Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 211 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Si lo conosco, ma è montato su ghibli che ha il cofano enormemente più lungo e un po più largo della giulia.

    A questo punto le opzioni sono 2:

    O non riescono a farcelo stare nella posizione che vogliono (perchè per farcelo stare ci sta sicuro, ma magari lo devono tenere non abbastanza arretrato e non sono soddisfatti della distribuzione del peso).

    O hanno all'ufficio che prende decisioni del genere uno che ragiona come me e odia la nafta:mrgreen:

    Per quanto riguarda la seconda parte, convengo con te che su potenze over 220/250 sia più sicuro e addirittura "parco" un 3.0 che un 2.0 pompato.... ma infatti io (da detrattore del diesel, quindi ribadisco di essere di parte) non capisco perchè prendere una macchina over 200cv diesel.

    Cioè avessi una range rover o comunque un suv da quasi 2 tonnellate ci sta anche che ho bisogno di un motre da camion con coppia a palate per muoverlo, ma su una berlina sportiva..... se voglio guardare i consumi va benissimo un 4 cilindri under 200cv, se mi voglio divertire..... non mi diverto certo con la nafta.

    Piuttosto ritengo più grave la mancanza di un 6 cilindri sui 300/350cv (magari quello della ghibli depotenziato da 330cv) che a livello mondiale (USA,giappone,cina) può fare numeri decenti.

    Ma ripeto, sono opinioni personali.
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Oppure come bmw segui la strada dei motori modulari. Puoi avere un 6 senza dover partire da zero con lo sviluppo e con dei pezzi i comune con i 3 e 4 cilindri per limitare i costi.
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giusto un mese fa ho girato col ghibli diesel da 275cv e caxxo se va...

    Ha coppia a 1000 giri, tanta e saranno i rapporti corti dell 8 marce, ma inizia a far stridere le gomme da subito quanfo acceleri.

    Monostante il peso, va almeno almeno la mia.

    Rumore da fuori che mi pare al 90% quello dell'Audi.. sempre v6, con quel leggero tintinnio al minimo, quasi impercettibile.

    Se lo mettessero sulla Giulia....con 4 quintali in meno...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    probabilmente il 275 va forte..

    io ho fatto un Po le corsette con una 250 credo ma in scia gli stavo quasi attaccato.. e anche io ho i 20 come cerchio ma solo 184cv..

    fino a 200 mi da qualche metro

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  5. dunnet

    dunnet Collaudatore

    302
    4
    9 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.564
    640xd gran coupè / 320xd Touring M-Sport
    Credo che la scelta di non proporre il V6 diesel sia legata esclusivamente alla valutazione del rapporto costo/vendite/benefice e non da ragioni tecniche; da quello che si dice dovrebbe però esserci sulla Stelvio.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non è possibile... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Va almeno pari alla mia fino ai 160 abbondanti, e la mia è rimappata.

    Il 275 lo danno per 6.3s sui 100 orari sul ghibli che pesa 21 quintali.

    6.3 rilevati da 4r.

    Km da fermo.in 26.3 se non ricordo male e 196 orari di uscita.

    Un 320d prende 50 metri, in uscita dal km.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perfettamente allineato, stessa identica opinione
     
  8. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Vero! questa è un'ottima strada che a mio avviso è interessante percorrere.....

    Però obbliga a cilindrate fisse.

    Visto che sui 4 cilindri diesel la cilindrata ideale per la massima efficienza è tra i 2100 e i 2200cc (mi sembra appunto 2150cc) verrebbe fuori un 3220 a 6 cilindri che però non è detto che sia la cilindrata ottimale per un 6 cilindri.

    Vedremo il 6 cilindri dello stelvio e lo scopriremo. Se hanno realizzato un 6 cilindri nuovo di pacca e non lo hanno messo sulla giulia e una scelta commerciale.
     
  9. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Un sei cilindri però è sempre notevolmente più piacevole di un quattro, sia a benzina che a nafta ...ma ovviamente non sono queste le considerazioni che fa un costruttore, sopratutto se deve stare attento a quello che fa come Fiat

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ragiona per cilindrata unitaria....

    Se è ottimale per un 4 lo è pure per un 6

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    infatti io ho detto il 250..

    magari nn era al massimo.. nn so che dire..

    però in scia siamo entrati in autobahn. sui 130 ha sorpassato e fino a 200 mi dava pochissimo..

    io gli ero in scia abb vicino..

    ovvio che allungasse un Po.. ma mi è parso un Po stanco..

    passati i 200 si è allontanato più vistosamente

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  12. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Questo non lo sapevo. Quindi fatto un "cilindro perfetto" si "modularizza" tutto?

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si all'incirca è cosi

    Fin dai tempi di m57 ed m47 le misure erano sempre le stesse.

    84x88

    Poi passate su n47 e n57 a 84x90 come i nuovi modulari che mantengono le misure di alesaggio e corsa.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
  14. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    No intendo che ignoravo il fatto che se su un 4 cilindri il rendimento massimo e sui 2150cc sui 6 cilindri lo e il 3225cc.

    Ma quindi bmw ha sempre fatto motori modulari?

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Diesel o benzina che sia, a listino Giulia c'è troppo gap tra il top di gamma (QV per intenderci) e le altre versioni.

    Che la guida di un benzina sia più appagante convengo con te (anche su di un SUV, credo di avere cognizione di causa, ho avuto X3 35d e 35i), ma la fluidità di erogazione di un 6 cilindri la riscontri anche nei motori diesel, tra un 4L benzina ed un 6L diesel, scelgo tutta la vita il secondo su qualsiasi auto.

    Un costruttore ragiona unicamente con le logiche del profitto.
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ora sono molto modulari! E condividono molto pure coi benzina.

    Rendimento... dipende da molti fattori... mercedes è tornata al 2 litri, una regola non c'è.

    Anche il 1.9 e 2.4jtd fiat avevanno medesimi cilindri/pistoni

    1910 e 2387, fa il conto...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Tornando per un attimo al confronto di Auto, notavo che la F30 oltre all'assetto, aveva anche l'impianto frenante Msport, e nonostante questo ha preso oltre due secondi e mezzo sul giro in pista.
     
  18. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Vi do 2 info sui prezzi:

    Andati oggi pomeriggio a fare preventivo per giulia super 180cv manuale e classe C 220 manuale sport.

    Mettendo gli stessi optional che interessavano a mia mamma poca roba in piu.

    C'era da ritirare la vecchia classe C... Morale tra sconto e valutazione usato sono stati molto piu aggressivi in alfa.

    Impensabile visto il vantaggio di permutare una C per una C in mercedes.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Beh considera che devono 'strappare' clienti in una fascia da cui sono fuori da anni....e poi anche come tempi di consegna saranno sicuramente più celeri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.439
    64
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Si.. 60gg. Contro i 120gg.

    Pero mercedes mi ha detto che le fanno in sud africa e quindi 45giorni sono di viaggio..... E vero?

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina