ammiraglione nonno per ritrovare dinamicita' perduta.
    Che vada in cortocircuito tutto l'impianto elettrico/elettronico al posto delle catene :mrgreen:
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Di ciofeche c'e' ne sono diverse non solo tedesche o americane >:>
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    e ha disattivazione cilindri.
    Vedremo se ha meno o pari ritardo del bmw con intercooler ad acqua (che accorcia il tratto d'aspirazione).
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    e li' le indagini e il farsi valere della catene bmw com'è stata???? Prendi auto "di lusso" costosetta e la qualita' dell'auto e del servizio causa proprie responsabilita' è pari al due di picche???
    Facile esser fighi cosi'......e fare il TWO IS MEGL CHE UAN facendo interventi gratuiti dopo quasi 10 anni con vetture oramai al macero e con disinformazione totale.

    Un'esempio di serieta'......

    Anche vw è maestra , anche con problemi risibili.

    Poi i clienti li perdi, perche' io dopo averlo preso in quel posto e vedendo sempre piu' assenza di caratterialita' e qualita' ho capito che è meglio lasciar perdere ed impegnarsi solo con cose particolari o con piu' value for money e attenzione per il cliente.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    qualita' apparente , qualita' vera.
    Fortuna che non hanno design da anni ..... e che tralasciano auto da immagine /nicchia importanti . Altrimenti sarebbero ancora piu' vendute ed apprezzate.
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non fai una piega, ma l'esempio che metto sempre è che con poco faresti tutto. Invece loro preferiscono rischiare per due soldi di perder identita' e forza del marchio , dormento sulla moltitudine di clienti sfigati d'oggi (quelli del finanziamento e dell'eliminazione targhette sono esempi fatti prima molto centrati)

    Anche porsche vende cose che non c'etrano nulla con lei ( ma che han consentito di vederla in vita e non altro), ma l'esecuzione com'è in rapporto al prezzo ed ai numeri di produzione e condivisione basi???

    Dove guardi la condivisione con l'audi q5, alla fine vedi quasi sovrapponibilita' di prezzo con un'x4 di pari allestimento, penosamente inadeguato al confronto diretto per le caratteristiche sportive ....senza che porsche risulti invivibile o con veri compromessi .

    Questo è l'impegno che dovrebbe veder mauretto......

    Chi a monaco ha soldi e organizzazione non si comporta comunque bene....e dorme da anni. Almeno per un bmwista vero e non fichetta con occhiali da sole.

    no alpitour, No bmw, no compro.....:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  11. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Quoto assolutamente !!

    BMW ha preso una direzione attuale, che parlo per me mi aggrada sempre meno....se Alfa mette il pepe sulla coda a BMW puntando parecchio sul "consistent", forse vedremo qualche " frociata a led di meno" e più caro vecchio e sano "piacere di guidare" !!

    ...paradossalmente però, parlo per me non facendo trak day etc, ed essendo alla fine un normalissimo guidatore di tutti i gg, preferirei acquistare un auto senza autobloccante meccanico, ma con l'elettronica che lo simula....

    Poi il discorso confort, non sono ipocrita anche se faccio ora 10.000km anno, cose come un buono stereo con bluetooth e qualche ammenicolo come il cruise, i tergi automatici e i fari col crepuscolare erano di serie sulle vecchie "futura" 10 anni fa (parlo di e87), poi di serie fino ad un certo punto, la differenza tra attiva e futura a prezzo di listino c'era .....

    ....di certo non posso accettare il sistema da "zingari evoluti" cioé che il sound del motore esca dalle casse dello stereo però ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quando avevo l'ultima bmw che ho preso non dotata di autobloccante, praticamente nemmeno facevo pista, e quella 330ci e46 da 231 cv faceva cacare conoscendo bene altre auto efficienti . Volevo vendere perche' dopo 1 anno e mezzo ero stufo.

    Ma tra le novita' 350z ed rx8 decisi di tenermi ancora la berlina con il suo ottimo motore , ma di farglielo metter per terra quel motore. Null'altro.

