Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 591 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    De gustibus non disputandum est, io da un diesel mi accontenterei di 1000 Nm di coppia da 1.000 a 4.000 giri/min. e me ne fregherei altamente dell’allungo.

    P.S.: sarò appassionato atipico, ma io il benzina lo preferisco sovralimentato ;)
     
    A AR147 e modigliani79 piace questo messaggio.
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Naaaa...
     
    A nicor e Fabio64 piace questo messaggio.
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sostanzialmente stai dicendo che il motore è sempre lo stesso nelle svariate declinazioni di potenza (150/160/190/210) per cui per uno che ha intenzione di rimappare conviene prendere la meno potente sulla carta tanto si arriva ai 250cv dove arriverebbe anche la 210cv stock ....giusto ?
     
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    La mia 120 non è biturbo.....
     
    A nicor piace questo elemento.
  5. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    B47 biturbo mi è nuova
     
  6. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    A8F96E0C-3129-49D4-86E9-8091C4E05666.png
    mais c’est comme ça........
    ha ragione il vecchio beck
     
    A maxgnetic e modigliani79 piace questo messaggio.
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Più o meno si. Il 210cv ha doppio scambiatore di calore per l’EGR che aiuta a mantenere più basse le temperature ed in teoria maggiore margine. In pratica la differenza è minima ed il 210cv arriva a circa 250cv mentre sulle altre ci si ferma un pelino prima. Il mio obiettivo ora, se possibile, è fare 250cv anche su una 150cv.

    Io ho preso la 150cv per due motivi:

    - costi di acquisto nettamente inferiori
    - leggermente inferiori i costi di gestione

    Non avrei preso la 210cv per via del Q4 ma la 180cv al limite, ma non ha “senso” in ottica tuning.

    In ogni caso, francamente, va già benissimo così. E la differenza tra una 210 mappata ed una 150 mappata in parte è compensata dal minor peso della 150cv per via dell’assenza del Q4.
     
    A sr., beckervdo e maxgnetic piace questo elemento.
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Le E6d-Temp sono tutte biturbo.
     
    A nicor, beckervdo e maxgnetic piace questo elemento.
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qui se ti interessa la tecnica sono descritte le caratteristiche del 2.2 Alfa con il dettaglio delle differenze fra 150/180 da un lato, e 210 cv dall'altro:
    https://www.autotecnica.org/motore-alfa-romeo-2-2-turbodiesel-150-180-e-210-cv-focus-tecnico/

    Una curiosita: la rarissima versione 150 cv ECO, a differenza della 150 normale, monta un motore identico alla 210 cv con circuito di raffreddamento sdoppiato. Questo perché Il doppio circuito, oltre a garantire migliore raffreddamento e quindi migliori prestazioni in sicurezza, permette un riscaldamento più rapido e quindi benefici sulle emissioni.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Miscredenti!!!!!!!!!!
    0E27E437-7235-4C40-91D2-D7601A7DC24E.png
     
  11. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Non é aggiornato però alle versioni 6d-Temp,manca infatti tutto il sistema relativo all’Ad blue
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma il motore di Beppe mappato è euro 6b senza adblue.
     
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ah...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Esattamente.
    Fabio hai ragione, noi abbiamo generalizzato un po’ troppo. Su Serie 1 solo su F40 sono biturbo.

    Comunque non è questo il motivo per cui il 2.2 Alfa Romeo rende meno ad elevato regime rispetto al Diesel BMW.
    È più una questione di scelte e filosofia costruttiva. Del resto se guardi la mia curva di coppia e potenza hai oltre 500 Nm costanti fino a 3000 giri e circa 470 Nm a 3500 giri. Se consideri che ho dato pieno gas solo oltre i 1800 giri posso dirti che fa circa 500 Nm costanti dai 1800 ai 3300 giri e comunque in termini di potenza ancora 230cv a 4000 giri. Erogazione pienissima....
     
    A sr., Ubriacone e beckervdo piace questo elemento.
  15. head00

    head00 Kartista

    172
    72
    12 Ottobre 2018
    _
    Reputazione:
    1.980.388
    ——
    Alla fine sembrerebbe che per superare i 180/190 cv i progettisti abbiano optato su questo motore (con questa turbina) per un circuito di raffreddamento ausiliario con pompa elettrica per il raffreddamento della turbina (ed altri componenti) in quanto da calcoli che avranno fatto per ottenere 210 cv sia stato necessario garantire un raffreddamento specifico della turbina.

    Quindi in altre parole si sta dicendo che quando si superano i 180/190 cv con questo motore se si ha un singolo circuito di raffreddamento non viene garantito un raffreddamento adeguato della turbina e dunque si ha una minore affidabilità in determinate condizioni.

    Sono deduzioni che si ottengono guardando questo articolo:
    https://www.autotecnica.org/motore-alfa-romeo-2-2-turbodiesel-150-180-e-210-cv-focus-tecnico/

    O sbaglio?
     
    Ultima modifica: 4 Gennaio 2020
  16. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Non ho letto ma credo che il secondo circuito serva per raffreddare il circuito dell’Egr:mumble.....
     
  17. head00

    head00 Kartista

    172
    72
    12 Ottobre 2018
    _
    Reputazione:
    1.980.388
    ——
    L’articolo cita quanto segue (per la 210 cv e 150cv Eco):

    “A questo circuito primario affiancarono un circuito secondario a bassa temperatura che, alimentato da una pompa elettrica ausiliaria, garantisse il giusto quantitativo di fluido refrigerante al cuscinetto del turbocompressore (raffreddato ad acqua), all’EGR di alta pressione e all’intercooler per il trattamento dell’aria compressa.”
     
    Ultima modifica: 4 Gennaio 2020
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Head, ti faccio solo notare che sulle 210cv Euro6d-Temp è stato eliminato il circuito di raffreddamento secondario....
     
  19. head00

    head00 Kartista

    172
    72
    12 Ottobre 2018
    _
    Reputazione:
    1.980.388
    ——
    Ok AR147, puoi anche citare la fonte dove venga affermato che il secondo circuito sia stato eliminato?

    Avrei anche altra domanda, siamo certi che le turbine siano della stessa dimensione per tutte le potenze (150/160/180/190/210 cv) ?
     
  20. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    No,la mia Stelvio ha sicuramente due circuiti separati con due vasi d’espansione differenti ed é 210 cv ed Euro 6D-Temp...
     

Condividi questa Pagina