BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    393
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il SUV Alfa sarà in vendita dopo l'estate 2016

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Italiani popolo da spennare in quanto popolo modaiolo e attento all'apparenza. Dovremmo imparare dagli americani...
     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    il problema è che le BMW (e le altre auto europee) negli usa costano un 30-35% in meno...

    una X1 28i xdrive base con cambio automatico (ma la loro base è praticamente la nostra Xline) parte da 34800 dollari (al cambio 30600 euro)

    altro esempio...una M4 coupè costa 65000 dollari (57 mila euro).....il italia parte da 80500 euro

    sono ben 23mila euro in meno....
     
  3. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Caspita che differenze di prezzi , ma così tanto ?

    Come mai ???

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    a dire il vero al loro prezzo manca il corrispettivo della nostra iva (la salex tax)....che però non è al 22% ma varia da stato a stato (la media è circa 6-7%, ma in alcuni stati (new Hampshire e Delaware è addirittura lo 0%)

    altre ragioni sono il mercato più competitivo e i costi strutturali delle concessionarie ufficiali molto più bassi.
     
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Che bello sarebbe avere anche da noi un'aliquota IVA così bassa , allora sì che ripartirebbero i consumi !

    Ps: mi sembra di capire dal tuo post, che anche la base imponibile di prezzo sia più bassa in USA ... Sai dirmi di quanto all'incirca ?

    Ti ringrazio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    come al solito capisci sempre quello che ti pare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ognuno compra ciò che vuole coi suoi soldi......basta non raccontare (o meglio, non raccontarSI) caxxate per giustificare il proprio acquisto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    spiego meglio, cosicchè sono più chiaro e non interpreti a modo tuo........lui può lecitamente comprare ciò che vuole, senza spalare melma addosso a case automobilistiche che sono anche più affidabili e che, ultimamente, sono fatte bene anche dentro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    poi è logico che chi compra una F48 non ha nel target una renegade o una 500 X, non ci volevi di certo tu a spiegarlo al forum :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , ma spesso danno fastidio affermazioni poste come verità assolute che di vero non hanno nulla, tutto qua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    non è proprio così, i prezzi delle vetture americane sono senza tasse (praticamente è come se in Italia dichiarassero l'imponibile senza IVA), perche negli USA ogni stato applica una tassazione differente, quindi a quello che leggi normalmente devi aggiungere l'aliquota corrispondente all'IVA che ogni stato applica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    fatto sta che le vetture costano realmente un po' meno negli States

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    appunto, quindi i prezzi più bassi sono merito dello stato che tassa di meno le vetture, più che di BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    eh magari....così anche il loro prezzo della benzina (0.64 euro /litro)

    intendi il prezzo finale dell'auto?

    come detto prima la tassa da aggiungere varia da stato a stato.

    se prendiamo per esempio la pennsylvania è al 7%.

    quindi una M4 costa il prezzo base (65000)+ il 7%= 69550 dollari (62mila euro)

    nello hampshire (dove la tassa è lo 0%) costerà invece 65000 dollari (57mila euro)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2015
  8. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    sì, ma anche i prezzi al netto delle tasse sono più bassi..

    una M4 senza iva in italia costa 62800 euro..

    in USA costa 5300 euro in meno..

    bisogna considerare però che le loro "base" sono molto accessoriare....e quindi la differenza è maggiore.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il tutto nasce da questa tua affermazione che tu stesso poi hai corretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in Italia, senza tasse, una M4 costa 65.697€ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    con l'IVA al 22% arriva a 80.150€

    quindi la forbice di prezzo tra Italia e Stati Uniti non è così ampia come sembrerebbe, fermo restando che i prezzi sono sempre più bassi in USA ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2015
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ho i miei dubbi, per quella data, se tutto andra' bene, saranno in vendita le versioni "umane" della Giulia...;-)
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Nessuno vuole gettare melma su FCA ma sono loro stessi a gettarsela addosso da soli, d' accordo i modelli in produzione di questo gruppo sono validi ma quanti ne sono? E soprattutto, qual' è la concorrente di questa X1? Non c' è e non ci sara' almeno per un paio d' anni...[-X;) Ed anche le concorrenti delle altre BMW sono molto poche e quando pure ci potrebbero essere, fanno casini con il marketing, vedi il caso Giulia QV e l' utente savage che stufatosi, sta pensando di acquistare un' ///M2;).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2015
  12. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.901
    3.540
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    idem x me e un auto da prendere x max 45.000 xline 18sd o 18xdrive....poi alla fine tua 23d la sta pendendo in permuta a meno di 20.000 euro.se su una di 45000....tolgono 7000 ero su una di 61.000 10.000 li tolgono
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Siamo in due
     
  14. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Ufficiale: BMW X1 F48

    In tre...

    Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
     
  15. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Mi sa che siamo in parecchi a pensarla così .. Beninteso, non è una critica a chi vuol spendere 61k euro per una macchina di questo segmento , ognuno spende i propri soldi come vuole , dico solo la mia, io pagherei massimo 45k euro una x1 e già sarebbero tanti

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  16. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Tesla Model 3 Highland
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Chiaramente non stiamo criticando nessuno, ci mancherebbe! Ma pure io sarei disposto a spendere max 40/45k su nuova X1, oltre quella cifra valuterei già X3/X4 usate anche di 1 anno ma non sicuramente X1.

    Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
     
  17. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    La qualità sará pure alta, rispetto ad altri marchi, ma la base non è propriamente esaltante e accessoriata come dovrebbe, ha un prezzo troppo salato, peril segmento .. Si sono montati un po la testa in BMW, visto l'aumento dei volumi di vendita negli ultimi anni continuano ad aumentare i prezzi in maniera spropositata ...
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Per sono troppi anche 45.000 euro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    In effetti 40k sarebbe una spesa più equilibrata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ragazzi, sarà che essendo spagnolo ed avendo vissuto in Germania e Lituania diversi anni sono abituato ad accessori diversi, per me 35.000 euro è già la cifra oltre la quale mi chiederei se davvero vale la pena comprare una X1, che ricordo nelle versioni sDrive è una trazione anteriore…

    Secondo me i prezzi, nelle versioni basi, sono ancora allettanti… va considerato che l'acquirente medio di queste versioni basi, me escluso, viene da marchi non premium, e magari gli interessa investire qualche migliaio di euro in più per il brand/immagine, la maggiore qualità, la distribuzione a catena eccetera… io vedo molto questa X1 come cavallo di ***** per togliere mercato a tante SUV derivate da segmento C, Qashqai e Kuga in primis, che spesso infarcite di optionals hanno dei prezzi non tanto differenti dai 31.000€ che costa la 16d… sto parlando, ovviamente, di clienti "medi", persone che non capiscono niente di auto e che non hanno la passione che noi invece abbiamo… e molto, molto meno come SUV da 60.000 €…. per carità, ognuno fa coi suoi soldi quello che vuole, dico solo che penso che ne venderanno davvero poche di X1 da 60.000€, mentre penso che di 16d piuttosto base ne venderanno a quintali...

    Io personalmente oggi ho avuto, purtroppo, la conferma che non comprerò questa X1… non almeno nei prossimi 6/9 mesi... ho perso in dirittura d'arrivo una commessa per un progetto di diversi mesi in Svezia che avrebbe ampliamente ripagato l'X1, e sinceramente non mi va di mettere mano a soldi che sono destinati ad altro, e/o rinunciare a rinnovare l'attrezzatura con cui lavoro, che è la mia vita, né tantomeno prenderla a rate, cosa che fanno in tanti, ma io personalmente compro un'auto solo quando ho l'intero prezzo d'acquisto sul mio conto e non ho nessun altra cosa da fare con quei soldi… quindi mi godo l'inverno spagnolo ma continuo a girare in E91...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina