Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 754 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.048
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ottima l'accostamento !
    I cerchi "pentafoglio" caratterizzano inequivocabilmente le AR.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    L'auto di Beppe per me è pressoché perfetta. Ha un abbinamento di rara classe e sportività che testimoniano il gran lavoro di stile fatto da Alfa. A 7 anni dal lancio la linea non è invecchiata e tiene testa alla concorrenza.
    Perché mi piace osservare come dalla "base" con i 16 alla "Veloce" ci sia una armonia che poche altre concorrenze possono vantare.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Condivido pienamente, ma bisogna anche ammettere che questo dipende molto dal fatto che Alfa non ha ancora sfornato eredi per Giulia e Stelvio, il che al contempo riduce i volumi di vendita del nuovo.
    In questo i tedeschi sono maestri.
    Solo Tesla agisce diversamente, ma se lo può permettere perché è ancora nelle fase di vendita a nuovi clienti, non di rivendita ai vecchi.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.048
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Azzeccata anche la varia scelta e cavalleria de propulsori, sia diesel che benzina.
    In generale, il restyling da poco effettuato, ha saputo interpretare e fidelizzare i gusti degli appassionati.
    Giulia, Stelvio e per alcuni versi anche Tonale, incontrano le esigenze di fasce di acquisto molto ampie.
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.048
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Verissimo, in questo attualmente l'Audi docet, ma non solamente lei.
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.648
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ci sono dei brand che sfornano modelli nuovo prima ancora di riuscire a consegnare quelli della generazione precedente. Ormai è un delirio.
     
  7. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    beh oddio, qui Alfa avrebbe potuto fare qualcosa di più....stando al conf. con la LCI pare ci sia solo una versione a benzina (280cv Q4) e due vers. a gasolio 160cv RWD e 210cv Q4
     
    A Gab330 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.048
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Capisco cosa vuoi dire, ma il marketing pensa sempre all'acquirente medio.
    Fondamentalmente i motori per la Giulia e Stelvio sono 3, un 2.2 diesel e due benzina 2.0 e 2.9.
    Senza ombra di dubbio avere delle versioni con cavallerie differenti di quelle attuali è opinabile, ma a quanto pare i motori usati attualmente sui modelli attuali, sono FCA e VM.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Non sono d'accordo, un 6 cilindri diesel ed 6 benzina depotenziato rispetto alla QV, li avrei visti bene.
     
    A Gab330 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.048
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sò che sei un estimatore degli L6, ma forse in casa FCA VM non trovavano quello adatto :biggrin:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.748
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il V6 VM meglio lasciarlo li dove sta, tant'è che anche su Maserati alla fine è stato tolto dalla gamma.
    Concordo che la gamma dovrebbe essere estesa e soprattutto dare più possibilità di scelta.

    Avendo voglia di investire, sottolineo avendo voglia, si potrebbe quanto meno:

    - proporre ed omologare il 2.0 330cv MHEV
    - riproporre in gamma il 2.0 250cv RWD
    - proporre ed omologare lo ZF8 48v sul resto della gamma, sia diesel che benzina
    - rispolverare, perché lo hanno, ma è stato cassato per "mancanza di fondi" il 2.2 Mjet con sovralimentazione doppio stadio, capace di 265cv - 550 Nm, costituirebbe una valida alternativa al 6 cilindri 3 litri ed abbinato ad un MHEV avrebbe numeri di tutto rispetto.

    Aumenterebbero le vendite? Impossibile saperlo, le scelte commerciali incidono molto, così come la rete vendita ed assistenza tuttavia, specie sull'usato, Giulia e Stelvio sono molto ambite e richieste ed hanno valutazioni residue molto alte, segno che la macchina comunque viene apprezzata.

    Sul nuovo, ripeto, oggi costa meno acquistare una Serie 3 nuova rispetto ad una Giulia quindi diventa molto difficile essere competitivi.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  12. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    ma è mai uscita una Giulia 250cv.?? ricordo che quando presi il 330i nell'ottobre del 2020 ero interessato alla Giulia 280 RWD e a listino c'era disponibile la Veloce in vers 250cv RWD allo stesso prezzo della 280cv però tutti i conce che ho girato mi dissero che non era ordinabile e dopo poco a listino apparse in versione Sprint per poi sparire da li a poco.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.748
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non ne hanno venduta neanche una....motivo per cui è uscita dal listino.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  14. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Complimenti per gli upgrade @AR147

    imho il difetto (o caratteristica, se vogliamo :D ) del Diesel della Giulia sta nella ruvidità. L’erogazione rimane imho da riferimento, come anche la gestione del cambio.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.748
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Grazie.
    La ruvidità viene "migliorata" se così si può dire in fase di mappatura ma, parlando di vetture stock, sulla Giulia manca un po' il tiro in alto rispetto ad altri turbodiesel che, però, hanno meno schiena ai bassi - medi regimi.

    In ogni caso nell'uso normale, quotidiano, quello a cavallo tra i 1500 ed i 2500 giri, è praticamente perfetto, concordo.

    Tra l'altro notavo ieri come la mia si sia definitivamente slegata nel senso che ora più che mai la sento in una forma smagliante, arrivata alla soglia dei 70.000 km, probabilmente ora è all'apice della sua forma e potenzialità.
     
  16. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Quoto le tue osservazioni e ti dirò di più. Col 6L diesel, salvo situazioni eccezionali, non mi viene da tirare molto più in alto di quanto non facessi con l’alfa e, per quanto vada di più in assoluto (mappa 320cv, ma su 2100kg), quando mi capita di prendere la Giulia non sento la mancanza delle prestazioni del 3000. Il neo, nella mia (ora passata al papà) che ha comunque 130kkm, è appunto la ruvidità.
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2023
    A AR147 piace questo elemento.
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.048
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, stranamente non è rientrata nei gusti e soprattutto nelle tasche dell'Italiano medio.
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Tutti amanti del superbollo? :-k
     
  19. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    beh si, c'è da dire che è rimasta in listino tipo un paio di mesi a dir tanto è....secondo me non ne è uscita nemmeno una di 250cv, anche perchè nella prima fase non era nemmeno ordinabile (verificato da me in persona), se ci fosse stata la Veloce anti super bollo a mio avviso ne avrebbero sicuramente vendute più della versione 280cv
     
    A who83 piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.748
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    E' ritornato il SUV, per buona pace di @AlexMi che sicuramente apprezzerà

    [​IMG]

    Downgrade, passiamolo così anche se in realtà non è del tutto un downgrade, dovuto principalmente ad un motivo. Il paraurti anteriore della Giulia Veloce è circa 3 cm più basso del paraurti della Super e mi rendeva impossibile, con la precedente altezza da terra, circolare tranquillamente su strada senza toccare il paraurti anteriore.

    Inoltre questa modifica mi ha permesso di apprezzare:

    - la notevole differenza in termini di comfort
    - l'eccezionale equilibrio dinamico nella sua configurazione di serie, è vero che ho perso un po' di inserimento ma l'idraulica lavora meglio e complessivamente, anche in pista, non ci sono peggioramenti rispetto a prima
    - finalmente ora posso di nuovo circolare su strada sereno senza preoccuparmi di nulla

    Un breve scorcio di ieri pomeriggio assieme ad un 996 Carrera 4S guidato non proprio al meglio delle sue potenzialità.

     
    A who83, beppe1974 e AlexMi piace questo elemento.

Condividi questa Pagina