Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 109 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 24 Giugno 2015.

Tag (etichette):
  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    questa definizione ancora mi era sconosciuta. Non l'avevo mai letta.C'è sempre da imparare.Io mi basavo da sempre su questi dati invece, che sembrano differenti quindi per definizione legislativa e parrebbero chiari altrettanto (almeno per le BMW):

    Weight standards currently used by BMW and other German/European brands on their official web sites.

    EU/Germany:


    1. Leergewicht EU ( Car with 90% fuel, 68kg driver, 7kg luggage (75kg). Latest EU definition uses only driver @ 75kg )



    2. Leergewicht DIN ( Car with 90% fuel, no driver, no luggage )


     


    USA:


    US Curb Weight:

    • Weight of car with fluids and fuel at 100% as well as weight of any option expected to be in more than 33% of vehicles sold. Driver not included in US legal defintion, but usually included in manufacturers public figures.





    EU Kerb Weight/Leergewicht EG:

    Latest EU definition of "mass in running order" (curb weight) according to 1230/2012/EEC:

    • "the mass of the vehicle, with its fuel tank(s) filled to at least 90 % of its or their capacity/ies, including the mass of the driver, of the fuel and liquids, fitted with the standard equipment in accordance with the manufacturer’s specifications and, when they are fitted, the mass of the bodywork, the cabin, the coupling and the spare wheel(s) as well as the tools"


    Previous EU definition of mass of the vehicle:

    • Weight of car with fluids at 100% and fuel at 90%. Driver included in type approval and official documentation. However the defintion of "Mass of the vehicle" does not include driver, but the EU-Directive defines that the weight of the driver (75kg) shall be included in type approval applications. The weight is given for the base vehicle with no options mandatory for the kerb weight.


    DIN/ISO Kerb Weight/Leergewicht DIN:

    • DIN curb weight consists of vehicle, including 90% of fuel, driver, tool kit, warning triangle and spare tire (when fitted). Basically similar to EU curb weight definition. But as the old DIN weights did not include driver, I guess that when there is a reference from someone such as BMW, or others, to a "DIN curb weight" it can be assumed that it is without driver.


    per concludere...la verità la scopriremo solo con il tempo..:-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2015
  2. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Imho sta Giulia mi sembra ben riuscita.... e nella versione top sarà un brutto cliente x tutte!! Cose ne pensate?@Giacomo e [MENTION=6854]savage[/MENTION]
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    25 Kg di batteria??

    10kg di impianto audio??

    e niente impianto aria condizionata (anche se di serie su tutti i modelli cilindrate??)

    Mi sembra strano
     
  4. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    guarda...sono combattuto. Sulla carta stravince secondo me. Guardando però al corso Alfa degli ultimi anni, resto perplesso sulla reale veridicità dei dati. Peso in primis.Per un potenziale cliente appassionato, non può bastare sentirsi dire, la più leggera della categoria e poi magari scoprire che pesi come dice Giacomo (io non credo sarà così ma vedremo) 120 kg in più. Sà di truffa all'italiana e francamente ne siamo stanchi.

    Penso anche che sta macchina non dovrebbe essere davvero un bidone come molti anche stranieri temono.Alla fine se analizzi come è fatta e composta scopri che:

    il motore non lo fanno loro

    la plancia e la sezione portiere pure ( e quindi immagino anche il processo di assemblaggio sia curato)

    Magneti marelli fornisce poi anche i concorrenti

    i sedili sono almeno in parte, esterni e della sparco

    la verniciatura è molto migliorata perché hanno investito chiaramente sull'hardware

    i freni in carbonio non sono cosa loro

    il pianale sembra serio e moderno

    insomma resta un problema di assemblaggio ma credo lo sappiano e faranno del loro meglio..

    Le prestazioni poi almeno sul dritto la dicono lunga sulla grande e superiore capacità di quel motore e della trazione in generale.Ovviamente superiore sulla carta alla M3 che rimane distaccata di un buon 4 decimi sullo zero-cento.

    A livello di prezzo costa a parità di equipaggiamento 7000 e 10.000 euro meno di M3 e C63 S. Insomma ha delle belle armi a disposizione per farsi notare. Ring o non Ring lap time..

    Spero solo che barino il minimo di legge o altrimenti verranno sbeffeggiati purtroppo e non sarebbe il massimo per i modelli a seguire in quanto a costruzione di una nuova reputazione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Savage,

    quelli che citi sono i metodi di misura secondo le norme e quindi codificati;

    Il cosiddetto peso a secco è invece solo un escamotage pubblicitario;

    salutoni
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Carletto,

    concordo totalmente;

    in questa categoria ci sono alcune concorrenti interessanti:

    -Audi A 4

    -BMW serie 3;

    -mercedes classe C

    -jaguar XE

    -Giulia;

    dal punto di vista estetico mi sembra che, pur senza suscitare entusiasmi, la giulia sia tra le più riuscite, insieme alla classe C;

    come meccanica sono tutte su ottimi livelli; forse un po' indietro la BMW per via dell'avantreno Mcpherson ;sempre dal punto di vista schema di principio;

    sui motori normali bisognerà attendere, ma il V 6 della Giulia è certamente al top come potenza;

    l'ho detto già altre volte per cui mi auguro di non infastidire nessuno, ma io avrei voluto anche il V 6 aspirato; potenza tra i 250 e i 300 cv; invece del solito "motoraccio" 4 cilindri sovralimentato

    temo però che rimarrò deluso

    considerazioni solamente teoriche perchè ancora nessuna sa molto
     
  7. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Caro Giacomo......."noi" romanticoni dei pistoni....siamo in estinzione.... A me sarebbe piaciuto una variante sui 400cv sempre V6 biturbo......ma in un mondo di motori, pistoni e turbocompressori "modulari", se vorremmo una macchina "tirata fuori" dal solito 4 cilindri, che sarà potente, veloce e leggero quanto vuoi, ma sempre 4 cilindri resterà....dovremo sborsare una cifra importante. Amen. Se abolissero quell'odioso superbollo, che per Giulia Quadrifoglio vale una bellezza di 4.500 euro (escluso bollo ordinario) già si comincerebbe a ragionare, più che altro per il fatto che allo stato versi già il 22% del valore dell'auto in tasse, ed il superbollo è un super-furto a mio avviso. ma per ora, così è la storia. Su giulia dico che ha il motore praticamente anteriore centrale, e che avendo un amico che, lavorando a Modena nell' automotive, mi racconta un po' di cose e pare proprio che stavolta l'approccio sia quello giusto. Magari qualche materiale non è al top, ma stiamo facendo considerazioni su una pre serie, tenendo bene presente che la maggior parte dei fornitori, sono i medesimi della triade tedesca, il che fa ben sperare. Da guidatore BMW che sono, sono felice di poter avere, finalmente, un minimo di scelta, un minimo di paragone da fare. Finora, il mio motto è sempre stato (ed infatti è ciò che ho guidato negli ultimi sette anni) "se è Anteriore è una MINI, altrimenti se è posteriore è una BMW". Per lo meno ora possiamo andare a provare una macchina diversa da valutare, anche perché non sono molto contento della qualità generale delle ultime BMW, certo non posso dire niente sulla mia 530d, se non qualche leggera distrazione nella qualità assemblativa....ma sulla serie 1, qualche pecca c'è stata...per non parlare del mio N47 di cui anche io sono una vittima, più economica che morale purtroppo. Stiamo a vedere, ma credo che più Giulia, la vera "auto di svolta" si la prj.961, quella che combatterà contro la serie 5, che è la "mia" BMW per eccellenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2015
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao VuOtto,

    assolutamente d'accordo;

    quando si pensa a un particolare tipo di macchina si danno dei "pesi" diversi ai vari elementi che la compongono;

