Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 423 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Certo in un mondo lineare con un unica strada dritta la M6 vince facile. Nel mondo reale con due tonnellate da portarsi appresso i freni mollano prima della Giulia e tra tornanti non saprei se una m6 riesce a stare al passo di una giulia. Sarebbe interessante testarlo. Per quanto non abbia senso e siano due auto totalmente diverse.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La regola fisica è :

    nelle curve conta il peso

    Nell'accellerazione da bassa velocità il rapporto peso potenza

    Nelle alte velocità la potenza
     
  3. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Si tutto bello ma...a me interessa relativamente poco sapere che la Giulia viene stracciata da una M6 oltre i 200kmh. LOL

    A parte il paragone poco logico,la Giulia offre ben altro comportamento dinamico fra le curve ed è quello che conta imho! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    In allungo alle alte velocità la Giulia Quadrifoglio paga in parte un tachimetro con precisione estrema, dall'altra non posso che confermare che oltre i 280 km/h ho visto auto salire apparentemente più in fretta ma bisognerebbe fare un confronto diretto per capire. La mia a 305 km/h tachimetrici taglia e non ne vuole più sapere, basta ed avanza in ogni caso. Non ci farò mettere mano sopra, a nulla, perché ha un equilibrio pazzesco in ogni sua componente, sembra strano detto da me ma è così. Inoltre, fattore non di secondaria importanza, voglio pararmi il didietro da qualsiasi possibile magagna.

    La risonanza sul sedile passeggero in race sembra derivare dalla linea di scarico e mi sa tanto che ce la dobbiamo tenere così com'è.

    Per il resto l'unico appunto che mi sento di muovere alla meccanica è che mi sarebbe piaciuta una maggiore rumorosità di scarico ed il feeling non eccezionale con i freni. Per il resto, abitacolo in primis, diciamo che c'è ancora del lavoro da fare, non che ci sia qualcosa che effettivamente non vada, ma bisogna fare ancora un ulteriore passo avanti su alcuni dettagli di finitura ed accoppiamenti. Diciamo che sono tutte cose che, una volta che impugni il volante e cominci a guidare ti dimentichi completamente, ma non può essere sempre tutto incentrato sull'esperienza di guida.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    AR147 vogliamo foto e le tue opinioni dettagliate sulla belva :biggrin:
     
  6. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Guidata da un pir-lota, poterla comprare non significa saperla guidare!... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />:mrgreen: Comunque la M6 GC guidata da uno molto bravo, vince anche in curva, fidatevi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mi fido, e ti posso garantire che non c'è paragone. L'M6 GC è un barcone a confronto e non parlo delle dimensioni, parlo proprio del modo in cui la Giulia reagisce agli input del guidatore.

    Per fare un confronto, è come paragonare una Porsche GT3 ad una Panamera.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma guarda che sono d' accordo con te, anche perché la M 6 GC è un' auto vecchia e di un segmento diverso, però non è certo ferma e ritengo che se guidata da uno molto bravo, possa battere tranquillamente una Giulia Q guidata da uno pure bravino, non sempre in pista o sulle strade si verificano sfide tra guidatori di pari capacità, anzi...Ed in questo caso, la differenza prestazionale è lieve, la diversità sta più che altro nella tenuta di strada e nella maneggevolezza che sono a sfavore della tedesca ma per dirtene una, molti anni fa ho saputo da un mio amico che un nostro amico comune, alla guida di una nippo-americana da 300 cv fu battuto da una Bmw 320i E30 con soli 129 cv, alla guida di quest' auto c' era un giovane pilota che poi ha corso qualche GP in Formula 1! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In sostanza, meno è la differenza prestazionale tra le vetture e più assume importanza il pilota!
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ahahahhaha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Cosa ti fa tanto ridere?? Sentiamo (o meglio, leggiamo...)...:-k
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Più che altro Derrik, cosa c'entra? Voglio dire, è ovvio che, oltre al mezzo, conta anche il conducente, non capisco dove vuoi arrivare.

    Giro, anzi giravo spesso, in moto. La differenza è ancora più marcata che con le quattro ruote tra chi sa guidare realmente e chi meno e si potrebbero raccontare annedoti assurdi, ma non per questo un mezzo diventa migliore dell'altro perché il guidatore era migliore.

    Dalle mie parti, tanto per dirne una, autodromo del Lombardore, con la mia Ducati Hypermotard 1100s del 2008 ho fatto sudare un amico con la Ducati Panigale 1299s. Quindi la mia moto è migliore? Suvvia....
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.133
    2.330
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma che ragionamento è? Già fare un confronto a parità di piloti è difficile, con piloti diversi non ha assolutamente senso.

    Su un percorso tortuoso un pilota forse mi batterebbe anche se io avessi una gt2 rs e lui una golf.
     
  13. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2018
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    C'è un tizio con una QV rossa che sta girando per le strade della Crocetta, noto quartiere signorile di Torino, sgasando in prima con scoppiettii continui. I vecchietti del quartiere stanno rischiando l'infarto.

    Lo adoro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ecco, ora una tesla, il paradiso e l'inferno.
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.206
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    iper mega quoto !!!
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.206
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    per il sound potresti risolvere facendo lavorare internamente la pancia dello scarico originale

    a livello freni invece non hai i favolosi carboceramici ?
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quoto!
     
  18. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    È che qui' c'è qualcuno che dice che la Quadrifoglio sia eccellente e l' M6 un barcone, sono 2 auto molto diverse ma che tuttavia in rettilineo hanno prestazioni molto simili, anzi forse prevale leggermente la Bmw, perché compensa il maggior peso con una maggiore potenza, ora per vedere se come handling siano dei barconi o meno, ci vuole un collaudatore professionista che sappia sfruttarle al 100%, soltanto da un soggetto del genere posso accettare l' affermazione : La M6 è un "barcone"! Mi sono finalmente spiegato? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    nelle curve conta il passo e la ciclistica....in accellerazione conta peso potenza e erogazione motore..in velocità aereodinamica potenza rapporti e allungo motore.. quindi erogazione...giri motore..
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La ciclistica conta nelle moto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scherzi a parte, ovviamente i fattori che ho indicaoi contano a pari altre condizioni.

    Quindi se togli peso a una auto diventa più agile e veloce nel misto, se migliori il rapporto peso/potenza accelera meglio, se aumenti i cavalli aumentata la spinta in alta velocità, quando bisogna vincere l'aerodinamica.
     

Condividi questa Pagina