Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    A me piace ma non la comprerei per tutta una serie di motivi che ho elencato nelle precedenti pagine.Di certo nella schiera delle mie motivazioni rientra anche la mancanza dei fari a led.

    Tra le altre cose mi sembra di aver letto che l'estensione di garanzia di due anni in Alfa costi un botto......vi risulta?Chiedo semmai a Dodostabe che l'ha acquistata.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se non erro [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] disse che l'inofatinment è di Magneti Marelli, ossia lo stesso di BMW, solo che BMW ha circa 15 anni di esperienza di affinamento, mentre Alfa comincia adesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per cui probabilmente è sbagliato dire che Alfa ha sbagliato a non prendere partners all'avanguardia (alludendo ad una scelta economica) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esatto, questo è il riassunto di tutto.

    Chi ama guidare sa cosa scegliere, per tutti gli altri ci sono le Audi con scheda grafica da far impallidire la Play Station, altro che BMW.

    Un autobloccante meccanico non è nemmeno lontano parente di un ESP che pinza la ruota che pattina. E' proprio una questione di fisica, non di opinione.
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    No

    E' Harman VDO gli NBT di BMW

    Un capolavoro di tecnologia datato 2012 ma che ancora oggi non ho trovato rivali (se non la nuova Audi A5)

    [​IMG]

    e cmq non lo sviluppa alfa ma appunto un partner che se vuole integra il meglio del meglio come grafica, processori, menu.

    cosi' come il produttore di fari.

    Sviluppato da zero costava qualcosa farlo a led ?

    Hanno cercato di tenere alta la redditivita' del modello . Nemmeno BMW e' nuova a questa logica di mercato solo che lei lo fa ora mentre alfa nel momento del rilancio storico doveva sacrificare qualcosa per porre le basi del futuro .

    No dico Sabato scorso ho testato la Levante a Cortina. Il Suv dei Suv.

    E tutti la notavano quello che notavo io ovvero che la X6 LCI e' ancora 2 passi avanti in molte cose.

    Poi certo conta la passione. Ma se si vogliono fare certi numeri bisogna ahime' anche fare altro oltre a sterzo e assetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  5. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    I fari a led li produce Magneti Marelli, di proprietà FCA.

    La.scelta.di non montarli su Maserati e Alfa Romeo non è economica.
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sia chiaro però, il 90% delle F30/31 vendute hanno i led di serie (e non i full adattativi) che sono inferiori agli xenon ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    allora avevo interpretato io male le parole di beck ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Caro Franz, per rispetto del forum al quale, come sai, sono estremamente affezionato, mi sono ripromesso di evitare, nei limiti del possibile, di raccogliere le provocazioni e le continue polemiche che qualcuno ama attizzare, in modo spesso molto "sottile" (per usare un eufemismo).

    Quindi mi fermo qui, anche perché quello che dovevo dire sulla Giulia l'ho già detto e mi pare abbia pure espresso qualche parere sulle nostre F3X ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Aspetto però di avere l'occasione per provare personalmente una Giulia Veloce.

    Nel frattempo vi segnalo che su AUTO c'è una brevissima impressione di guida.
     
  9. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Io con gli xenon, non adattivi, con lampade da 35w, che avevo sulla mia f31, non ci vedevo una ceppa.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io ho capito diversamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Alfa è più orientata verso la guida, lo testimoniano gli accorgimenti atti ad abbassare il peso, la presenza di autobloccante meccanico e la presenza di sospensioni stock curate che si comportano meglio di vetture che hanno sospensioni sportive

    Audi invece è più orientata a chi in una vettura predilige il confort di bordo (infotainment d'avanguardia, assemblaggi/materiali, rumorosità interna)

    a ognuno il suo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    a me, non sono il solo, capita il contrario (ci sono anche alcuni topic nel forum che spiegano tecnicamente le differenze) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    siamo comunque d'accordo che il led adattivi siano fantastici
     
  11. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Ok prendiamola per buona[emoji1][emoji1]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Audi A4 eccelle nella qualità costruttiva, nelle finiture, nel design dei fari, nel cockpit.

    Ma su strada è fatta per essere facile da guidare anche dal nonno, quindi è sicura ma non trasmette nessuna emozione.

    Alfa Giulia ha alzato il livello in maniera consistente rispetto al passato del marchio in tutte le voci sopra citate, ovviamente senza raggiungere Audi. In compenso eccelle nel piacere di guida, nell'handling, nel telaio e nello sterzo. In sintesi, nel piacere di guida.

    Ergo, si è ritagliata uno suo spazio, perfettamente in linea con la storia del marchio. Non può piacere a tutti, ma se avesse fatto un navigatore da 22 pollici e poi fra le curve dava il feeling di una Audi sarebbe stato un fallimento, invece hanno centrato l'obiettivo.
     
  13. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Secondo me, Alfa con questa generazione (Giulia) cercherà di riconquistare gli amanti del marchio e della guida "sportiva" passati ormai prevalentemente in BMW... La prossima generazione, se l'attuale andrà bene, faranno un ulteriore step per cercare di conquistare anche chi bada più all'infotaiment ecc...
     