    se si trattasse di una Rolls allora sarebbero fondamentali alcuni elementi, se si tratta di una sportiva , beh evidentemente sono altri;

    ricordo le macchine degli anni 60, alfa romeo in particolare;

    se confrontate con le Lancia dell'epoca erano inferiori in materiali e finiture, ma avevano caratteristiche meccaniche e di handling molto diverse;

    ciascun potenziale cliente "sceglieva" secondo i suoi criteri e i suoi desideri;

    quando alfa romeo cambiò impostazione( anche per il malefico influsso della fiat del tempo) cominciarono le difficoltà;

    a mio avviso qualcosa del genere sta succedendo con BMW, prescindendo ovviamente dai problemi di affidabilità;

    l'impostazione è diventata più...borghese , meno indirizzata alle caratteristiche dinamiche;

    Ho guidato, certo non a lungo, le ultime BMW, serie 2 e 3 e la mia impressione sembra trovare conferma; più comode, silenziose.....ma lo sterzo è "vago" , l'assetto "mollaccione", c'è un certo sottosterzo ," motoracci a 3 cilindri"...mi vengono i brividi;

    sembra che questa nuova alfa romeo( ma è facile immaginare l'intervento dei progettisti di altri marchi del gruppo) abbia imboccato la strada che molti appassionati desideravano;

    queste sono le prime impressioni; la conferma alle prime prove

    salutoni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2015
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.477
    9.868
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa tua risposta mi conforta.

    Quindi ritieni che ci sarà un tremila? E se si, con quali declinazioni di potenza?
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Da quel che so il 3.0 litri è già bello e pronto. Monoturbo da 275 CV e Biturbo da 330 CV.

    Però devono valutare come recepirà il mercato la Giulia col diesel.
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1-14-130

    E mi sembra più che saggio, ci stiamo dimenticando cosa era Alfa sino a ieri
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il problema penso sia un progressivo peggioramento del cliente verso la connettività piuttosto che la sportività. Ormai di meccanica si interessano in pochi, da qui le case seguono la massa e scontentano e puristi.
     
  13. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia - Prj. 952 Pagina 1-14-130

    io ritengo, piu' semplicemente, che BMW dovendo soddisfare molti piu' clienti di un tempo debba per forza di cose fare un prodotto meno caratterizzato

    che il troppo successo del marchio si potesse riflettere negativamente sul prodotto era un timore che gia' una decina di anni fa avevamo in tanti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2015
  14. lukelukes

    lukelukes Collaudatore

    276
    5
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    32
    fat N54 & X3 shimano
    buona sintesi della realtà dei fatti=D>
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    è esatto,

    ciao Cippy
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.477
    9.868
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se vogliono tornare all'altro ieri, forse è meglio che dimentichino loro cosa era sino a ieri.

    Inoltre non mi è molto chiara la relazione intercorrente tra le vendite del 2.2 e l'installazione del 3.0 :-k
     
  17. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Ieri per la prima volta l'ho vista dal vivo. Era la QV con il pacchetto da 90mila euro, quindi quella strafull. Semplicemente fantastica, bella da morire e alcuni particolari come minigonne, splitter anteriore e spoiler posteriore in carbonio sono spettacolari. Da dietro è bellissima, mi piace da matti, davanti anche è molto bella. Tra le (pochissime) note stonate sicuramente i paddles del cambio, piccoli e scomodi come quelli della 4C, benché siano solidali al volante (cosa buona e giusta). Ora aspetto di provarla su strada, spero di avere occasione nei prossimi mesi.
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dove l hai vista col cambio automatico ?!(perché se ha i paddle al volante e automatica )....
     
  19. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    infati, se non sbaglio non c'è ancora un esemplare con il doppiafrizione
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    come detto .....gomme gomme gomme.
    Cosa veniva dichiarato per la bmw m3 csl e per la m3 e92 gts???

    Convinto che si fa' alla svelta ad avere variazioni considerevoli tra due auto profondamente diverse ???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2015

Condividi questa Pagina