BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 65 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ormai il manuale è un cambio in via di estinzione: già adesso su vetture di medio livello le manuali non le vuole più nessuno: io sono anni che non vedo un manuale su un SUV O berlina di marchio Premium.

    Quindi è ovvio che BMW non metterà mai in prova un esemplare manuale.
     
  2. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    In realtà per il costruttore sarebbe comodo e più economico prevedere o solo cambio automatico o solo manuale. Il problema è che in Europa ci vuole tempo per imporre l'automatico a tutti visto che in altre aree geografiche un manuale non lo sanno proprio guidare.

    Il problema di imporre l'automatico agli automobilisti europei è che serve un ottimo automatico per non scontentarli e che in Europa il cambio automatico è considerato un optional da ricaricare X volte nel prezzo, così come il navigatore per esempio. Revenue aggiuntivo che fa sì che sia ancora meno diffuso di quello che potrebbe. Infine il mercato europeo ha molte citycar e su auto relativamente poco costose un cambio automatico di ottimo livello incide ancora troppo.
     
  3. SchizzoJo

    SchizzoJo Kartista

    143
    3
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    868
    Audi A4 Avant - in attesa 320d Touring
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Infatti avevo immaginato che fossi un istruttore o giù di lì, grazie ancora per i preziosi insegnamenti...
     
  4. SchizzoJo

    SchizzoJo Kartista

    143
    3
    28 Ottobre 2010
    Reputazione:
    868
    Audi A4 Avant - in attesa 320d Touring
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ormai su certi segmenti un usato senza cambio automatico non te la ritirano neanche più il problema è che costano ancora molto ma dal punto di vista di funzionalità gli ultimi doppia frizione non hanno nulla da invidiare al manuale anche dal punto di vista dei consumi, sono sicuramente comodi se fai una coda e con le leve al volante anche se ti vuoi divertire vanno alla grande (anche se poi non lo si fa mai).

    Il tema é che su quei segmenti il 90% vuole l'auto attico e si fa complicata per chi vuole il manuale (vent'anni fa era lo stesso se volevi l'automatico)
     
  5. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Concordo ma ormai io non tornerei mai ad un cambio manuale, solo i robotizzati mi fanno venire il vomito perché ancora lì trovo troppo lenti ed inadeguati.
     
  6. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    Premesso che io in montagna ci vado solo e saltuariamente in estate... Avessi necessità di farmi la stagione invernale in quota tutti gli anni, onde evitare sorprese mi prenderei una Subaru Forester o XV, il resto a confronto arroscise.

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
  7. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    nella nuova X1 sia le 17, 18 e 19 pollici montano tutte gomme larghe 225.....
     
  8. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Peró se non erro con i 19 il canale è da 8 piuttosto che da 7,5, quindi c'è più gomma effettivamente a contatto con la strada....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Sulla neve conta un po anche la spalla, più è alta più aiuta la gomma a "deformarsi" (nei limiti di una RFT) e quindi a copiare il terreno e ad avere più grip sulla neve

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Vero pero' resta sempre un SUV e non una sportiva, quindi meglio avere una ribassatura meno estrema in modo da assorbire meglio le buche tombini etc.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Vero pero' resta sempre un SUV e non una sportiva, quindi meglio avere una ribassatura meno estrema in modo da assorbire meglio le buche tombini etc ed anche sui terreni a bassa aderenza rendono meglio.
     
  11. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    Penso che nessun sano di mente metta le 19" invernali runflat... Costano 350 euro a gomma.
     
  12. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Io ho messo le 20" RFT termiche , le ho provate sulla neve , vanno bene

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    penso che ormai sia chiaro : qui i confonde un suv con un SUV

    alla 1 specie so le sport urban vehicle a 2 ruote motrici anteriori tipo kuga x1 gla cx5 rav4 Q3 tiguan ecc

    e SUV sport utility vehicle a 4x4 che hanno motricita' 50 ant e 50 post ......tipo kuga glc rav4 cx5 x3 xc60 q3 tiguan ecc.. x1 4X4 più di uno sterrato poco accdntato non puo fare sia xhé ha la motricita' non bilanciata ed e pure bassa senza poter variare neppure l altezza.. era crossover ed e rimasta tale
     
  14. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Premesso che la nuova x1 ha un'altezza minima da terra di oltre 18cm, più della Evoque, qua si trascurano le definizioni di angolo d'attacco e di uscita. Oltre che la possibilità di bloccare i differenziali.

    Poi la trazione bilanciata è qualcosa di inventato, tutte hanno haldex (a parte x3), non così diverso da xdrive come comcetto. Tutte spostano all'occorrenza la coppia dove serve e quando serve. Tra i suv (o SUV, è uguale), i più idonei al fuoristrada, seppur non troppo impegnativo, sono le LAND ROVER, evoque e disvovery sport per rimanere nel "nostro" segmento.

    Il termine crossover è più riferito alla carrozzeria che all'altezza da terra, ed indica genericamente un incrocio tra diverse tipologie di auto. X1 quindi, soprattutto il nuovo modello e che bmw definisce SAV, non è diversa da kuga, gla, glc, x3, xc90, cx5, rav4, q3 per le (irtisorie) doti fuoristradistiche.

    A chi interessa, prime impressioni sulle doti off-road della nuova X1:

    http://www.bmwblog.com/2015/10/08/first-drive-2016-bmw-x1-xdrive28i/

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2015
  15. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    anche nel prox 4ruote nessun test...

    bah...molto strano..
     
  16. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ma ne sei davvero così sicuro? Dubito che il manuale possa estinguersi… ho anche serissimi dubbi che come tu dici sulle auto medie nessuno voglia più il manuale… questo al massimo è quello che i concessionari vorrebbero farci credere per vendere solo automatico, che a loro frutta un bel po' di soldi in più...

    Io di SUV e di berline premium manuali ne vedo tutti i giorni, in Spagna, Italia, Germania e in tanti altri Paesi...

    Sono anche sicuro che nessun concessionario Bmw rifiuterebbe il ritiro di una Bmw manuale, anche un X3 che secondo molti di voi non ha senso di esistere manuale (parole vostre, io non lo comprerei automatico manco con la pistola alla tempia)...

    Tenendo conto che un buon 70% delle X1 ed X3 sono manuali sfido chiunque voi possessore di manuali ad andare a farsi fare un preventivo dando dentro la sua e vedere se ve la ritirano o meno...
     
  17. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Concordo, il manuale non morirà mai, la settimana scorsa in concessionaria hanno ordinato 6 nuove auto di cui 5 manuali
     
  18. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    concordo anch'io...

    un mesetto fa avevo trovato in rete i dati di vendita dell'automatico in europa....nel 2013 era al 15%

    per il 2025 invece dava una previsione del 25%..

    riguardo il cambio automatico sulle auto in prova: i venditori spingono a vendere l'automatico perchè il prezzo sale e hanno più margini di guadagno.

    la scorsa settimana mentre facevo un preventivo per una X1 un venditore cercò per 15 minuti a convincermi a metterlo..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2015
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Ma infatti loro spingono su questo proprio per i margini di guadagno, ma l'acquirente alla fine è quello che decide, per ora una buona parte preferisce sempre il manuale che l'automatico.

    Io sarò di parte ma sono un purista del manuale , ho provato anche l'automatico , buono si, ma le sensazioni che mi da il manuale non me le da l'automatico.
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Io non sono il classico pilota che dice l'automatico no e non lo ha nemmeno mai guidato… guido auto automatiche almeno 2 volte al mese, in quanto noleggio solo auto automatiche perché mi secca abituarmi ad una nuova frizione per 2 giorni di noleggio… ne ho provati davvero di tutti i segmenti e di tutte le marche… mi fa venir voglia di andare al bagno quando le guido, trovo che sia il peggio che un pilota possa avere, altro che il meglio come dicono molti venditori per plagiarti a prenderlo...

    Io so che sugli optional i venditori hanno un margine in percentuale molto maggiore rispetto alla macchina in se per se, e tenendo conto che l'automatico in Bmw costa almeno 2000€, molto di più della quasi totalità degli altri optional, questo spiega secondo me perché vogliano forzarti a comprare automatico… davvero, in questo stesso 3d ne ho sentite di tutti i colori da appassionati del manuale come me che si son trovati davanti a scene patetiche coi venditori che volevano a tutti i costi rifilare l'automatico...

    Il mio punto di vista è che questi venditori vanno puniti non comprando da loro… ci sono davvero tante concessionarie Bmw in Italia, non é necessario comprare da questa gente che vuole configurarti l'auto come vogliono loro… io anni fa ho mostrato il dito medio al venditore che voleva vendermi la Saab 9-3 come la voleva lui… avrebbero potuto vendere un'auto in più, invece mi sono rivolto addirittura ad un altro marchio perché deluso dalla rete Saab...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina