Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 383 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Io vado un po' controcorrente......

    Calcolando che nel DTM le auto non centrano niente con la versione stradale e va sviluppato tutto da 0, mi sembra una trappola tesa dai tedeschi per umiliare in terra loro le Alfa, visto che loro è da anni che sviluppano

    Se si vuole entrare in DTM bisogna farlo in modo da essere competitivi almeno dal secondo anno (il primo mi sembra fantascienza) e per poterlo fare bisogna rubare ai concorrenti tecnici e anche piloti.

    Ci vedrei meglio un debutto ufficiale (non solo come ferrarris in via ufficiosa) in TCR quando arriverà (se arriverà) la nuova giulietta su pianale giorgio TP.

    li avere un ottimo pianale e la trazione dalla parte giusta potrebbe fare la differenza.

    il tutto, ovviamente, dal mio personale punto di vista.
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Altra epoca, altre auto, e soprattutto quello della 155 non era certo un progetto esclusivo e sofisticato come quello di Giulia. Non credo economicamente sia comunque alla portata di FCA un doppio impegno F1-DTM.
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Se non erro erra un pianale condiviso con Dedra e Tempra.

    Ricordo mio padre quando pass' dalla Giulietta 2.0 alla 155 Twin spark.......... inizio' da li a perdere i primi pezzi di sportivita' per diventare sempre piu' fiat...
     
  4. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ricordi bene [emoji6]
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Tcr però non sono case "ufficiali" ma vetture gestite da privati, dove la casa madre sviluppa l'auto e poi non ci può mettere più mano.

    A questo punto meglio puntare sul Wtcc, anche se ha costi ben diversi.

    Ho ancora i miei dubbi che alfa possa entrare in f1.
     
  6. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    esatto adesso Marchionnino ha pure la possibilità di risparmiare un botto di soldi evitando un ingresso in Formula Uno, che sarebbe stato un po troppo capriccioso.

    F1= Ferrari vincente oggi come oggi

    DTM= Alfa Romeo . Vincente? chi lo sa..

    ora immagina però il ritorno di immagine potenziale nel caso che Alfa tornasse a vincere qualche gara. Credete che non venderebbero più Stelvio alla fine?

    Insomma costa meno e li espone meno a rischi ed è più adatto alla loro storia e compagine. Poi è chiaro entrare al DTM e non arrivare mai a fine gara sarebbe un rischio enorme ma credo che la casa abbia il potenziale.

    A quel punto sarebbe una benedizione per gli appassionati perché il fiorire di coupe o versioni spinte sarebbe una lecita conseguenza...Non solo SUV insomma.

    Speriamo..
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La f1 sarebbe appunto solo un capriccio. Anche perchè non credo si voglia una lotta in casa con ferrari e per farlo ci vorrebbe anche un budget enorme, che non credo ci sia. L'unica sarebbe un team b per i giovani come può essere la toro rosso, ma a quel punto non si avrebbe grande ritorno d'immagine.

    A questo punto si potrebbe puntare a le mans lmp1, se interessa e in base a come saranno i nuovi regolamenti, o al dtm e al turismo, che sono un po' la casa storica dell'alfa.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non ha senso IMHO farsi competizione interna in F1, peraltro Alfa non produce supersportive, molto più redditizio puntare a campionati superturismo con vetture apparentemente più vicine alla produzione di serie. Credo che il riflesso si avrebbe su tutto il marchio, anche se non credo che il potenziale cliente di uno Stelvio, per effetto dei risultati del modello berlina/coupè del marchio in una competizione, sarebbe pronto a cambiare il suo acquisto. Penso comunque che a FCA poco importi se berlina o SUV, l'importante è vendere autovetture.
     
  9. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    si certo...Parlavo di Stelvio solo perché vogliono far uscire molti più SUV che altro in futuro..Per quello che ho letto in giro come voi. Anche oggi si vendono gia più Stelvio che Giulia mi pare...e posso capirlo.Vuoi tornare in Alfa? bene.. con uno sforzo un po maggiore, per il cliente non sportivo o non Alfista doc (un 10% circa in più giusto a parità di motore?) ti compri la Stelvio.Ovvio venga preferita specie da un pubblico più giovane e modaiolo.
     
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma anche no...
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il V8 non è il "suo" motore, il motore ideale per la R8 è il V10 di origine Lamborghini, infatti il V8 hanno deciso di non produrlo più .
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sono gusti soggettivi, a me per esempio la linea della Giulia non mi ha conquistato, preferisco le BMW!
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Mi unisco ai complimenti!
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Condivido!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2017
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Proprio così, la 155 è stata la peggiore auto Alfa dopo l' Arna, altro che ricordata per il DTM, forse quella che mi ha fatto allontanare definitivamente dal marchio (e non solo me...), eppure mi piaceva e stavo per comprarla, per giunta una 2,5 V6, chissà quale santo me lo impedì!Alla fine presi una BMW E36...La Giulietta 2,0 era invece un capolavoro, non sempre cambiare auto per seguire le mode paga .
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Mesi fa lessi su Autosprint che s' ipotizzava appunto di marchiare Alfa i motori Ferrari clienti oppure di far correre l' Alfa a Le Mans.
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Questa é informazione faziosa.

    Nicola Larini sverniciava e doppiava le e46, aspettare la gara del dtm era un evento. Uno dei migliori piloti Di sempre, l auto dtm migliore Di tutti I tempi. La squadra piú vittoriosa.

    In godimento purpose apaccare IL deretano puntualmente a tutti, non solo tedeschi.

    Telaio eccezionale con meccanica Delta integrale. La 155 V6 TI é un orgasmo senza tempo.

    La versione in vendita per I comuni mortali non era ben rifinita be aveva buoni materiali, ma forse é la prima stradale a trazione anteriore assieme alla tipo, semice da portare al limite, con una tenuta di strada ottima é motori tutti eccellenti. Con il 1.8 volava. Come la tipo 1.6 del resto.All epoca la concorrenza doveva mettere motori Di 2 litri per pareggiare (e nemmeno poi).

    Era una ottima TA ma ovviamente non bastó per dimenticare la Tp e non aveva il carattere della 75.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peraltro, piccolo OT: il sound della 155 V6 DTM è per me il più entusiasmante che ci sia! Spesso mi assaporo i video su YouTube di qualche gara in salita: strepitosa melodia!
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il problema di le mans è che pare che come budget ormai si sia arrivati a cifre quasi da f1 per le lmp1 ibride.

    Tra l'altro per ora fino al 2018 o 2019 le regole sono congelate e nessuno entrerà, mentre per le nuove siamo in alto mare.

    Tornando al dtm, sbaglio o anche li si vuole cambiare regolamento abbandonando i v8 per passare al turbo? Potrebbe essere una buona occasione per partire quasi alla pari.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2017
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Si vero, è progettato dai tecnici Ferrari ma non ha nulla in comune con i modelli di Maranello, forse qualche componente, la vecchia Lancia Thema 832 di 30 anni fa invece aveva il motore delle Mondial e 328 depotenziato, infatti sul coperchio della testata c' era scritto Ferrari, idem le Fiat Dino e Lancia Stratos di 40 anni fa, avevano il motore Dino Ferrari!
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Aspetta per cortesia solo qualche attimo perché quel motore, tra non molto, lo vedrai tra 2 modelli Ferrari. Circa 1 annetto di attesa per il primo suvvia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Lo spero... Ma sembra non sia stata confermata la dino

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  19. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Sei tu a scrivere inesattezze!La Bmw quando c' era la 155 non correva nel DTM!L' avversaria principale era la Mercedes 190 E16v Evolution poi correva anche la Opel Calibra, comunque non c' era un bullone in comune tra la 155DTM e quella di serie!Ritornando alla versione stradale, la 155 era veloce e stabile ma anche noiosa, la 1.8 oltre ad essere meno divertente, le prendeva pure di santa ragione dalla 318is E36.Nonostante potessi prendere allo stesso prezzo di una 155v6 2,5 semestrale, una semplice 318i, non fui pentito della scelta fatta, dell' Alfa era bello soltanto il motore, componentistica e finiture facevano schifo, la linea venne presto a noia e l' auto ebbe una svalutazione paurosa, mentre io vendetti la mia BMW 2 anni e mezzo dopo perdendoci soltanto 4,5 milioniTuttavia ho quasi avuto anche la 155, perché ebbi la Gtv che ne era di fatto la versione coupè, con il 2.0 twin spark, assolutamente senza infamia e senza lode, io mi accontentavo ma mio padre, ancora oggi a 73 anni più veloce e temerario di me, diceva che faceva schifo.
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si, pare che nel DTM vogliano passare al turbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Maggio 2017
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    BMW correva con M3. Se le cose non le sai, Salle.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina