Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 661 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Ma sulla Veloce non erano già di serie i sedili elettrici? Hanno preso il brutto vizio dei tedeschi di aumentare i listini e impoverire le dotazioni standard?
     
  2. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    secondo me sarebbero molto vicine, qualche decimo meglio forse la TP per via del minor peso
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Domanda domandosa: qual è la massima velocità indicata dalla Giulia NON Q? Sarei curioso di sapere fin dove sale l'ago del conta-chilometri, perchè alla resa dei conti le diesel sono un po' più "carenti" nella zona over 240...
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con il MY2020 hanno modificato la dotazione di serie, ad esempio prima i cerchi da 19 erano optional ora sono di serie, come lo schermo da 8.8" , come il cruiser adattivo, mentre ora sono optional i sedili elettrici (che rimangono sportivi in pelle) e le finiture nero lucide sulle cornici porta
    Più che altro hanno aumentato i listini, quello si, spiegabile solo se in parallelo aumentano gli sconti.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Direi Marketing puro.
    L'optional più richiesto (anche aftermarket) sono i cerchi da 19". Anche nei vari gruppi su FB, ormai spopolano i 19" a 5 tondi grossi. Naturale quindi che siano stati modificate le dotazioni di serie con l'optional più ambito mentre meno utenti considerano i sedili elettrici un "plus".
    Poi ci sono i vecchi come me che considerano il volante riscaldabile ed il sedile riscaldabile un "plus dell'accidenti". Penso che Alfa si adeguerà di conseguenza proponendomi il cappello.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E i cuscini ricamati da mettere sulla cappelliera.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io invece sapendo quanto pesano i sedili elettrici (solo chi ne ha smontato uno se ne può rendere conto) apprezzo i sedili manuali 8-[
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Vergognoso che, anno 2020, Alfa non proponga i coprisedili in Bamboo.
    E poi ci meravigliamo dello scarso successo delle vendite.

    Lo immagino ed altresì è vero che "una volta regolati in una posizione" i sedili lì rimangono.
    Tuttavia, avendo io le macchine da qualche anno non in garage riscaldati, il plus di salire in auto in inverno dopo colazione e di sentire subito il sedere caldo e le mani tiepide, è una gran cosa.
    C'è da dire che sulle ultime due macchine, essendo usate, me li sono trovati "gratis".
    Però ti assicuro che sono tanta roba.
    Rimango invece dubbioso sulla "durata" dell'easy-access o come si chiama, perchè quel continuo movimento avanti/indietro del sedile non mi convince troppo.
     
    A cely e labrie_it piace questo messaggio.
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.850
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh ma tu vuoi le cose lussuose. Magari anche il santino con padre pio e la moglie. Troppo benessere. Ci fossero almeno i deflettori antiturbo.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    si Alex, avevo compreso;citavo il peso a secco come una cattiva abitudine di alcuni costruttori; tra questi Maclaren, Lamborghini, ferrari;
    altri forniscono i pesi con il metodo CEE o DIn ( circa 75 kg la differenza); ma rimane il fatto che spesso le vetture provate sono zeppe di optionals per cui ci possono essere rispetto alla versione di serie differenze consistenti
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questo è vero, ma più o meno si sanno quali sono gli optional che incidono in maniera significativa sul peso.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto;
    grossolanamente:
    -tetto in vetro: 15-20 kg
    -cambio automatico( 30-35 kg)
    -cerchi ( e gomme) di grande diametro ( 19 o 20" rispetto ai 18") anche 15 kg
    -trazione integrale: 50-80 kg
    -sedili elettrici: 10 kg(?)
    -impianti audio ampliati: 5-10 kg;
    -freni e pinze più grandi: 6-10 kg(?)
    -ruotino di scorta: 11-12 kg
    e sicuramente ho dimenticato qualcosa
     
  13. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    All’inizio con la mia non riuscivo a superare i 230. Col tempo si è slegata arrivando a prendere molto lentamente (Ma molto lentamente....) i 240 indicati.

    La Giulia è stata la mia prima auto ad averli, assieme al volante. Quando guido le altre auto nel periodo invernale mi mancano. Me li godo davvero tanto.

    ps. Mi sembra che il movimento del sedile fosse disinseribile dal menu. Forse sbaglio ma prova a controllare.
     
  14. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Praticamente sulla mia basta aggiungere Husky per arrivare al peso di un camion :D
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    trovo strano che ci siano solo 1000 euro di differenza tra la Q4 e la TP, forse quella non Q4 esce con il Q2 di serie?? dal configuratore non sembrerebbe.
     
  16. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    ma c'è una Stelvio 250cv a benzina??
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Benzina o Diesel? Ricorda inoltre il ridotto scarto tachimetro.

    A 130 km/h di tachimetro sono 129 km/h da GPS. A 200 km/h scarta di 2 km/h massimo.

    Sulla Veloce ad esempio il limitatore entra a 242-243 km/h indicati e sono 240 km/h effettivi.

    Giusto a paragone per come eri abituato tu, su E8/9x a 260 km/h indicati la velocità effettiva era di 246 km/h.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.775
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    https://moparinsiders.com/technology-alfa-romeos-q4-all-wheel-drive-system/

    Eccolo qui.

    comunque si effettivamente pensandoci bene la differenza di peso potrebbe esserci tutta attorno agli 80 kg, avevo fatto male i conti io.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Arriva da luglio, i concessionari dovrebbero avere già l'informativa.
    Non è ancora confermato se venga montato anche su Giulia, ma è probabile.
    Fra l'altro a differenza del 200 cv che è castrato dovrebbe avere 400 Nm di coppia come il 280 cv, quindi avere prestazioni pratiche molto vicine a quest'ultimo.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    effettivamente nei dati ufficiali si parla di circa 100 kg; il che rende la TP molto leggera; una macchina interessante e dalle prestazioni certamente notevoli anche grazie alla leggerezza; sono curioso
     

Condividi questa Pagina