    E per strada poi godi , ed impari qualcosa (piu' in fretta) che avere simulazioni o tenere simulazioni con rete di siciurezza.

    Certo, poi uno deve divertirsi in modo godurioso ma ragionato. se non arriva nessuno in senso contrario, a velocita' umane ecc.......non sono sfigato da curvoni autostradali a cannone.

    Se devi andare oltre il cretino che si diverte ....be' i curvoni dell'averlo lungo li fai in pista.

    Io la penso cosi':mrgreen:

    ecco che allora per strada godi con auto piu' dirette e compatte ed ecco che i cretini d'autostrada si dilettano molto spesso con auto stabili , sempre piu' dotate a gomme e passi tra le ruote.

    Se voglio fare il vero eroe e dimostrarlo, lo faccio piu' in un curvone pistaiolo con un'instabile 911 anni 80 che un berlinotto da 5 metri che sta stabile per conto suo e lavora "telefonando".

    Quindi per strada si mette passione e si sceglie auto da passione......per la pista e per paura che qualcosa scaldi , meglio non prendere ne' l'm3 avantreno al piombo e nemmeno la giulia o le rs4.

    Si investe meglio e si gode di piu' con altre cose.

    Pero' il concetto deve rimanere, e secondo me il concetto sfruttando il margine che la casa non ha esplorato dice che una m3 con avantreno al piombo ha ben poco margine rispetto le lacune sportive di una amg( brutta e barocca specie dietro e un po' dentro)......

    Mercedes ha concetto piu' motorsport che bmw ma lo valorizza da schifo.

    Se alfa prevedibilmente avra' sviluppo sospensivo meno accurato e spinto che l'esperienza bmw M , per la strada direi che avere un motore che suona, un motore che ha cv litro da Motorsport, interno piu' evocativo , basta ed avanza per metter giu' un'ordine ( o preordine per adesso) e provvedere a mettere la cura che non ha messo alfa nel setup....AMMESSO che sara' cosi'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2015
  13. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Son d'accordo dalle mie parti quando hai 250cv e schiacci, qualcosa serve a quel proposito.....

    .....nel senso, la mia pur povera serie 1 da 163cv, stando su quel segmento (2.0 TD o benza) che é poi quello che vende ed avendo un incidenza di costo bassissimo per la casa, ok la mia ha 10 anni ma le poche volte che la tiro mi piacerebbe avesse l'elettronica che scimmiotta (anche se nn é poi cosí)l'autobloccante

    .......quando parliamo di 3 litri e potenze di 250cv, lo vedo anche indicato il caro e vecchio autobloccante, (o quantomeno necessario il controllo elettronico) bisogna ricordare però che dar in mano una TP 250 CV con autobloccante al guidatore "normale" si rischia si faccia male xché non sa gestire le reazioni....

    E su tutto BMW ha cercato e cerca di render le cose facili ai guidatori di tutti i gg; intento lodevole ma grave rimane secondo me che non ci sia una vera scelta in termini di impostazione del mezzo, ma a Monaco abbiano ovattato molto il piacere di guidare...

    Poi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  14. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Le americane sono quasi tutte ciofeche, le più sportive montano motori da camion, di ciofeche tetesche ne conosco molto meno tu a che fornetto a microonde alludi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  15. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.807
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    ....gli americani quando vogliono le macchine le san fare, eccome ! vedasi le ultime corvette, ad uno sguardo superficiale hai pure ragione ma il mercato USA solo da poco ha cominciato seriamente il downsizing dei motori, li ancora il 3.5litri 6 cilindri é la norma.....ma capiamoci in passato il 2.0 benza era per la "macchina della moglie", il 5.7 V8 la macchina di casa ....ma la benzina al distributore la regalavano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fai che quando mio padre portò a casa la prima BMW, il 520i 6L da 129cv mi pare, boh sarà stato l'84....era un motorone ( fatto fosse 6l era una mosca bianca già allora ) ora il 2.0 benza esiste solo turbo 4L vuoi per le normative antinquinamento vuoi per i consumi ora il 4l turbo ha dai 250cv a salire ma come architettura é l'unica che permette di far motori prestanti ma parchi e che inquinano poco.

