Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 313 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Stupenda!

    Nel paese poi dei 40cent al litro e zero balzelli come bollo e superbollo penso che le Giulia QV le venderanno anche nei quartieri piu' poveri !

    Oltretutto se non erro e' pure venduta a 10.000 euro in meno che da noi !
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    così come non esistono ancora versioni del 2.0 litri BMW più potenti del 252cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    le tue affermazioni sono sempre parziali, atte a tirare acqua al tuo mulino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ebbè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
    A partire da 72.000 dollari senza tasse. Il prezzo è più o meno lo stesso.
     
  4. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Comunque, tra Bmw ed Alfa preferisco Bmw, non tanto perché il motore sia migliore ma perché sulla tedesca non sono obbligatori la trazione integrale ed il cambio automatico, inoltre la linea della 4 GC trovo che sia da "sbavo"! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ma va [emoji51]?!?
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Infatti non esistono neanche gli altri

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  7. dinamico

    dinamico Kartista

    203
    4
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    47
    alfa gt
    Fino all'anno scorso in mancanza di alternative in casa Alfa anche io avrei optato per BMW (nonostante mia moglie le vende) ma ora in Alfa è innegabile che la musica è cambiata e soprattutto dopo averla provata non avrei dubbi a prendere la Giulia.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    A me piace la veloce 280CV (certo saro' piu' esplicito dopo averne provata una prima che si trovino usate!)

    Tuttavia adesso non spenderei mai 60.000 euro per essa : prodotto troppo nuovo in tutto e troppo caro .

    Gia' di suo i benzina perdono un botto e non sono vendibili specie cavallerie oltre i 200.

    Vediamo fra un anno dopo qualche test piu' accurato e quando si troveranno interessanti km0
     
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    soprattutto vediamo l'affidabilità di un modello totalmento nuovo ed il livello dell'assistenza tecnica... per fare un marchio premium ci vogliono tante cose
     
  10. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
    Ma in un mondo in cui la Q5 2.0 tdi accessoriata provata da 4 ruote costa 79k Euro, in cui la Mini Countryman (sempre accessoriata provata da 4r) supera di slancio I 50k Euro (54 k mi pare di ricordare), in cui una 320d m sport con due accessori arriva con facilità ai 60k, non mi sembra corretto dire che le Veloce sono troppo care (imho ovviamente).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2017
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Però le dovrebbero fare anche a trazione posteriore
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.260
    9.695
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Dico la mia, anche se temo di essere fucilato, a me i 60k sembrano tanti in funzione del prezzo della QV, non in senso assoluto.
     
  13. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.428
    58
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Vero.... Se non fossimo in Italia la Veloce verrebbe uccisa commercialmente dalla quadrifoglio.

    Hai fatto 30, fai 31.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  14. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola:wink::mrgreen:

    Purtroppo,o per fortuna,noi tutti viviamo in Italia e quindi dobbiamo valutare il prezzo della Giulia sulla base dei costi d'esercizio in primis specie per quanto concerne le potenze over 250cv: in quest'ottica il divario di prezzo tra la Veloce e la QV non è di per sè del tutto improponibile (ma resta comunque superiore ai 20k euro che pochi non sono)ma la gestione annuale di una Quadrifoglio diventa davvero impegnativa se sommiamo benzina+superbowl+materiali di consumo (le gomme durano molto meno e anche le pastiglie ad esempio)...per cui chiedere 60k euro per una giulia da 280cv full optional non mi pare blasfemia,ricordo che per una mini S JCW si spendono quasi 50k euro senza troppa fatica.

    Poi si può discutere sulla mancanza della TP e del manuale,come anche sul progetto nuovo,sulla tenuta dell'usato e del customer care ecc. ma sono valutazioni strettamente personali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2017
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    il mio modello ideale sarebbe una versione a benzina da 200 cv con cambio manuale e con qualche optional meccanico:

    assetto ,differenziale, cerchi;

    potenza e prestazioni più che sufficienti per ogni esigenza;

    ma sembra che i signori del marketing certe cose non le capiscano;

    le diesel manuali sì, le benzina no; mah, mi sfugge questa logica
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.260
    9.695
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Perdonami, ma mentre condivido il tuo pensiero su benzina, bollo e superbollo, mi fa scompisciare dalle risate il solo pensiero che chi ha 60k (o 80k ed oltre per la QV) euri da spendere per un'auto si preoccupi dei pneumatici e delle pastiglie freni. E' un po' come quelli che dicono di acquistare la X5 25d al posto della 30d perchè consuma meno.
     
  17. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Risulta anche a me incomprensibile ma io non sono studiato,per meglio direi non lo sono in Marketing:mrgreen:

    Perdonami ma non ci vedo nulla di così ridicolo: su un'auto da 500 cv che,a rigor di logica,finirà in mano a degli appassionati di guida che la porteranno non dico in pista per forza ma quantomeno in montagna per godersela,sicuramente gomme e pastiglie andranno sostituite con maggiore frequenza rispetto ad una Veloce da 280cv.

    Ciò significa semplicemente che nella somma complessiva dei costi di gestione annuali è più che logico aspettarsi almeno un cambio gomme e un tagliando corposo,pertanto nell'ottica dell'amatore che sarebbe disposto (nonchè capace) a sostenere le spese "normali" (gomme,tagliandi,benzina ecc) il superbollo de facto assorbirà una buona fetta di budget portandolo a desistere dall'acquisto; poi ovvio che se per Tizio spendere 100k euro di QV equivale a farsi un week end a Gstaad stiamo parlando del nulla.

    Il mio ragionamento è basato sull'acquirente potenziale medio,benestante si ma non multimilionario,che in Italia è assai probabile virerà su altri modelli perchè diventa difficile accettare e giustificare un monte spesa annuo superiore ai 15k Euro (cifra tenuta volutamente bassa) per una berlina media.
     
  18. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
    Concordo, prima questo genere di auto era acquistato anche da molta gente benestante (magari alcuni anche molto benestanti) ma non ricca (es. professionisti).

    Oggi ci si accontenta di una Veloce.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.260
    9.695
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Quindi un benestante non milionario, si preoccuperebbe delle spesa per pastiglie e pneumatici? Io non credo proprio.
     
  20. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
    E' tutto il pacchetto... mi ricordo la RS5, qualsiasi cosa era un bagno di sangue (manutenzione, freni, pneumatici, assicurazioni ecc...) almeno con le percorrenze che faceva mio padre (35k km/anno almeno).

    La 640xd costa molto, molto meno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2017

Condividi questa Pagina