  14. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Implementare nelle dotazioni a richiesta fari full led credo non sia poi così complicato. Io la prenderei anche con parabole tradizionali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    .. onestamente io ne ho viste parecchie in giro, facendo l'agente di commercio... E devo dire che molti dei modelli che vedo sono base con cerchi da 16 e senza xeno (quelli scuri).. Ma ad ogni modo risulta, personalmente, molto bella anche base e soprattutto i cerchi da 16 non danno affatto l'effetto ruotine...

    Io la prenderei anche con i ruotini da 145/80/r14 e le candele al posto degli alogeni... Mmm, forse ho esagerato [emoji1]
     
  16. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Non ho mai guidato di notte un'auto con fari NON full led per cui mi fido di te:biggrin:,una volta provata la bontà dei full led adattativi confesso che sarebbe mooooolto dura tornare indietro ad un pur valido impianto xenon.

    Detto ciò,la Giulia mi piace moltissimo anche coi fari a parabola dotati lumino da cimitero e,francamente,se mi servisse una berlina di quel segmento la valuterei senza dubbio alcuno fra le papabili :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    stai scherzando? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    :lol: rileggendo la frase così isolata in effetti sembrerebbe che io abbia guidato solo auto dotate di full led...LOL.

    Ovviamente intendevo dire che non ho mai guidato ,di notte, auto dotate di fari led "base" ( per capirsi quelli NON adattativi/con abbaglianti automatic/orientabili ecc),per cui non ho francamente idea di quanto meno efficaci possano essere rispetto a degli xenon o a dei full led ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps: quando uso la 500 al calar del sole mi sento una talpa...ho messo anche delle lampadine Osram night breaker per tentare di ovviare alla mia miopia ahaha.

    ps2: è vero che si vive serenamente senza fari led o laser,però provate a farvi un lungo viaggio di notte...la differenza è abissale,tanto che scenderete molto più riposati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2016
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Facciamo un po' di chiarezza.

    L'hardware è Becker, mentre il firmware è sviluppato da Magneti Marelli (Alfa Giulia)

    BMW ha hardware VDO e firmware Magneti Marelli.

    Ovviamente il firmware è una base, poi si personalizza come meglio si desidera e/o crede.

    Discorso FARI.

    Sostanzialmente Giulia offre una tripla scelta: Alogeno, Bi-Xeno 25W, Bi-Xeno 35W

    Ora la resa luminosa della tecnologia Xeno è comunque superiore a qualsiasi LED in commercio. Ergo a parità di Watt erogati dalla lampada si hanno dei LUMEN e quindi dei LUX superiori alla tecnologia LED.

    MATRIX-LED, i fari a Matrice di LED sono un agglomerato di singoli LED incastonati in specifici CLUSTER con parabole ad hoc che ne aumentano la resa in LUMEN e quindi in LUX.

    Chi monta i Matrix-LED ?

    Audi A8, tanto per dirne una.

    Quindi perchè installare un faro LED? Perchè attualmente è una tecnologia che "fa figo", perchè ti consente di avere dei disegni di luce all'interno della parabola molto caratteristici.

    Esempio

    [​IMG]

    Bi-Xenon

    [​IMG]

    LED

    [​IMG]

    La differenza, in LUMEN, tra LED e Xenon è insignificante attualmente.

    C'è però un ma.

    UN faro LED - DIETRO- ha tutto un sistema di ventilazione passiva, con tanto di centraline (o Steuergerat, a dirla alla tedesca)

    [​IMG]

    Questi signori sono progettati ed ingegnerizzati da Magneti Marelli, gruppo FCA.

    Allora perchè non montarli su Giulia in primis?

    Perchè, prima di tutto è una modifica che si può "tranquillamente" introdurre postuma, ad esempio con un facelift.

    Secondo, si è scelto di dare una impostazione di progetto che mirasse ad esaltare alcune qualità (ad esempio le dinamiche, con l'albero di trasmissione in fibra di carbonio), piuttosto che dare un peso consistente ad altre.

    Tutto qua.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Ho ritirato da una settimana una F31 LCI con i full led adattivi e prima di questa ne avevo una con impianto xeno base.

    Il sistema adattivo è una gran cosa che migliora effettivamente la visibilità, ma senza quello, illuminazione notevolmente più potente e profonda con gli xeno.

    Se dovessi fare una classifica, xeno adattivi al top, seguiti da xeno base e led adattivi a pari merito, poi led base ed infine alogene.

    Questo almeno per quanto riguarda gli impianti montati su Bmw serie 3. Di sicuro ci saranno impianti full led più efficenti.

    Dire che non avere i full led è un handicap, da parte di Giulia, è esprimere più che altro una mancanza estetica, perchè allo stato attuale delle cose, se l'impianto xeno adattivo che monta è almeno pari a quello di Bmw 3er pre lci, allora chi guida Giulia vede la strada meglio di me e te... :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29" />-mas:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina