Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Cabrio pesante e poco sportivo?

    La mia Miata è in disaccordo... :lol:
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bene, ero rimasto un po' indietro con le pagine!

    Cavolo quanto scrivete!:mrgreen:

    Ma tutto questo casino uscito fuori xchè la Giulia è una scopiazzatura di qua e di là soprattutto dalla Serie 3/5, qlcosa di Mazda 6, fanali di Maserati ecc ecc??

    Marchionne dopo tutta la pubblicità e le aspettative su questa macchina, nn poteva toppare, e infatti si è basato su auto dalla linea oggettivamete bella, meccanica ovviamente di prim'ordine con soluzioni avanzate e per i motori, si è appoggiato a Ferrari!

    Credo che sia un po' tutto normale per il rilancio di un'azienda che sono almeno 30anni che nn tira fuori nulla di eccellente, o per lo meno nulla da confrontare a pari livello con la triade tedesca!:cool:

    Forse un po' di originalità in + l'avrei preferita, anche perchè con la 159 che pure aveva una bella linea non c'entra poi molto, ma cmq è venuta bene ed è questo che conta di +!

    Per la prova su strada, in teoria ha tutte le carte in regola questa Qv per dare MOLTO fastidio alle 3, ma è tutto da vedere (M3 in primis)!!!
     
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    By the way, quando passa lo spot della serie 2 grand tourer e alla fine leggo "piacere di guidare" e sento che la prossima serie 1 la vogliono anteriore... come dire, due domandine inizio a pormele sul dove questo marchio voglia andare a parare. Poi dall'altro lato sento invece che Alfa pensa ad una C a TP... mah.
     
  4. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Ho scritto "non e' detto" perché 1.non abbiamo ancora visto Giulia in prova e 2.non c'è una M3 con gli stessi cavalli.

    Non la lascerei perdere la GT-R perché pur essendo di categoria diversa, ha del miracoloso come siano riusciti a creare un auto con quelle prestazioni pur pesando parecchio. Come dicevi dipende da altro. E' pur sempre un'auto con cui ci puoi andare in ferie o girare in città comodamente, non e' una Zonda.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Che peccato.
     
  5. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Sull'affidabilità hai ragione, ed e' per quello che ho voluto suddividere le comparative.

    Per la guidabilità ho preferito infatti la Serie 1 rispetto alle 3, ma il paragone con Alfa 156 ed e46 lo devi fare però prendendo le due diesel risoettive (per erogazione, guidabilità ecc). Pur essendo a TA concordo che siano state comunque godibili, ma non l'avrei mai scelta al posto di una e46.

    Beh, se non avessi dovuto fare un certo chilometraggio, avrei scelto sicuramente la 130i e devo dire che i diesel mi stancano sotto quel profilo.
     
  6. ProstGP

    ProstGP Collaudatore

    365
    16
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    11.039
    BMW 520d F11
    che macchina!!! complimenti al team Alfa, hanno fatto un vero miracolo in poco tempo...

    e tutto questo ben di Dio mentre la nostra cara amata BMW è in lancio con una monovolume a 7 posti a trazione anteriore: che schifo, vergognatevi!!!!
     
  7. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Che dire della nuova Giulia (detto da alfista e possessore bmw), avrei preferito un frontale più originale ma nel complesso esteticamente la macchina è valida (sicuramente dal vivo sarà anche meglio che in foto); probabilmente i designer non hanno osato di più visto il target di clientela (che non è il giovane da 1000 euro/mese che paga pure l'affitto) che sicuramente paga un auto che deve emozionare alla guida e non fare esibizionismo.

    Per la tecnologia nulla da dire, hanno messo dentro tutto quello che avrei immaginato e voluto.

    Gli interni sono veramente belli e sportivi, meglio della serie 3 e mi fa sorridere che alla fine ci sia stata la convergenza verso il famoso manopolone centrale (introdotto da bnw).

    Se confronto la quadrifoglio con la m3, vedo due direzioni di design diverse: la prima tende all'eleganza con le linee rotonde, la seconda verso l'aggressivo e spigoloso... In pratica la scelta è legata al gusto del cliente.

    Sulle critiche fatte alla qualità italiana (avendo avuto in casa solo auto italiane fino all'ultima che è tedesca), negli anni ci sono stati miglioramenti progressivi in parallelo però con l'aumento dei prezzi, e sicuramente le tedesche fanno meglio ma non te lo regalano soprattutto con differenze di prezzo di diverse migliaia di euro (in pratica avresti la panda di scorta); il giudizio "scarso" verso la qualità italiana non regge molto con questi divari. In fatto di guida la 147 (come anche la 156) era emozione pura considerando poi che era una TA, nulla da invidiare a bmw.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Avrà pure 1000cv la tua A3 ma, avendola guidata spesso, una semplice 147 (per parlare di Alfa) sul misto (con gli stessi cv) ti saluta e ti ringrazia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E comunque.....hai le idee un pelo confuse sinceramente, una S3 con 340cv è tremendamente efficace, ma non direi divertente

    Io però direi di smetterla con quest' OT dilagante.....qui si parla di Giulia e come al solito si finisce con tedeschi Vs italiani, offese, eccetera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  9. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    156 jtd e 320d, che poi sarebbero state il grosso della produzione per i rispettivi marchi, le conosco abbastanza bene perche' le ho guidate diverse volte ...a mio modo di vedere l'Alfa, pur partendo da una base tecnica meno evoluta, era un'auto molto piacevole ...ma vediamo nel dettaglio:

    LINEA

    anche se e' pur sempre questione di gusti, converrai che De Silva ha creato una macchina bellissima, originale e moderna, con linee elegantissime ed echi dello stile Alfa ...non mi sbilancio se dico che e' stata un piccolo capolavoro ...la E46 e' una bella macchina, piu' che altro grazie alle tipiche proporzioni delle auto con quello schema meccanico ...e' perfettamente BMW perche' ha tutti gli stilemi del marchio ...personalmente mi e' sempre piaciuta ma l'Alfa era di un'altra classe (come capita alle Alfa migliori)

    MOTORE

    beh, il Diesel moderno (il famoso common-rail inventato da Fiat) ha debuttato proprio sulla 156 in anteprima mondiale ...un motore che alla prima uscita incanto' tutti i dieselisti per necessita', facendogli capire che non avrebbero dovuto morire a bordo di motori lenti e rumorosi ma che anche le loro auto avrebbero avuto finalmente dignita' (sto esagerando ma fu una svolta epocale). I JTD naturalmente sono sempre stati ottimi motori, un po' perche' appunto erano caratterizzati da una tecnologia inventata da Fiat, un po' perche' Fiat e' motorista come BMW ...non produce motori di grossa cilindrata ma quelli che fa sono generalmente ottimi motori quando non addirittura eccellenti com'e' appunto accaduto con il JTD (inoltre l'azienda ha sempre avuto grande competenza sui motori a ciclo diesel ...fu ancora lei a introdurre l'iniezione diretta all'epoca della Croma). Io l'ho guidato diverse volte, come dicevo, e l'ho sempre trovato un ottimo propulsore, potente e soprattutto molto morbido nell'erogazione ...come si dice, pungo in guanto di velluto ...davvero molto piacevole ...non che fosse da meno il 2.0 BMW ma concediamo quantomeno all'Alfa il primato tecnologico (anche qui' , primati BMW ...dove, quando?). Diciamo pure che erano probabilmente i migliori motori di quel periodo considerando che entrambi i costruttori sono grandi motoristi (che poi questo lato del marchio sarebbe il vero fascino della BMW ...i suoi motori). A potenza specifica sono sempre stati li' li', salvo che naturalmente poi BMW ha fatto lievitare il suo motore per questioni di gamma, dovendo primeggiare nel lusso vero con altri (e non con Fiat).

    QUALITA' costruttiva, diciamo cosi', tirando dentro un po' tutto

    non ho remore ad assegnare la vittoria a BMW ...d'altronde la qualita' costruttiva e' uno dei pilastri del successo bavarese (piu' una volta che oggi in verita'). L'Alfa risentiva naturalmente delle economia Fiat della sua produzione di utilitarie di cui la 156 inevitabilmente risentiva ...va detto a sua discolpa che la macchina costava parecchio meno della 320, ma tant'e' ...piu' in generale, come detto in altro post, la Serie 3 era un progetto piu' completo e meglio ingegnerizzato visto che e' nato per un'auto che stava con enrrambi i piedi nell'alto di gamma e non solo con uno come la 156. Cio' non significa che la 3er sia stata meno difettosa dell'Alfa, anzi .... ma questo argomento e' molto controverso, per cosi' dire ...salvo i giapponesi nessuno costruisce piu' auto veramente affidabili, quindi evitiamo

