BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 450 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    solita leggenda metropolitana che ogni tanto salta fuori.....spinta anche dai venditori per far spendere di puù (essendo un optional= maggior guadagno per loro)

    le due vernici (pastello e metalizzato) sono identiche come composizione........hanno lo stesso numero di strati e lo stesso trattamento.

    l'unica cosa che cambia è la metallizzazione
     
  2. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    La mia ha 8 mesi ed è nero pastello evito i lavaggi con le spazzole ( a parte due fatti dal concessionario...](*,)) ed è ancora perfetta al 95% la differenza con la nera metalizzata che avevo prima (Mercedes) è solo che appena lavata era più lucente (riflessi del metalizzato) ma risultava poi meno nera.

    Unica accortezza attenzione ai residui del calcare di non lasciarli seccare se no da togliere sono fastidiosi, io uso acqua osmotica e i vantaggi ci sono.

    Certo il bianco ha forse meno problemi in senso assoluto ma d'estate con i moscherini & company è imantenibile specie nel frontale, l'avevo sull'Audi e mi ha fatto impazzire dopo ogni uscita ero sempre con lo straccetto a dover pulire i morti....e se la lavi con le spazzole anche sul bianco si notano i segnetti concetrici.

    Per me il lavaggio è solo a mano con la tecnica dei 2 secchi.
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    .....e della moglie!!!! "Dai a Cesare quel che è di Cesare" Gian.....:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Beh certo un secchio per uno...:mrgreen:
     
  5. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Confermo, funziona cosi anche sul bianco dove oltremodo chiedono 300 euro in più..... a me avevano detto che il pastello ha un pigmento più morbido... dopo 5,5 anni il bianco della mia X3 è identico, lucido e liscio come quello della X1 nuova

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. Marco69

    Marco69 Kartista

    244
    9
    13 Settembre 2016
    Reputazione:
    12.143
    BMW X1 18d sDrive F48
    Per i lavaggi, qualunque macchina si rovina se non sono fatti bene. Evita come la peste di usare i rulli o gli spazzoloni! [emoji6]
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    tutte le vernici, come giustamente detto, sono fatte allo stesso modo ormai, quindi i micrograffi si formano indifferentemente su qualsiasi colore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    resta il fatto che quindi lo stesso micrograffio è maggiormente visibile quanto più scuro è il colore, essendo il nero pastello un nero molto profondo, ogni piccolissimo graffio o swirl è ben visibile, ma la differenza col nero metallizzato è praticamente inesistente, così come i blu notte e i grigi antracite

    per cui prendi tranquillamente il nero pastello, essendo consapevole che è un colore che maschera più difficilmente gli swirl, così come il nero metallizzato, il blu notte o l'antracite scuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2017
  8. ste78_lt

    ste78_lt Aspirante Pilota

    37
    13
    8 Novembre 2016
    Reputazione:
    1.634.306
    BMW X1 SDRIVE 18i XLINE AUT.
    Verissimo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2017
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Mah, io invece un' auto nero pastello non la comprerei MAI, con il metallizzato piccoli segni si confondono tra i pigmenti metallici, cosa che non avviene con le vernici pastello, ricordo molte auto nuove con vernici scure pastello che sembravano già segnate, quando lavoravo in concessionaria e non di rado, i clienti alla consegna protestavano e dovevamo provvedere alla lucidatura;), fortunatamente il nero ed il blu pastello erano scelti da pochissimi.
     
  10. AntonioBMWX1

    AntonioBMWX1 Aspirante Pilota

    1
    0
    11 Gennaio 2017
    Reputazione:
    10
    BMWX1 1.8 SDRIVE
    Ho lo stesso problema anch'io con la mia X1 S DRIVE 1.8D appena ritirata qualche mese fa (Ottobre 2016). Sono andato già tre volte in concessionaria (attualmente è lì per la riparazione), il materiale insonorizzante utilizzato tiene per un pò ma dopo il problema si ripresenta: facendo pressione con le dita sul quadro strumenti non si avverte più nulla! Veramente una delusione. Con la mia ex BMW serie 3 touring 2010 mai nessuna vibrazione!! Se qualcuno ha già risolto il problema e può darmi qualche suggerimento mi farebbe cosa gradita. Saluti.
     
  11. emilio85

    emilio85 Aspirante Pilota

    10
    1
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Mazda Mx-5
    Ragazzi ho provato una 20d xdrive automatica, bellissima auto ma ho notato una scarsissima modificabilità del pedale del freno. Note anche voi questo "difetto"?
     
  12. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ciao, non penso che sia un 'difetto' essendo con il cambio automatico non hai praticamente freno motore e quando freni devi spingere in maniera più decisa, le prime volte bisogna prenderci la mano...e può venir fuori una frenata un pochino 'scattosa' dando la sensazione che tu dici di scarsa modificabilità.
     
  13. emilio85

    emilio85 Aspirante Pilota

    10
    1
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Mazda Mx-5
    Guido attualmente una classe a con cambio automatico e ti posso assicurare che la frenata è molto più modulabile e restituisce immediatamente più feeling
     
  14. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Si ti confermo che la Mercedes non ha quel comportamento ed è molto più modulabile in frenata, ho avuto una classe B con il cambio automatico, ma si trattava di un cambio automatico diverso a doppia frizione e non a convertitore di coppia come Bmw e sono differenti nel comportamento, scoprirai anche che le piccole manovre sono quasi impossibili da fare senza qualche piccolo 'scatto' a differenza dei doppia frizione Mercedes (Audi/Volks.) che ti permettono un feeling migliore tra gas e freno.

    Il mio devi prenderci la mano era riferito al cambio Bmw che è un pochino particolare le prime volte, io ad esempio preferisco lo ZF come convertitore di coppia invece dell'Aisin che monta attualmente la X1 ma in assoluto il doppia frizione per la nostra auto lo troverei ancora più indicato.

    Quando provai la X1 automatica notai subito la totale assenza di freno motore e allora optai per quello sportivo con le palette per poi eventualmente inserire a mano la marcia inferiore in discesa, con la Mercedes avevo meno questa necessità.
     
  15. emilio85

    emilio85 Aspirante Pilota

    10
    1
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    Mazda Mx-5
    perfetto ci siamo intesi perfettamente.
     
  16. lello_ducati

    lello_ducati Collaudatore

    424
    6
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    25.125
    Mini Cooper
    buongiorno ragazzi, la porta usb x aggiornare le mappe, è quella nel bracciolo o ce ne un'altra?
     
  17. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    861
    30
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Ciao Lello si, si aggiornano da lì, è nel vano aperto sotto il bracciolo. E' l'unica usb presente sulla X1
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. lello_ducati

    lello_ducati Collaudatore

    424
    6
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    25.125
    Mini Cooper
    Grazie. Ce n'era una anche nel cassetto portaoggetti o sbaglio che serviva solo x l'update?

    Inviato dal mio 6037K utilizzando Tapatalk
     
  19. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    861
    30
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Nel modello precedente. Nella F48 solo 1 x tutto.
     
  20. lello_ducati

    lello_ducati Collaudatore

    424
    6
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    25.125
    Mini Cooper
    Grazie

    Inviato dal mio 6037K utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina