Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    a beh, allora siamo apposto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...una buona idea sviluppata come sempre da tedeschi in modo idiota ...il Multiair e' decisamente piu' intelligente e moderno

    ...poi?

    non tiratemi in ballo la vaccata del motore a idrogeno perche' non vi rispondo nemmeno (s'e' visto che fine ha fatto)
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Buona notte ragazzi...vado a nanna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    molte case adottano il tre cilindri per risparmiare ...se lo fa Fiat che costruisce utilitarie, anche se come architettura mi fa cagare, posso capirlo ...se lo fa BMW per le sue auto di lusso capisci bene che e' una cosa ridicola

    la Punto e' un po' vecchia lo so ...sta di fatto che stiamo parlando di utilitarie e non di auto da 50 testoni dalle quali si dovrebbe pretendere sempre il massimo ...questa e' la differenza abissale, non so se ti e' chiaro il concetto
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Linee molto più pulite, la Giulia è "pesante" e ha il sapore di posticcio. D'altronde quando si copia si finisce sempre per fare peggio, si sa... Non sapevo che in Alfa lavorassero anche ex designers bmw, mazda, etc etc, dato che c'è un'influenza un pò troppo estesa...

    In audi hanno trovato un motore lamborghini e l'hanno usato per l'R8 e...stop, tutti gli altri sono stati sviluppati da zero con le loro conoscenze, non è la stessa cosa... Lamborghini faceva i turbobenzina? Non mi pare... Se vogliamo proprio dirla tutta, Lamborghini c'ha guadagnato e molto in termini di rifiniture, infotainment e gadgets sfiziosi che prima non erano un granchè... Nel caso di Alfa è solo un succhiare avidamente da Ferrari e nulla più. Ma poi tra l'altro c'era bisogno di aspettare tanto per sfruttare la tecnologia Ferrari quando già era di loro proprietà...?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2015
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io parto da un presupposto: per chi ha un minimo d'idea è facile constatare che una macchina a motore anteriore senza autobloccante fa' letteralmente pena per la sua naturale difficolta' a scaricare la potenza sulla ruota di trazione che si alleggerisce durante una curva ,non essendovi il peso del motore a dar man forte .

    Bmw ha avuto il grande bonus di non avere concorrenti direttamente focalizzati ( che mercedes sia stata perennemente l'auto dei nonni è scontato : merito della scelta/identita' di marca di costruire auto che isolano dalla strada con comandi che chiamare "filtranti " è poco).

    Quindi se il successo arriva da quell'esser "giovanili" , bmw ha avuto strada piu' spianata di altri marchi tedeschi in questo successo.

    Ma esser "agevolati" da questa condizione non significa automaticamente esser migliore di un tempo guardando se stessa.

    La bmw ha avuto una trasformazione da auto meno comoda ed abitabile con una sportivita' piu' spiccata di altri anche con motorizzazioni base a auto che tendono a voler far bene tutto, con il risultato di diventare piu' bolse ammiraglie anche nella gamma 1 , la piu' dedicata ai giovani. Bolse vetture con nuove linee che sentono il tempo piu' di allora , e sviluppo tecnico sportivo come i gamberi perche' al salire dei cavalli la vera meccanica è stata eliminata e non certo integrata.

    Buon navi a tutti: una "brutta " e poco venduta serie 3 compact con il ponte posteriore dell'e30 è immensamente piu' bmw di un cassone con linea da interpretare come la "serie 1 polo". Alla faccia del bloccaggio differenziale una volta a richiesta, alla faccia dell'esser meno abitabile , piu' secca di sospensioni e con abitacolo avvolgente, oltre che piu' ruvida e rumorosa.

    Se qualcuno non se n'è accorto, mi spiace , ma lo sviluppo che hanno avuto delle ben piu' antiquate sportive come porsche e ferrari è stato enormente superiore , pur restando la stessa forbice prezzo di un tempo.

    Facile fare cartello nel mercato quando giochi da solo.....e quando la competenza della gente è sempre piu' sotto i tacchi.

    Si dice che la scuola guida dovrebbe essere una cosa piu' seria, ma in raffronto una volta lo era e l'attenzione che bisognava prestare alla meccanica faceva il resto . Molta piu' gente era competente e si arrangiava al posto del mondo di tordi in ochhiali da sole d'oggi.

    Bmw come "piacere di guidare" non aggiunge nulla da anni ed anni.....fuor che alzare l'asticella dei telai ed in raffronto non elevare il resto allo stesso livello.