    HANDLING

    due macchine tecnicamente differenti con due esiti differenti ...io sono un talebano della TP e quindi preferirei in linea di principio la 3er ma devo ammettere, e un po' mi e' scocciato farlo in passato, che una bella TA, con un assetto adeguato, puo' fare miracoli, ovviamente con potenze non esagerate (com'e' appunto il caso in esame). E la 156 era anche piu' confortevole a parita' diciamo di risultati su strada, questo per la nota incapacita' dei tedeschi di fare assetti validi (non e' piu' come una volta ma hanno sempre la tendenza a fare auto inutilmente rigide quando vogliono che tengano la strada ...due concetti che non riescono a disgiungere nonostante Citroen abbia dimostrato al mondo gia' negli anni 60 che un'auto puo' essere al contempo la piu' comoda del mondo e anche quella con la migliore tenuta di strada .... ma anche qui' lasciamo stare senno' demoliamo definitivamente il mito della supremazia tecnologica di sta minkia tedesca). La 156 in definitiva si comportava meglio sul guidato, salvo una leggera tendenza ad alleggerire dietro in ingresso di curva (per colpa delle sosp post) mentre la 3er andava meglio sul veloce. Alla fine ho sempre preferito la Serie 3 pero' non ci faceva una gran figura accanto a un'auto nata dalle economie Fiat e TA e che costava un pezzo meno, ecco

    per tutti questi stessi motivi io sono molto fiducioso sulla Giulia, perche' colma le carenze tecniche che aveva la 156 (non per incapacita' del costruttore ma per esigenze contingenti che stupidamente si sono cercati) , macchina che tuttavia gia' non sfigurava nelle versioni popolari, per cosi' dire

    Semmai il problema della Giulia e' proprio quello che si legge in questa discussione, ovvero convincere gente che non conosce Fiat come costruttore di lusso ...questi sono potenziali clienti che devi conquistare con tanto lavoro, buone macchine e molto tempo. Ma questa mission impossible se la sono creata loro e adesso gli tocca pedalare ...le capacita' dentro il gruppo non mancano di certo, basta voler guardare la storia senza ascoltare le cretinate degli uffici marketing tedeschi (che ovviamente fanno il loro lavoro per inventarsi leggende motoristiche ad uso e consumo dei clienti)
     
  10. ProstGP

    ProstGP Collaudatore

    365
    16
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    11.039
    BMW 520d F11
    un'Audi A3 "davvero divertente"? siamo su scherzi a parte? :eek:
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Infatti è ora di darci un taglio. Qui si parla di Alfa Giulia. Se volete parlare di modifiche tuning e comparative tra auto abbiamo altre due sezioni apposite.


    Grazie
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Miracoloso non proprio, ha un altro nome, si chiama Dunlop fatte apposta....cosa fondamentale per un progetto così, prova ne è che con altre gomme, non rende allo stesso modo.

    Chiuso OT della GT-R
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    forse la frase andava completata con " in Audi " ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    [MENTION=8343]fastfreddy[/MENTION]

    E' vero nell'ultima parte, quello sarà il problema.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Difatti l'avevo messo subito tra le prime pagine anche io, il cu_lo della A5, ma in effetti è molto più simile alla Maserati.

    E poi se anche fosse, è raccordato molto bene, tutta la macchina è raccordata bene.
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    perchè a te non sarebbe piaciuto avere un serie3, con un frontale stile mazda 6, quindi niente occhiali minchià, con un posteriore nobile Maserati, con meccanica imparentata Ferrari, che si chiama Alfa?

    A me si.

    E non dirmi che di Audi A5, bmw e90/f30/f10, mazda 6 e altre che vuoi mettere, ti piacciono in toto. A me no.

    La F30 per esempio, bellissima di lato e dietro, non va giù davanti. Gli occhiali che ha non mi piacciono.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Alla fine la bellezza estetica é soggettiva. Non si può piacere a tutti. Daje con sti dati tecnici e prove che sto morendo di curiosità. Voglio sapere come va,ormai l abbiamo vista inutile guardare le similitudini. Vi piace?si ?no? Il perche non é importante non cambia l auto in se ,ormai.

    Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Signori...ho scritto poc'anzi che è il caso che parliate di Giulia. Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    Si ma io ce l'ho piu' lungo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Grazie per l'informazione, ma io non sono dell'altra sponda... Prova altrove...

    :mrgreen:

     

Condividi questa Pagina