Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    è quello che ho scritto io..

    A Vairano:

    Lamborghini huracan 1:11.890

    Nissan gtr 550cv 1:15.71

    Alfa Giulia manuale 1:16.89

    Al Ring:

    Nissan gtr 7:19.10

    Lamborghini huracan 7:28.00

    Alfa Giulia Q AT8 7:32
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    QR pesa le auto con 100kg di zavorra

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  3. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Come vedi la Huracan al Nurburgring non è molto veloce cosi come la sua derivata, la R8.

    Si torna pertanto ai discorsi di prima: Vairano non può essere usato come benchmark assoluto, specialmente in una pista molto particolare come il ring.

    Potenza, peso e tenuta laterale g (ripeto,provata da 4ruote) sono elementi importanti ma non sufficienti ed imprescindibili per andare forte al Ring.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2016
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio


    la nissan era una versione speciale concepita per il rekord

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    la tenuta laterale determina la velocità in curva ....

    prima dicevi che la tenuta laterale non serviva a nulla

    "tenuta laterale g (ripeto,provata da 4ruote) sono elementi importanti"

    ma allora cosa è importante per andare veloce al ring?

    tra una macchina che fa 1.5 g e una che fa 1.3 g c'è una differenza nella velocità di percorrenza dell'8% il che comporta sensibili guadagni di tempo e poi gli spazi di frenata; una giulia da 200 km /h ha bisogno per fermarsi di 141 m; la 911 turbo 127 metri; entrambe con freni carboceramici;

    ma questi non sono elementi importanti....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2016
  5. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Nissan gtr (2011) :7:24.22. Sempre più veloce della huracan.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quella a cui fai riferimento te è la tenuta laterale ad assetto stabilizzato a cui fa riferimento 4ruote. Non determina la velocità in curva in pista, in particolare per alcune macchine vedi Giulia Q dotate di aerodinamica attiva.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ti faccio un esempio: che valore riportava 4ruote nel numero di luglio per la Giulia Q?
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Giacomo la tenuta laterale su steering pad è solo uno dei parametri che determinano le qualità e l'efficacia di un telaio, bisogna poi vedere come si comporta nelle altre due fasi della curva e come le raccorda, rendere il pacchetto completo veramente efficace in pista è una delle sfide che mi appassiona di più quando adatto la mia macchina al mio stile di guida

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io comunque ho smesso di credere alle riviste o ai proclami delle case costruttrici; quando arriverà la Giulia a Savage, la porterà da Ice a Roma per fare angoli giusti e poi gliela proverò Vallelunga per esser certo che sia perfetta e vedremo di che pasta è fatta[emoji51]

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cmq, visto che l'avversario in casa bmw sarebbe l'm3 e non m4, quanto ha fatto come tempo la berlina M?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Matteo,

    per i pesi;

    allora Qr ha misurato 1.687 kg, con sedili in carbonio (- 30 kg) freni carboceramici( -10)....totale almeno 1720 kg( per una macchina di serie), con cambio manuale; il cambio automatico pesa 40 kg in più per cui in quel caso saremmo a oltre 1.750 kg,

    la R 8 è stata pesata da sport auto a 1635 kg la Huracan a 1560
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Spammone[emoji16]

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  11. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    "non serve a nulla" perchè quel valore non indica che la macchina X può percorrere la curva Y alla velocità Z . Quindi una macchina A che nella prova di quattrouote raggiunge un valore inferiore alla macchina B alla voce "tenuta laterale g" non è assolutamente detto che percorra quella tale curva di quel tale circuito ad una velocità inferiore,anzi..può andare anche più veloce. Hai capito cosa intendo dire?
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certamente Nicola,

    la rivista sport auto fa anche dei test di cambiamento di traiettoria oltre alla misura del carico nella galleria del vento e alla tenuta laterale( non in assetto stabilizzato) , ma misurata con il GPS o con strumento simile nelle varie curve; e viene tracciato l'intero percorso

    salutoni
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    No eh, che son già stato fuori un mese

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ahaahhaaha

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    no, francamente è una considerazione che non capisco..

    .il limite diaderenza è quello , poi ciascun pilota può essere più o meno abile nell'avvicinarsi senza superarlo, in ogni caso le prove avvengono anche su circuito misurando curva per curva l'accelerazione laterale....

    saluti
     
  16. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    @giacomo Se hai sotto mano 4ruote di luglio riguardati la prova della Quadrifoglio.

    Alla voce "tenuta laterale in g" c'è scritto 1,07.

    Nella pagina precedente, nella prova in pista, in una curva raggiunge una accelerazione laterale di 1,11g quindi superiore .. Come vedi sto benedetto valore di tenuta laterale ad assetto stabilizzato non è il valore massimo di percorrenza di una possibile curva in pista. Spero di essermi spiegato.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ecco un esempio;

    beeindruckendes Resultat erst möglich machen.

    [​IMG]

    nei transitori si possono superare di qualche frazione i valori assetto stabilizzato perchè il conducente sfrutta l'effetto di deriva prima della completa perdita di aderenza; nel caso di assetto stabilizzato la prova viene considerata conclusa non appena comincia il sotto sterzo o il sovrasterzo con deviazioni della traiettoria fissati precedentemente; come vedi le differenze sono abissali

    dimenticavo la Porsche aveva le michelin sport cup 2( mi pare) che come aderenza forniscono sicuramente dei valori più elevati delle pirelli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2016
  18. Passione AlfaRomeo

    Passione AlfaRomeo Kartista

    246
    11
    27 Giugno 2016
    Reputazione:
    25.082
    Alfa Romeo SZ ES30 black
    Cosa c'entra?

    Continui a non capire..
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giacomo rispondi anche a me perche il caso della cayenne gts vs m3 o c63amg è quantomai utile a sti confronti per confermare o meno la veridicita del 7.32

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Chi mi conosce sa della mia avversione ai maggioloni sportivi con motore nel bagagliaio ma dopo aver provato la RS ho dovuto ricredermi, siamo così lontani dal trovare il setup perfetto di un'auto stradale che anche il migliorare un progetto tecnicamente sbagliato può portare ad un livello qualitativo talmente elevato rispetto alla media da farlo sembrare al top ma se gli stessi ingegneri si applicassero su una macchina con un progetto corretto, con motore anteriore/centrale e cambio centrale/posteriore riuscirebbero sicuramente ad ottenere una macchina ancora più efficace.

    E' quello che ha fatto la Nissan con la GT-R, con un progetto giusto ed ingegneri accorti ma con un budget limitato hanno fatto una macchina efficacissima, se avessero avuto un budget più elevato, forse sarebbero riusciti a togliere 300kg e fare un prodotto di assoluta efficacia.

    Alfa Romeo può essere che sia riuscita a fare un prodotto eccellente, partendo da una buona base ma vi ricordo che al Ring la prima GT-R con 485cv girava più forte dell'attuale Giulia pur pesando oltre 100kg in più.

    Insomma IMHO tutto è possibile, quando l'avrò provata sicuramente posterò le mie impressioni e come mi sono ricreduto sulla GT3 RS può essere che svaniranno i miei dubbi sulla Giulia
     

Condividi questa Pagina