Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 310 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il discorso è nato in merito alla rilevazione della rivista tedesca a 510cv e 600 e qualcosa Nm per la Giulia QV.
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    No, sono i valori dichiarati dalle rispettive case sulla base dei test sui motori prototipi in sale attrezzate esclusivamente per questi test, non testano a banco potenza a rulli, ogni singola auto e se anche lo facessero, non sarebbero attendibili proprio per una serie infinita di fattori.

    Il test che fanno ai rulli a fine assemblaggio, è per la verifica dell' assemblaggio generale e che non ci siano problematiche a freni, assetto e generale.

    Sull' assorbimento della trasmissione, il valore teorico del 10-15%, ormai è viziato da tanti nuovi "accessori" inseriti (cambio automatico, giunti di trazione, differenziali ecc.)
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Lo pensavo in quanto in un Paese come il nostro dove si pagano i KW io sinceramente PRETENDEREI un metro "perfetto"

    Sarebbe pazzesco che io paghi i miei 225Kw ma in realta' il mio motore ne ha 215 reali

    Oi ci ballano 250 euri o piu' fra bollo-superbollo

    ho visto baruffe al supermercato per 1 centesimo.

    giustamente in paesi piu' civili del nostro le metriche sono altre piu' tangibili
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il tuo è un ragionamento condivisibile ma un discorso del genere è impossibile da affrontare in quanto, per uscirne fuori, bisognerebbe creare delle fasce di appartenenza come già per altro succede in altri paesi.

    Qualsiasi prodotto che esce da una linea è suscettibile di tolleranze di produzione ed è impossibile esulare da esse. Inoltre anche i sistemi di misurazione, non è che siano esenti da critiche in quanto due sale prova motori differenti non restituiranno mai lo stesso identico valore di coppia massima erogata.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    per quanto siano standardizzate le produzioni odierne di massa, non puoi avere migliaia di motori che erogano la stessa potenza. è chiaro che il dato dichiarato debba essere una media.

    piccola considerazione personale: ci lamentiamo di pagare 5 euro in più di bollo per un kw in meno (che poi, essendo una media, qualcuno pagherà 5 euro in meno ma vabbè) e poi freghiamo allo stato centinaia di euro all'anno di bollo dopo le mappature delle centraline. bella coerenza.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ottimo punto di osservazione differente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Eh no, perchè la tassa si paga sul dichiarato, non sul misurato, ben diverso!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Senza contare che un motore una volta misurato, non rimane identico a vita, non è come la misura dei metri quadri di una casa.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non si tratta di evasione proprio perchè è su un valore dichiarato, non misurato, altrimenti ad ogni revisione, dovresti rifare la misurazione ed adeguare il pagamento (e sai quanta evasione?).
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non si tratta di evasione? pago bollo per 200 cavalli e ne ho 300 e non evado? mah...
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia QV - Prj. 952 Pagina 1-14-130-184 USA Spec

    La legge prevede il 10% di tolleranza fra potenza dichiarata ed effettiva.

    Il resto è evasione.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao 320,

    vedo che non sono il solo ad avere qualche perplessità

    salutoni
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Infatti in teoria la misuraziobe corretta andrebbe fatta al "mozzo".

    In realtà dovremmo preoccuparci di una cosa un po' più grave (IMHO ovviamente), se devo pagare il bollo, o peggio ancora il superbollo, non mi sembra giusto che non si paghi sulla potenza alla ruota, che poi è quella espressa effettivamente dal veicolo, in linea teorica (e raramente anche pratica) un'auto con più cv motore (reali) potrebbe avere meno cv alla ruota di una che ha meno cv motore. Inoltre ci sono motori, tipo il vecchio 4.2 V8 Audi, per intenderci quello montato sulla vecchia S4 ed R8, che a causa di una errata progettazione dei collettori di aspirazione tendevano a perdere cv con il chilometraggio, peraltro sembra non ne avessero 420 nemmeno da nuove.
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quasi sicuramente si tratta di una versione pre-serie, visto il chilometraggio.

    Progressione molto interessante onestamente al di là del problema del limitatore di velocità. Se non ricordo male le varie riviste hanno rilevato circa 302 - 303 km/h effettivi.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  13. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    sale benone direi
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bella schiena in riempimento tra 2 e 4 mila rpm
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non esiste alcun sistema di misurazione omologato dalla motorizzazione civile italiana, per certificare la potenza di un motore, fuori da quelli utilizzati dalle case costruttrici (che appunto fanno una auto-certificazione), sono omologati solo i sistemi di verifica gas di scarico, quindi come farebbero a dire che sei un evasore?, al massimo che sei fuori omologazione, ma di certo non evasore.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Tu paghi sul dichiarato, non sul misurato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    appunto. ed è per questo che se modifichi i valori di una macchina, oltre a modificare le caratteristiche costruttive del veicolo, con le relative conseguenze, evadi anche la relativa imposta.
     
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Non ho capito...la danno per 307 e la limitano a 298?:-k
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non ci capiamo, il dichiarato non corrisponde al dato reale neanche da macchina nuova, ma comunque tu paghi quello, dovresti fa rimisurare la potenza con banco certificato (ce ne sono pochissimi) e riomologare come esemplare unico, perchè sei fuori omologazione generale del veicolo.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non ci capiamo perchè spero che parliamo di cose diverse. io sto parlando di rimappature e in particolare del fatto che magari ci lamentiamo di pagare qualche euro in più perchè la macchina non eroga la potenza dichiarata ma nessuno considera una ladrata rimappare aggiungendo mille mila cavalli.
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    corretto pero' a mappare sono in pochi

    Dall'altra parte almeno in italia c'e' un oggettiva truffa globale in quanto io voglio pagare per un qualcosa di MISURABILE :

    Bollo in base valutazione auto : Corretto e misurabile e con listini unificati

    Bollo in base cilindrata : Corretto e misurabile o, cmq di solito con gli anni la cilindrata non cala !!!

    Bollo in base ai KW ? Ladrata. Sono di piu' ? sono di meno ? ne ho persi 100 per strada ? non lo so cmq non e' un metro indice per valutare un auto o il suo costo

    solito discorso gia' trito e ritrito dove io stesso mi ritrovo con un auto da 1200 euro di bollo e 40k di vettura e il mio capo con range rover da 120.000 euro paga 500 euro di bollo

    Quella volta colui che ha fatto questa stupida legge aveva in testa una punto e una ferrari senza conoscere la realta' di mezzo

    Cmq non voglio fare polemiche su questo discorso .

    La mia curiosita' iniziale a cui mi avete risposto era legata al fatto che io pensavo che la certificazione dei KW fossero fatti da un metro comune a tutti i costruttori invece da quanto ho capito ogni casa automobilistica misura il suo motore (magari certi "vendendolo" come piu' performante con le tolleranze del caso)

    Sono del parere che andrebbero "venduti" quelli scaricati a terra.
     

Condividi questa Pagina