Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Si ma mi pare strano...

    Se fosse come dice lui, da oggi tutte le Giulia trazione posteriore sarebbero siglate Q2, il che mi pare un pò strano (per non dire improbabile...).

    Considera che il video di Giuliano l'ha fatto venerdì e secondo me l'addetto stampa che gli ha passato la notizia ha preso un granchio, corretto poi nel video di Matteo, pubblicato sabato sera.
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Per q2 sarà la sigla su allestimento veloce nonnsu tutte da quello che ho capito

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    riassumo per cercare di spiegarmi meglio;

    quando si prende in considerazione l'acquisto di un'auto si valutano le possibili alternative, alternative che non sono necessariamente del tutto sovrapponibili e non devono riguardare modelli concorrenti( sulla base di cosa poi?);

    vale a dire che anche macchine di impostazione diversa( come TP o TA o TI) possono soddisfare le esigenze del cliente;

    in certi casi chi pensa ad una macchina con certe caratteristiche e abitabilità( motori, dimensioni, meccanica guidabilità etc) potrebbe p.e.considerare sia una serie 1 o un'audi o una giulietta o anche una classe A;

    altri potrebbero desiderare una tre volumi;

    nel caso della serie 1 la corrispondente a tre volumi è la serie 3 ; assolutamente simile per meccanica e caratteristiche..

    nel caso della A 3 la corrispondente tre volumi è la sedan, assolutamente simile per meccanica e caratteristiche;

    poi l'audi offre ad un livello superiore anche la A 4 e come dimensioni e come tecnologia;

    questo accade anche con Mercedes che su un livello superiore alla CLA ( corrispondente tre volumi della classe A) offre anche la classe C

    nel caso della giulietta non esiste la versione tre volumi;

    non è che uno non possa valutare come alternativa la CLA e la classe C perchè sarebbero di segmento diverso;

    non credo che abbia senso una catalogazione rigida ma poi su quale base sarebbe questa catalogazione?

    ho visto sul sito UNRAE che una macchina come la Mito sarebbe una coupé....divertente

    poi ci sono i soliti che fanno dire agli altri, avendo terminato le proprie argomentazioni, cosa mai dette;

    migliore, peggiore ....

    secondo costoro lo scopo di queste considerazioni sarebbe di stabilire una "migliore" e quindi temendo che la preferita possa subire un confronto negativo( mai fatto)...si infastidiscono...

    che diamine, come ti permetti;

    . migliore cosa significa, chi usa certi termini?

    io non voglio infastidire nessuno nè mettere in dubbio le virtù di nessuna macchina;

    desidero discutere senza pregiudizi e non permetto che mi si attribuiscano cose mai dette;

    la clio o la tipo non entrano nella categoria delle macchine delle quali parliamo, nè per la meccanica, nè per le motorizzazioni, né per i prezzi;

    quindi chi cita questi esempi lo fa solo a scopo dialettico, il che è inutile per la nostra discussione;

    quanto detto riguarda solo i criteri di scelta;

    se volete possimo approfondire gli altri aspetti

    saluti
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quando paragono due auto, in cima ad ogni considerazione metto il costo, non perché sia venale o perché ho un budget ristretto, ma semplicemente perché a mio avviso non ha senso confrontare auto (ma anche altro) che abbiano caratteristiche equivalenti ma costi differenti.
     
  5. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Questa volta sono d'accordo con Giacomo, almeno in linea di massima ...il mercato ormai è totalmente trasversale ...la gente passa da berline a suv con grande disinvoltura e quindi ci sta, con i dovuti limiti, qualche confronto con modelli simili

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Scusate, ma quindi state dicendo che esiste la Veloce Q2, quindi trazione posteriore?
     
  7. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Non sono d'accordo con il tuo ragionamento...

    Qui nessuno ha detto che chi vorrebbe comprare una Giulia, Serie3 o Classe C non possa guardare altro tipo A3 sedan, CLA o qualsiasi altra vettura. Qui si stava discutendo sul segmento di appartenenza, ed una segmento D non è la stessa cosa di una segmento C con il sedere... Poi magari le mettono nello stesso segmento ugualmente, ma come giustamente dici tu, l'UNRAE mette la Mito fra le coupe quindi...

    Io ho citato la Tipo, che sono bene che centra poco con vetture citate in precedenza.. Mentre tu quando citi, ogni 10/15gg, che l'Audi A3 SB sia più veloce di Giulia lo fai a scopo dialettico o per quale motivo? Perche passi l'A3 sedan, ma la SB? Quindi, si può evitare di dire che sia inutile citare Tipo o altre auto che centrano poco, quando tu in primis hai parlato di vetture che per prezzi dimensioni e caratteristiche tecniche hanno ben poco da spartirsi con Giulia e altre vetture del segmento D e non aggiungono nulla alla discussione...
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma quanto siete complicati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    La sintesi è un gran dono
     
  10. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Sono andato a farmi un giro sul configuratore Alfa...

    Q2 è il logo che avrà qualsiasi Giulia, in qualsiasi allestimento, a cui venga aggiunto il pack performance, che include differenziale autobloccante meccanico, sospensioni attive e palette del cambio al volante.

    E per rispondere alla tua domanda, sembrerebbe proprio di si, perchè stando al sito Alfa, Giulia Veloce è già configurabile, per ora nella sola motorizzazione diesel 210cv, trazione posteriore, al prezzo di partenza di 50.500€.

    Mancano all'appello nel configuratore il benzina 280cv, la trazione integrale Q4 ed il colore blu Misano, che ovviamente (immagino) arriveranno nelle prossime settimane.

    Peccato, speravo che quel prezzo fosse riferito alla Q4 e scegliendo poi la sola trazione posteriore, si sarebbe risparmiato qualcosa, ma a ben pensarci una 320d in allestimento MSport parte da 48.630€ ed una 325d Msport da 51.680€.

    Questa che come potenza è una via di mezzo, sta nel mezzo anche come prezzo, perciò direi che ci può anche stare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2016
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Il 210 cv mi risulta omologato solo sulla trazione integrale, sarà una versione beta del configuratore
     
  12. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ieri su AP, hanno pubblicato la scheda tecnica del 210cv Italia, e risultava trazione post. con il famoso 0-100 in 6,4s ed in seguito hanno pubblicato la scheda tecnica Svizzera, e li risultava trazione integrale con lo 0-100 in 6,8s...mah...
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Anche la mia ex E91 Xdrive 2.0d pagava oltre mezzo secondo sullo 0-100 rispetto al l'omologa TP
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Solitamente lo 0-100 con xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> drive e' più veloce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    In realtà sulle auto meno cavallate non sempre.. xke la potenza non è sufficiente da far patinare la trazione posteriore.. quindi ha solo il deficit della trazione 4x4.

    Tipo la attuale 520xd impiega 0.1sec in più della omologa tp.

    Idem 320..

    318 ne perde 0.2 di secondi

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Sono d'accordo, pero qui fanno passare la 280cv che guadagna 3 decimi sull TP, mentre la 210cv perde 4 decimi sulla TP... Un po' strano, mah...
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ufficiale: Alfa Romeo Giulia 2016

    Ripeto, per me non è strano e l'ho constatato sulla mia pelle con 2 E91 2.0d possedute, una TP ed una xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />. [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] ha dato la spiegazione logica e rilevabile anche dal dichiarato Bmw [emoji6]
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    I valori dichiarati della prestazione 0/100 sono privi di rigore scientifico, rappresentano e sono utilizzati come leve "emozionali" per spingere le vendite di alcuni modelli di auto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Hai ragione.

    Lo 0/100 è una prova che lascia il tempo che trova: quasi impossible raggiungere i tempi delle riviste con i cambi manuali, difficile anche con i moderni cambi automatici. Mi ricordo che con la mia 320d, anche con 40cv in più rispetto al motore stock, era quasi impossibile raggiungere il valore dichiarato dalle riviste.

    Con questa non ci provo neanche, mi piange il cuore sentire la trasmissione che si tende come un elastico quando si prepara la partenza a fionda.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    evidentemente non risco a spiegarmi bene, ma è mia responsabilità;

    mi scuso per avere proseguito in una discussione non perfettamente in tema

    "sia più veloce di Giulia lo fai a scopo dialettico o per quale motivo?

    quando si fanno certe affermazioni , c'è un intento;

    nel caso del quale parli , lo ripeto, visto che non mi sono spiegato, volevo sottolineare il fatto( citando quell' esempio) che certe prestazioni prese per fuori dall'ordinario in realtà sono più o meno nella norma;

    ogni dato, ogni misura ha valore relativo a quello che ottengono altri modelli.....

    quindi ogni nostra valutazione deve avere un riferimento;

    saluti
     

Condividi questa Pagina