    Quindi se la concorrenza riuscira' veramente ad esser piu' competente su questi punti e meno nella qualita' globale , ben venga.

    LA concorrenza fa' bene al mercato ed ai clienti, e credo possa fare da spartiacque tra clienti da navi e clienti piu' emozionali.

    Vedremo....
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Se vuoi che ti do ragione....ok c'e' l'hai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come ti dicevo vado a nanna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Si legge "motore di derivazione Ferrari" e personalmente trovo che non sia paragonabile a quello che hanno fatto Audi e Lamborghini. Ma a parte questo, avrei preferito che fosse stata tutta farina del loro sacco. Correggetemi se sbaglio.

    D'altronde si sa che si e' voluto far colpo, ed hanno fatto bene. Ma non e' che BMW faccia fatica a mettere sotto il cofano di una M3 600cv. Piuttosto attendo prove e pareri sul piacere di giuda e prezzi. Sempre in un noto forum si discute del prezzo ideale/giusto che dovrebbe avere quest'auto. C'È chi sostiene che dovrebbe essere al pari di BMW , mentre dall'altra parte chi sostiene che dovrebbe essere più basso per fare il colpaccio.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Dai ,facciamo così .....appena esce la Giulia cabrio ,se mi piace perché se non mi piace ovviamente compro la serie 4 cabrio ,ti vendo a buon prezzo la E93 ,tenuta maniacalmente bene ....almeno puoi girare con una TP aperta ed una certa "estetica" di un vero marchio premium ....

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    mi incuriosisce davvero il cronometro !!.....c'è anche il rischio che comunque sia più lenta di una terribilmente efficacie M3 .....ricordo la prova di top Gear della vecchia M3 420cv contro Audi e Mercedes le aveva macinate !
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    una volta quando i tedeschi erano qualitativi e costruirono la reputazione VERA, c'erano motori dalle prestazioni modeste e che erano invariati da anni: i "muli" come si dice in gergo.
    Oggi esibiscono sfide prestazionali a chi esibisce piu' cv, piu' led ecc.....poi ogni tanto si riempiono cestoni di catene, turbine, iniettori, pompe benzina.

    E la guida e l'emozione??? sempre piu' filtrate, dove per sentire corpo ed anima servono 300 cv ......pero' forniti mal gestiti.

    Questo è premium secondo filosofia di marca???

    La versione top di gamma non puo' fare da traino a vetture ben piu' blande ed incomplete anche se non devono aver la stessa funzione della top.

    Mi auguro che dopo il colpo di genio di presentare la quadrifoglio verde per attrarre subito attenzione , pongano comunque attenzione di serie o a richiesta per le versioni minori in modo da rendere netta e schietta la differenza emozionale nella gamma di massa.

    Alla fine son le versioni da numeri a dover vendere e sfondare, quindi se usano il cervello non dovrebbe esser impossibile avere buona qualita' e vero carattere contro premium plasticamente spoglie a listino e sportivamente ancor piu' spoglie .

    Non serve che il cliente usi questa sportivita', ma serve differenza in modo da offrire alternativa giovanile in cui alcuni clienti si possano riconoscere maggiormente.

    Resta poi da vedere cosa costruirebbero i tedeschi con le tasche vuote e senza esperienza da anni, perche' se penso a cosa han fatto con rover avendo esperienza ed un paccone di soldi cosi', mi vien da piangere...
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Golf III GTi 2.0 8v 115 CV :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Grazie, ma vista la tua scarsa capacità visiva, sarà ridotta un colabrodo! Preferisco la mia misera A3, trovo molto da parvenu le auto cabrio, oltre che molto poco piacevoli da guidare, troppo pesanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2015
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No. il Valvetronic è un sistema di fasatura delle valvole di natura meccanica, il Multiair è oleopneumatica.

    Hanno solo metodi di ingegnerizzazione differenti. Ma sono entrambi validissimi.
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :evilbat:
     
  14. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    la BMW 700 al museo di Monaco c'e' ...dovresti averla vista

    non discuto gli errori di Fiat degli ultimi 30 anni con Alfa ...sono sempre stato molto critico con la gestione del marchio fatta dai torinesi ...molto ...ma questo non toglie che l'Alfa sia veramente un pezzo importante di storia dell'auto nei suoi oltre 100 anni e BMW un pezzettino degli ultimi 40 (esagero)

    al Welt ci sono stato i primi giorni dopo l'inaugurazione perche', anche se non sembra, sono un grande appassionato del marchio ...ma proprio per questo assegno il giusto valore alla Bayerische Motoren Werke ...costruttore che non mi sognerei mai di mettere sullo stesso piano di chi ha veramente scritto le pagine migliori della storia dell'auto come l'Alfa

    l'ho gia' detto ma lo ripeto: i tedeschi sono stati bravi a far fuori la concorrenza nell'alto di gamma (e chi non c'e' piu' ci ha messo molto del suo) e quindi oggi sono l'unico metro di paragone per le auto di lusso ...non esiste altro se non le loro auto ...questo e' un grosso problema per gli altri e per chi non conosce la storia dell'auto perche' se la si conoscesse si saprebbe anche che proprio i tedeschi sono quelli che hanno scritto le pagine meno importanti di questa storia, anche se sono vincenti sui mercati ...non esisterebbe l'auto moderna se un certo Vincenzo Lancia non avesse inventato la carrozzeria portante, non esisterebbe l'auto sportiva se non ci fosse stata l'Alfa (e non esisterebbe nemmeno la Ferrari), non esisterebbero i monovolume se non fosse esistita la Renault, non esiterebbe (e forse sarebbe meglio) nessun caspita di SUV se non fosse esistita la Land Rover e non esisterebbe nessuna Mini, nessuna utilitaria moderna, senza gli inglesi (ops, la Mini e l'X-Drive chissa' da dove saltano fuori)
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a beh ....ok ho capito ....se trovi da parvenu le cabrio ....comprendo e condivido anche la scelta della TA
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il vero dubbio è vedere se cio' che offre la qv è tutto sviluppato con precisione "tedesca " o se invece è regolato" all'italiana". Questo denotera' maggiore o minore efficacia...come pure maggiore o minore MARGINE della vettura nel fare interventi aftermarket.

    Cio' che è difficile da capire è che il concetto messo nella QV è piu' di fattura motorsport avendo maggiore possibilita' di raccogliere le masse in modo efficiente, mentre il concetto M3 è meno indovinato.

    L'efficacia pero' deriva dalla messa a punto, e su questo la bmw con la sua base mediocre non ha lesinato. Quindi resta da vedere com'è la messa a punto della qv e quali compromessi siano stati scelti.

    Se la fattura di settaggio fosse equivalente tra le due, con la probabile differenza di peso sugli assi a sfavore di bmw, 600 cv sarebbero sfruttati da schifo dalla stessa rispetto l'italiana.

    Quindi la partita di base sembra vinta a mani basse da alfa, ma resta da vedere quali compromessi di settaggio abbiano deciso di tenere .

    La bmw è chiaramente "professionale" con il suo anteriore "puntato"....e quindi si spera che in alfa non abbiano avuto eccessi nel voler render piu' accessibile a tutti la vettura con "lentezza ed assenza di nervosita'", leggasi "sottosterzo o minor neutralita'".
     
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1 Pagina 14

    e' appunto, uno e' nato vecchio e l'altro moderno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...tant'e' che se fai girare il valve oltre un certo numero di giri si spacca
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Esatto, non mi serve avere un'auto da sfoggiare, preferisco che sia efficace su strada e la cabrio non lo è, come i veri intenditori sanno. Di conseguenza, meglio una TA per il momento. Sono gusti...
     
  19. miki80

    miki80 Collaudatore

    367
    4
    7 Maggio 2013
    Reputazione:
    3.792
    BMW 120d e87 '05
    Gran motore il 1.6 della GTI. ....normative ed auto diverse però.

    [MENTION=8343]fastfreddy[/MENTION]

    Non starei a mettere sulla bilancia le varie innovazione, lo sappiamo che Fiat ne ha fatte delle importanti e sappiamo dei problemi che ci sono stati in Fiat, ma i paragoni li farei per suddivisione.

    Guidabilità

    Prestazioni

    Affidabilità

    Costi d'esercizio ecc

    Questo per dire che guarderei più al presente che al passato.

    Per quanto riguarda il fatto che sulle ultime BMW si isola sempre di più il conducente dall'asfalto e' vero, ma questa Giulia come sarà? ....attendiamo. Per il resto, come e' già stato detto, alternative a BMW in Italia non ce ne sono state.
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    efficacie ?!......a far cosa ?!
     

Condividi questa Pagina