    Di contro la carrozzeria del 520i anno 84 era mica tanto differente dalle dimensioni della mia e87 odierna....

    Detto quanto sopra però ....io una camaro da 600cv v8 supercharged la metterei nel garage (virtuale purtroppo) anche domani, nonostante non sia affatto di filosofia europea :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2015
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non solo a monaco, ma tutto il mercato.
    Si rende piu' facile correre ....a gente che ne capisce e rispetta il mezzo meno che in passato.

    Oppure si rendono i mezzi meno da rispettare, e l'abusare della velocita' serve per trarne meno piacere .

    Con 163 cv ci vorrei lo stesso l'autobloccante. Non è puramente questione di tantissimi cavalli, ma di precisione nello scaricare la potenza quando fai arrivare la tenuta al limite in curva.

    In curva al limite d'aderenza ponendo di trasformare l'assetto in modo molto neutro, l'avere l'autobloccante significa giostrare di fino questa neutralita' con il gas mandando comunque tutto il possibile a terra....e se neutralita' significa piu' velocita' stabilizzata in curva, la ruota interna è ancora piu' portata ad alleggerirsi e quindi ad aver bisogno di strumenti adeguati.

    Assetti sottosterzanti servono a dar piu' sicurezza al guidatore sprovveduto RIDUCENDO la capacita'/velocita' di percorrere la curva in assetto stabilizzato.

    Perdere "contatto" con la strada ben prima davanti che dietro (come molte auto di serie ) significa illusione di aver piu' trazione e minor bisogno di strumenti adeguati, quando invece è avere ridotto la capacita' prestazionale della macchina e quindi non poter utilizzare per intero la tenuta degli assi , mettendo ben meno alla corda anche il posteriore stesso.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    al fornetto con capacita' per litro piu' americane che da motorsport.
    Si ricorda che l'intercooler ad acqua non è un sistema con soli vantaggi, ma anche svantaggi.

    Inerzia termica e "altro" che ha determinato la cura carbonio mirata ma non risolutiva visto il layout di base.

    Sorrido ....vedendo che noi europei dimensionalmente stiamo diventando americani e che solo recentemente il dover abbassare le emissioni abbia portato rapporti finali da americani. Sempre passati per produttori di cose senza senso, storpiando il fatto che nel fare certe scelte il senso e la validita' c'eran tutti.

    Ecco che anche un bel 3.0 europeo è piu' effciente di altro motore grande la meta' se usato in un certo range di velocita' e con certi rapporti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2015
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    cup holders, nel link che ti ho girato. scorrilo, poi puoi anche cercare casa per casa i problemi. Curioso come la stessa serie 3 http://autos.jdpower.com/research/BMW/index.htm?modelGroup=3-Series

    non abbia ricevuto queste grandi votazioni negli anni scorsi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2015
  19. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Non sappiamo ancora che comportamento avrà la Giulia, però a proposito di assetti che favoriscono il sottosterzo, non dimentichiamoci che le WRC sono sottosterzanti in entrata e sovrasterzanti in uscita. Si e' vero, non sono TP, ma son sempre auto da correrci in strada. L'assetto da pista e' un'altra cosa, ma avere un'auto che tende a sottosterzare in entrata porta dei vantaggi ed aiuta il sensore che abbiamo nel sedere a leggere le condizioni che troviamo e che possono variare curva dopo curva. Il paragone ovviamente andrà sempre fatto con M3.
     
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ma alla fine della della fiera e "when all is said and done" il discorso sulla Giulia QV da 510Cv, rimane retorico ed accademico, con 4000 euro di superbollo, regalatoci da Monti, in Italia non ne vedremo una, come oramai in Italia non vediamo più auto "potenti" circolare. Quando sento dire la populistica e troikistica frase "chi ha la Ferrari può pagare il superbollo" mi si contorce lo stomaco; infatti la Ferrari che nel 2011 (pre Monti) in Italia vendeva 600 auto all'anno; oggi ne vende 60, (fanno in quattro anni 120mln di euro di IVA in meno solo sulle vendite Ferrari).
     

Condividi questa Pagina