Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perchè la 159 sportwagon era brutta? :vamp:
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    No, solo Anonima.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    No dai, tutto si poteva dire della 159 tranne che fosse anonima [emoji6]
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Il muso Bello e aggressivo concordo.Ma il retro della wagon rimane anonimo. Per il resto ho avuto per 3 mesi una 2.4jtd Ed era un gran bel motore, lontano dal 30d bmw, rumoroso al minimo, consumi elevati, sui 10 di media, ma ai medi regimi spinge piú del 30d da 231cv.

    Bella da guidare sui tornanti ed in effetti non ho mai capito cosa avesse meno della serie 3.

    Come qualità di stradista per me stava tra una serie 3 e 5. Poi la mia era full optional con pelle pieno fiore.

    Di certo Non era all altezza per quanto riguarda infotainment e navigazione. Niente optional qualificanti. Telaio e meccanica in pieno stile alfa, e la Giulia ha mantenuto la strada giusta con in piú design forte, interni ben fatti e motori adeguati. Oggi non vedo perché dovrebbe fallire negli.obiettivi di vendita. Se il marketing Non fa cacchiate la Giulia é un menu a 4 portate.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto tutto quanto, tranne l'estetica anonima, ma li si va a gusti.
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il 2.4jtd, per me, pagava il fatto di essere ormai vecchio sulla 159, e non rendeva al massimo, complice l'aumento di peso rispetto alla 156.

    Lo aveva mio padre sulla 156 sportwagon e si trovava da dio. Dopo ha avuto un 320d touring e ha sempre detto che l'alfa, consumi a parte, era superiore. Peccato non averlo potuto guidare se non in qualche pacheggio, non avevo ancora 18 anni.
     
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ho avuto anch'io il 2.4 su 156, buone prestazioni, ma era davvero troppo pesante per il tipo di auto, ed il tutto si traduceva in un sottosterzo imbarazzante, invece assente sulla 1.9.

    Fine ot.
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Scusate, ma pesante il motore o la 159?? Sapevo la seconda, ma non il motore in sé...poi comunque aveva 210cv...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il 5 cilindri era molto pesante sull'avantreno. Dinamicamente il 1.9 Mjet da 150 CV era molto migliore della 2.4 Mjet da 210 CV.

    Inoltre il 5 cilindri ha avuto - nella sua ultima evoluzione - un bel po' di problemi, tra cui quello di non volersi mettere in moto la mattina presto.

    Nel 2016 a 5 anni circa dalla sua dismissione in Alfa Romeo non sanno come risolvere il problema. Provvedono direttamente a cambiare il motore.
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ciao Tobia, ti ha risposto Beck [emoji6]
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io mi riferivo all'auto, non al motore. Anche se lui aveva sicuramente peso.

    Nonostante mio padre abbia avuto anche una 156 1.9 jtd non posso fare un raffronto non avendola mai guidata. Poi la 1.9 era un polmone da 105cv, mentre la 2.4 era quella da 150cv, se non ricordo male.
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    La 1.9 c'era anche 115, 140 e 150cv, la 2.4 136, 150 e 175cv. Mi riferivo al peso del motore perché su una TA influenza relativamente di più la dinamica dell'auto rispetto ad una TP. Su Giulia, almeno basandomi sulle poche volte che l'ho guidata , il problema del sottosterzo non mi sembra sussista, vuoi per la leggerezza del 2.2 in lega, vuoi per la posizione arretrata del propulsore stesso.
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :eek:

    ==> http://it.blastingnews.com/opinioni/2016/11/fca-spariti-i-dati-di-vendita-che-cosa-succede-001229561.html

    http://www.clubalfa.it/18093-alfa-romeo-giulia-cresce-la-preoccupazione-per-le-vendite-di-ottobre.html
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Talmente preoccupati che stanno lavorando su 3 turni a Cassino.

    Questi giornalai dovrebbero andare a spaccarsi un po' la schiena sulle linee di montaggio.
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Al soldo della concorrenza?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non lo so e sinceramente non mi interessa, come anche altri giornalai che hanno scritto che la Volvo S90 sarà fatta SOLO in cina -.-
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Non penso perché il secondo link che ho postato e' clubalfa.it ...per cui di casa ,....boh
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Confermo però che a Cassino si lavora su tre turni [emoji6]
     
  19. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Ho una 159sw 2.4 ti nella versione 209cv. 50000 km/anno. Con l'assetto giusto, fornito di serie su questa versione, si guida in maniera incredibile!!! Mai avuto sottosterzo, anche in condizioni di guida molto rapide. Bisogna saperla guidare. I freni soltanto soffrono il peso.

    Per il problema dell'avvio, io ho risolto, era un problema di mappatura di avvio. Non ne ho mai scritto ma sono uno dei pochi ad aver risolto, in autonomia. Per gli altri, spesso ci ha pensato Alfa, anche se ci hanno messo tempo a capirlo.

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Guarda...ho avuto un'altra vettura con un 5 cilindri da 2.4 litri sull'avantreno. Rispetto alla 530d la dinamica dell'avantreno cambia dal giorno alla notte.
     

Condividi questa Pagina