Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Parliamo di un'auto sportiva, il peso è un fattore determinante sulla prestazione e sulla costanza della stessa. Non mi pare che le rivali dichiarino 170kg in meno di quanto rilevato.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    in questo forum si parla "anche " di tecnica, se non si è interessati basta non intervenire

    saluti
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    alla fine dei conti la tanto" vituperata" M 4 pesa circa 100 kg meno e in pista ottiene risultati vicini;

    per quanto riguarda la M 2 la differenza nei tempi ( poco più di un secondo) è dovuta solo alla diversa capacità di accelerazione( circa 1.4 secondi in un km !); perchè nel tratto misto i tempi sono gli stessi, anzi in un punto la M 2 è più veloce;

    nei commenti della prova si dice anche che dopo pochi giri di pista il differenziale ha cominciato a mostrare un funzionamento anomalo a causa del surriscaldamento; problema che è noto al costruttore che sta studiando le modifiche opportune:evil:

    con questo non si vuole sminuire nessuno solo situare le cose al loro posto

    ciao
     
  4. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    In effetti....

    Perdonami ma non ho capito, il problema del differenziale riguarda la M2 o la Giulia?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Bimmer,

    mi scuso , non sono stato chiaro;

    il problema riguarda la Giulia QV;

    in sostanza sembrerebbe che sia stato messo in commercio un prodotto non perfettamente a punto; tanto da richiedere modifiche;

    mah!

    saluti
     
  6. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Capito, infatti mi sembrava strano che il lamellare M avesse questi problemi.

    Beh diciamo che glielo possiamo anche perdonare però, considerati i tempi in cui è stata sviluppata e il livello a cui è qualche piccola aggiustatina in corso d'opera ci può stare, anche se forse qualche test in più avrebbe potuto far emergere il problema e risolverlo prima
     
  7. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Visto che si parla "anche" e non "solo di tecnica" se permetti intervengo... Poi cosa avresti detto di tecnico? Di solito tecnici che girano con la bilancia non ne ho mai visto, ma sicuramente sbaglio io..
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se il problema è emerso in qualche giro di pista ...ad opera dei tester di una rivista.... beh faccio fatica ad immaginare che la cosa non sia stata notata nelle migliaia e migliaia di km di prove anche in piste davvero difficili( nurburgring etc);

    allora , cosa immaginare?

    non so trovare una spiegazione

    salutoni
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    forse non è chiaro ma alla voce "dinamica di guida "conta anche la massa;

    è noto che in funzione della massa vengono dimensionati i freni, vengono scelte le gomme e le loro dimensioni; poi conta anche come questa è distribuita; dalla massa dipende anche la capacità di accelerazione per una data potenza; la resistenza nei cambiamenti di direzione; poi anche i consumi, etc etc

    se qualcuno pensa che la massa sia un elemento di folklore , beh allora forse conosce le automobili meno di quanto dovrebbe

    saluti

    dimenticavo di dire che se tutti i costruttori , e questo in particolare, mettono l'accento sulla massa evidentemente hanno delle ragioni; il fatto è che le chiacchiere sono una cosa la realtà altra
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2016
  10. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Se una macchina con un peso superiore ad un altra, ottiene risultati uguali se non migliori, credo che l'auto più pesante sia molto più equilibrata dell'auto con il peso inferiore.. cosa pensi a riguardo?Altrimenti non potrebbe avere tali risultati... E non parlo solo della QV, ad esempio la Giulia 2.2 180cv "berlina" riesce ad essere efficace quanto un 320d "coupe" con una manciata di cavalli in meno e qualche kg in più... Secondo te per quale motivo? Al netto, sempre, della veridicità delle prove che abbiamo in mano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2016
  11. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Senza contate i controlli non disinseribili :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Ps: la GTr non mi sembra una piuma >:>
     
  12. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Esatto...
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Niko,

    chi ha detto che i controlli non sono disinseribili?

    la rivista ha fatto anche una prova con ESP inserito; risultato 3 secondi in più
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Mi riferivo alla 2.2d 180cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    su una macchina che non è da corsa estrema la cosa è comprensibile; chi compra un diesel difficilmente va in pista

    saluti
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Certo, ma si considerava che senza esclusione dei controlli girasse come una 420d con assetto. Io comunque resto dell'idea che su certe auto il programma di guida senza controlli elettronici di stabilità deve essere sempre disponibile.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Piuttosto rendi complicato disinserirlo, in modo tale che non ci possa essere alibi nel caso uno vada a fossi..
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non fare come tuo solito che metti in bocca parole che non ho detto. Non stò affatto giustificando l'assurdo, ma solo che prove fatte a distanza di anni possono portare a risultati "stravaganti", proprio perchè le condizioni possono essere molto diverse (temperatura, asfalto, pilota, ecc.)

    Se solo avessi letto con un po' più attenzione, al posto di leggere come sempre solo quello che "ti fa comodo", ho detto che ora facendo lo stesso con le stesse condizioni molto probabilmente la enzo sarebbe la vincente.
     
  19. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Lo sapete vero che tutte queste discussioni sui tempi in pista sono perfettamente inutili per giudicare la bontà di una macchina, ancorché sportiva? ...posso capire al limite i confronti tra la quadrifoglio e le concorrenti, ma non il resto

    Andate a provarle le macchine, visto che è possibile (almeno quelle che vi interessano di più), per capire come sono fatte, come sterzano, che assetti hanno e lasciate stare il cronometro che dice veramente poco e niente di un'auto pensata per essere usata sulle strade strade di tutti i giorni

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
     
  20. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    ti capisco perfettamente. Non è molto diverso il comportamento in altre marche, per la mia esperienza, sono stato snobbato in BMW, Audi, Mercedes, entrare in concessionaria e stare lì a guardarsi attorno. Per non parlare dell'officina, olio motore sbagliato, tagliandi malfatti, ecc. L'unico soggetto che viene riverito è il responsabile flotte di un'azienda con 100 o più macchine, allora ti danno la moglie in uso promiscuo quando ti presenti.Sono d'accordo con tretrecinque, bisogna guardare al prodotto e fregarsene. Io me ne frego a tal punto che non compro più auto nuove, sempre solo usate, solo da privati.
     

Condividi questa Pagina