BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ho visto che hai fatto il grande passo: ottima scelta, la nuova X1 è davvero spettacolare:biggrin:
     
  2. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Si, concordo che è molto utile! Sono molto soddisfatto, soprattutto dell'adattivo! X chi fa tanti viaggi fuori città è molto consigliato.

    Sinceramente pensavo anch'io modulasse anche in fase comfort...

    Se si setta su Sport sia il motore che le sospensioni fanno 1 bel lavoro. Altre case propongono l'irrigidimento al superamento di 1 certa velocità, il selettore di guida è 1 nota positiva, xò con 510€ il VDC poteva fare qualcosa di +!
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Vedi Marco la risposta di Raffaele ti conferma che non tutti gli utenti hanno la medesima visione di come sfruttare la propria F48.

    Se nella guida ricerchi principalmente il comfort e hai scelto, magari, dei cerchi piccoli, hai sicuramente ragione nell'affermare che l'acquisto del VDC é assolutamente inutile in quanto non avrai alcun beneficio. Se, invece, hai velleitá di guida sportiva (per quanto di sportivitá si possa parlare con una vettura come la x1), allora la scelta del VDC potrebbe essere Interessante in quanto si andrebbe a mitigare beccheggio e rollio di una vettura con baricentro alto. Tale ragionamento ha ancor piú ragione d'essere se si é fatta la scelta dei 19. Se tale scelta non é solo per motivi estetici ma anche per ottenere maggiore precisione di guida, tali pneumatici con VDC in modalitá sport andranno ad incidere sulla maggiore piacevolezza nell'ottenimento di quelle sensazioni volte ad una guida piú sportiva. Bisogna poi considerare i costi: 500 euro corrispondono circa ad un buon assetto in altre vetture; se si fosse trattato di una spesa di maggiore rilevanza, avrei concordato che il gioco sarebbe stato "antieconomico". Trattandosi, invece, di una spesa tutto sommato sostenibile, i benefici, non di comfort ma di sportivitá, potrebbero essere presi in considerazione. Certo.....un assetto dinamico avrebbe portato alla quadratura del cerchio sia in termini di comfort che di sportivitá.......ma penso che tale opzione avrebbe comportato un costo ben maggiore.

    Il ragionamento, secondo me, dovrebbe essere fatto all'inverso: se si prende il VDC per avere comfort si fa una scelta sbagliata. Se, invece, si opta per il VDC per avere le due tipologie di guida (comfort e sportiva), la scelta non è da censurare. Per farti meglio capire la mia teoria ti porto un esempio. Quando acquistai la mia E84 decisi di optare per la vettura con assetto sportivo fisso (non esisteva il VDC) in quanto con i 19 volevo ottenere una maggiore risposta in termini di tenuta. Ora, a fronte di tale scelta, mi sono reso conto che assetto/RF/19 erano una esasperazione per una vettura come la x1 in quanto, quando desideravo maggiore comfort, non potevo modificare l'assetto e la vettura rimaneva sempre rigida a prescindere. L'assetto era fisso e non potevo variarlo. Adesso con la F48 avrò questa possibilità di opzione: avrò una vettura rigida in sport ma potrò ottenere maggiore comfort semplicemente passando nella modalità più soft.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Grazie carissimo!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Adesso si tratta di aspettare il 7 giugno e la conseguente lunga attesa della consegna!:sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  4. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    da quello che leggevo si può mettere l'assetto sport anche con l'auto in confort tramite le regolazioni nel display centrale..

    non si può fare invece su eco...
     
  5. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.127
    1.156
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Con tutto il rispetto, parlare di aver un assetto sportivo su una x1 e come parlare ad un gay di f..a. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io avevo optato per il VDC perché nella descrizione dell'optional mi sembra chiaro ciò che scrivono:

    Quindi presumo che la versione senza VDC abbia ammortizzatori o molle "più duri/e", invece alla fine sono uguali a quelli con il VDC.

    Non mi sembra il massimo della trasparenza allora la spiegazione dell'optional.
     
  6. Sarpe80

    Sarpe80 Collaudatore

    277
    12
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    152.592
    X1 U11 23i Msport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Concordo al 100% con quanto scritto da [MENTION=61928]Gigi63[/MENTION] aggiungo solamente una cosa che dev'essere sfuggita... Nell'analisi fatta da quattroruote (video su YouTube) il giornalista parla molto bene del vdc aggiungendo che in modalità sport aiuta a smorzare l'effetto "impennata" tipico elle TA.

    Questo il link





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  7. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    il VDC come molle (e quindi come altezza da terra)è esattamente uguale all'assetto base.

    la differenza è che il VDC ha delle valvole nel cilindro dell'ammortizzatore che lo riempiono più o meno di olio per renderlo più rigido (sport) o più morbido (confort)

    io l'ho preso perchè, a differenza di altri modelli BMW (1200/1300 euro) costava "solo" 510 euro.

    altrimenti avrei messo l'assetto sportivo M-sport.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  8. Sarpe80

    Sarpe80 Collaudatore

    277
    12
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    152.592
    X1 U11 23i Msport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Anche io l'ho messo però dobbiamo considerare che a differenza dei modelli da 1200/1300 euro il nostro ha solo 2 modalità comfort e sport... Tante altre serie (anche la 1) hanno anche la modalità sport+ e questo credo incida anche sulla taratura degli ammortizzatori. Forse gli altri vdc sono, passatemi il termine, più raffinati

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Ciao [MENTION=61928]Gigi63[/MENTION], da dove hai dedotto questa informazione?

    Ho visto anche in altri forum sostenere questa tesi, ma da nessuna parte si citano delle fonti o dei riferimenti certi.

    La descrizione sui vari documenti (tecnici e commerciali) BMW disponibili pubblicamente (almeno quelli che ho trovato io), come riportato da [MENTION=46700]Pecos80[/MENTION], si prestano a interpretazioni. La frase "per una guida particolarmente orientata al comfort e una maggiormente dinamica" farebbe pensare che il VDC aumenti anche il comfort rispetto all'assetto di serie. Per contro la frase successiva "Oltre all'impostazione standard del programma COMFORT" effettivamente fa pensare che la configurazione comfort sia quella standard prevista anche senza VDC.

    Certo che i signori di BMW sono dei geni (maligni) del marketing, niente da dire!

    P.S.: è inutile che vi dica che quando ho chiesto a suo tempo questa informazione al mio Commerciale di fiducia mi ha risposto che il VDC aumenta sia il comfort che la sportività :---)(?)
     
  10. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    come scritto prima il VDC in confort è esattamente identico all'assetto standard di serie (che, da quello che ho potuto costatare in una mezza giornata di prova della x1, è molto morbido........personalmente anche troppo).

    in sport, invece, le sospensioni di induriscono e questo va a ridurre il rollio in curva.
     
  11. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    A mio modesto parere chi ama l' auto un po'rigida deve montare l' assetto sportivo viso che il rollio della nuova X1 con assetto standard è abbastanza marcato.
     
  12. RaffaGa

    RaffaGa Primo Pilota

    1.083
    24
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    87.044
    BMW X1 F48 18d SDrive XLine
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ragazzi, qui serve qualcuno che ce l'ha e che può riportare la sua personale esperienza. L'assetto sportivo permanente cancellerebbe qualsiasi possibilità o "voglia" di comfort. Il VDC sport sarebbe il buon compromesso.

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    A mio parere chi ama l'auto un po' rigida deve cambiare modello, visto che la F48 tutto è fuorchè un'auto sportiva :wink: Lo dico con simpatia, e lo specifico, onde evitare incomprensioni !!
     
  14. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Ovviamente si, ma io intendevo il male minore......:wink:
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Ciao Simo la mia fonte è del responsabile service Bmw. Non posso garantire, però, che quanto affermato corrisponda a verità assoluta.:biggrin:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quoto.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
  16. Max1234567890

    Max1234567890 Kartista

    125
    2
    24 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.257
    x1
    Ragazzi ricordatevi che si tratta di un suv...io ho provato anche altre macchine alte...quindi il comportamento di queste auto e' questo....e' inutile cercare pensare di avere nella stessa auto la comodità di una macchina alta, versatilità su diversi terreni, lo spazio da sw,e guidabilita' da macchina sport.

    In realtà qualcuna esiste ma superiamo gli 90k

    Quindi bisogna fare delle scelte
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Concordo che se si cerca un'auto sportiva bisogna puntare su altri "lidi"!:mrgreen:

    E' contro la natura di un SAV l'elemento sportività.

    Con il VDC in posizione sport andrete semplicemente ad affievolire le caratteristiche proprie di una vettura con baricentro alto: rollio e beccheggio oltreché, come giustamente ricordato da [MENTION=63828]Sarpe80[/MENTION], a smorzare l'effetto "impennata" tipico delle TA.


    Ma, purtuttavia, la F48 continuerà ad essere una F48 con tutti i suoi pregi e i suoi difetti.
    :wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Per tale verifica io sono la persona meno indicata Raffaele:mrgreen::mrgreen::mrgreen:: la mia è lontana anni luce dalla consegna e, a dirla tutta, anche dalla produzione!!!:sad:
     
  18. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Ciao [MENTION=5887]ste2479[/MENTION], ti faccio la stessa domanda posta prima a Gigi: come fai a essere certo che il VDC in comfort è esattamente identico all'assetto standard di serie?

    Sottolineo che la mia non vuole certamente essere una domanda polemica né mettere in dubbio la buona fede di nessuno, solo che mi farebbe piacere avere un riferimento certo per questa informazione, anche per "sbugiardare" il mio venditore (magra soddisfazione :evil:) che mi aveva millantato il contrario.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Grazie Gigi! La fonte mi sembra autorevole =D>
     
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Simo lo so che stai provando a fare di tutto per trovare la fonte delle nostre affermazioni per andare a dare del "bischero" al tuo venditore!!!!:mrgreen::mrgreen:

    Speriamo, alla fine, non essere noi a fare la figura dei "bischeri"!!:-k:mrgreen:
     
  20. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Mi ricollego a simorag perché quanto in parte riporta, è quello che noi nel forum e indistintamente abbiamo per mesi avvalorato la tesi che il VDC era così, e su queste basi abbiamo consigliato tale sistema per mitigare le RN e i cerchi da 19" poi d'improvviso tutto questo sembra non essere più corrispondente al vero...io non ho la risposta definitiva dico solo che se andiamo a vedere il sito dei ricambi Bmw per le sospensioni, sembra che specifichi quelle con VDC, il che vorrebbe dire che quelle senza sono leggermente diverse, ma anche questo non è una prova definitiva.

    Quello che sapevo io era quello che afferma ste2479 inerente al riempimento dell'olio nelle valvole del cilindro per modificare meno la rigidità, per questo e anche per quanto riporta Pecos80 nella sua interpretazione (Quindi presumo che la versione senza VDC abbia ammortizzatori o molle "più duri/e") era anche la mia, e io lo ammetto, ho consigliato il VDC sulle basi di tutto questo.


    E fino a una prova
    contraria schiacciante e inequivocabile rimango di questa mia prima idea, poi ho letto con estremo interesse tutte le motivazioni sul perché il VDC porti solo una reale modifica in Sport e potrei anche avvalorarla avendo una sua logica, ma essendo Bmw molto 'criptica' nella sue descrizioni per un'evidente difetto comunicativo, in questo e in altre decine di casi in cui deve illustrare il funzionamento di accessori o anche di parti montate di serie.


    Questo esempio ci dovrebbe far riflettere su quanto affermiamo molte volte noi qui nel forum senza avere la reale certezza che quanto indichiamo sia poi in realtà quello che poi si 'troverà'.....e questo ha fatto si che io ho ridotto i mei interventi per cercare di incorrere il meno possibile in questa 'cattiva' informazione di cui anche io mi sono reso responsabile. Si parla troppo di sentito dire, di letto di qua, di letto là, e quando se ne parla poi troppo si finisce per 'sbagliare' anche se si è in assoluta buona fede come lo ero io. Per conto riapro un'argomento di interesse comune, quando io ricevo una telefonata fatta con il viva voce con BT avanzato e tutto il possibile... della X1 per un raggio di circa 50 Km la voce che ricevo è spesso tra il disturbato e il molto disturbato...sarà sicuramente colpa della linea ma con la MB nella stessa zona non lo avverto, perché....non voglio una risposta, volevo solo mettervi al corrente di una reale situazione che sia verificata più volte, e che ho voluto verificare di persona prendendo l'auto e andando nella zona 'incriminata'.



    Poi ben vengano le opinioni differenti e le senzazioni opposte, se no a che serve un Forum se fosse come un 'vocabolario'....a niente.
    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina