Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 407 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Quel motore così arretrato verso l'abitacolo è uno spettacolo
     
    A 105andrea105 e maxgnetic piace questo messaggio.
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Quelli originali AR a raggi direi di no (v. Post 8108)


    Lavorando sull'ET...forse sì(a libretto ci sono pneumatici 225/50 R17)
     
  3. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Stranamente da configuratore è possibile abbinare i cerchi da 17 a 7 fori ad esempio con i dischi maggiorati.
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Potrebbe essere.

    Con ET oppure disegno diverso son riusciti a fare in modo che le ganasce non incaglino

    Alla fine mi son tenuto il doppio set di cerchi 18" a turbina per Giulia

    Ed ho preso 4 Heli Spoke 15" per le gomme termiche della Mini Cooper D F56, in arrivo per mia moglie
    20180318_191339.jpg
     
  5. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Anche questi da 18 sono molto belli secondo me

    [​IMG]
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  6. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Ci sono pure in versione nero opaco
     
  7. Ian Gillan

    Ian Gillan Kartista

    80
    13
    29 Aprile 2016
    Reputazione:
    31.222
    Alfa 146 1.8 TS Pack Sport
    Ci speravo tanto che i cerchi "8C Style" fossero disponibili, stupendi!
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se voleste comprare una Giulia come auto da utilizzare prevalentemente nei weekend per i trasferimenti familiari, non volendo bloccare cifre eccessive ne per l’acquisto ne per la manutenzione, cercando però un compromesso con le prestazioni e l’appeal, quale soluzione fra queste percorrereste?


    Giulia 150 cv AT8 Tech Edition (listino intorno ai 40 K)

    Giulia 150 cv AT8 Super con Pack Sport e cerchi da 18 e poco altro (listino intorno ai 44 K)

    Giulia 180 cv AT8 Super con Pack Sport e cerchi da 18 e poco altro (listino intorno ai 46-47 K)

    Giulia 200 cv AT8 Super con Pack Sport e cerchi da 18 e poco altro (listino intorno ai 46-47 K)
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    le ultime 2, con il bonus impresa (=sconto incondizionato 9500 euro) vengono a costare meno della 150 cv tech edition

    benzina o diesel dipende dal chilometraggio annuo (e dalla ipotesi di blocchi del traffico disposti in mala fede)
     
  10. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Benzina assolutamente!
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Giulia ha il... difetto che, quando sei al volante, non vuoi più smettere di guidare

    con il diesel hai meno... scrupoli

    es. 800 km in un weekend -:)
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La 180 Diesel Super
     
    A nicor piace questo elemento.
  13. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Il benzina con uno scaricozzo può suonare in modo decente. Tra l’altro mopar offre l’opzione del secondo scarico.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Bonus impresa solo per partite iva
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Hai mai provato la 200cv?
     
  16. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    No, la mia esperienza è limitata a letture e video. Ho provato la Stelvio benzina trovando un motore davvero notevole. Il 200cv è suo stretto parente anche se meno potente.
    Io sceglierei il benzina per il tuo uso, senza pensarci.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    weekend familiari = pochi km = Giulia benzina 200cv ;)
     
  18. AlfaRomeoPassion

    AlfaRomeoPassion Kartista

    100
    25
    2 Novembre 2017
    Reputazione:
    298.065
    Alfa 33 Stradale
    Il secondo scarico della linea accessori mopar dovrebbe essere solo estetico mentre da configuratore si può montare il secondo scarico vero.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sarei d’accordo, ma ci sono 2 considerazioni che remano contro:

    1. In Italia le versioni a benzina sono più care rispetto alle diesel, per una strana politica di marketing; in Germania ad esempio la Veloce 280cv costa qualche centinaio di euro più della diesel, in Italia qualche migliaio

    2. Ho provato il 280cv ed è davvero piacevole e godurioso, il 200 non lo conosco; ma chi lo ha provato mi dice che rispetto al 280 la differenza è netta, e sembra mancare qualcosa, mentre ad esempio la 180 cv diesel non ha nulla da invidiare al 210cv diesel come feeling
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ecco perchè ti h consigliato la 180 CV 2.2 Mjet.
    Stesso identico ragionamento che ho fatto con te.
    Io il 280 CV l'ho provato su Stelvio ed è godurioso, ma il 200 CV manca in qualcosa.
    La bestia sarebbe avere il 350 CV con 2.0 T e modulo ibrido, ma qua in Europa sembra che il gruppozzo voglia attendere chissà cosa.
     

Condividi questa Pagina