BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 237 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Per evitare la riproposizione della domanda in altri thread (cosa che abitualmente purtroppo avviene](*,)), riporto nella discussione ufficiale X1 F48 quanto da me scritto piú volte circa il comportamento/accorgimenti da tenersi in fase di rodaggio sperando di fare cosa gradita a tutti gli amici::redface:

    1) Pneumatici (prudenza per i primi 300 km);

    2) Freni (frenata moderata per i primi 500 km per assestamento pastiglie ed evitare bloccaggi per non incorrere nella "vetrificazione");

    3) Frizione (non sollecitarla per i primi 500 km);

    4) Olio motore (controllo frequente livelli per consumo anomalo nei primi 1000/1500 km dovuto all'assestamento delle parti mobili del gruppo propulsore);

    5) Olio motore e cambio (se lo ritenete cambio liquidi dopo circa 1500 km per eliminare le impurità proprie della produzione);

    6) Regime motore (non superare i 4500 giri/min e i 160 Km/h per i benzina e i 3500 giri/min e i 150 km/h per i diesel nei primi 2000 km);

    7) Controllo e serraggio di tutta la bulloneria (gruppo sospensione e braccetti sterzo) dopo circa 1500 km;

    8) Nei primi 2000 km evitare assolutamente il kick-down e l'uso del launch control se presente sulla vostra vettura (versione cambio sport automatico);

    9) Durante la prima settimana dopo la deceratura evitare, se possibile, un lavaggio esterno invasivo della vettura: date alla vernice la possibilitá di "respirare" senza procedere all'uso di spugne e pelli dedite all'asciugatura.

    Dopo tali accorgimenti ed in riferimento ai punti singolarmente presi di cui sopra, provvedere ad un aumento graduale dell'uso dei componenti di riferimento senza eccessi e gradatamente fino al raggiungimento dei primi 5000 km.

    Al raggiungimento dei 5000 km (prima e dopo) ricordate sempre ed in ogni caso prima di superare i 2500/3000 giri minuto di attendere che i liquidi vadano in temperatura e provvedere a tale incombenza sempre a macchina in movimento e mai a macchina ferma; tale operazione è consigliabile effettuarla a macchina ferma (e solo per non oltre 2 minuti) solo se la temperatura esterna è prossima allo zero.

    Accolgo con grande favore ulteriori suggerimenti da parte di tutti voi: provvederó ad aggiornare l'elenco consapevole non essere lo stesso esaustivo e completo.:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2016
  2. lello_ducati

    lello_ducati Collaudatore

    424
    6
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    25.125
    Mini Cooper
    tre anni di tagliandi o garanzia?
     
  3. Massy67

    Massy67 Kartista

    164
    10
    18 Ottobre 2015
    Reputazione:
    21.002
    BMW X1 F48 sDrive 18d
    Tagliandi, la garanzia è best 4

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    :wink:

    Aggiungo, a memoria, anche sul libretto cartaceo acquistabile separatamente
     
  4. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    Ho dato un occhiata giusto per curiosità al sito Bimmer.work, ho inserito qualche VIN simile al tuo. Ma i tuoi conti non mi tornano. A parte che ho provato parecchi VIN e sono tutti collegati alle 20d. Poi 50 macchine prodotte al giorno mi sembrano veramente poche, considera che lo stabilimento di Lipsia, dove è prodotta la F48, ha una capacità produttiva di circa 850 macchine al giorno. Visto che nello stesso stabilimento vengono costruite le F20, tutta la famiglia Serie2 e le elettriche i3 e i8, il lotto di produzione destinato alle F48 è impossibile che sia così scarno io credo ne producano almeno 3 volte tante
     
  5. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ma la sostanza non cambia, quello che scrivono non è fattibile, poi traduzione/aggiornamento o meno che sia, rimane che non 'funzia'...:mrgreen: non credo che in tanti che hanno provato, nessuno sia riuscito, e davvero scritto male il libretto a quel punto.

    Tu reciti una pagina, nel mio elettronico io non ho pagine ma un scorrimento continuo, per me sono due libretti diversi che consultiamo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2016
  6. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Propendo per quello che sostieni, non vedo come ho ripetuto più volte, perché non possa essere un'errore, sbagliare succede a tutti i livelli e Bmw non è immune.
     
  7. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Sai Gigi ho paura che questa informazione che è stata già postata diverse volte qui, si riperda di nuovo a breve tempo....non puoi fare qualcosa :wink: infatti non ho capito dove lo metterai se vuoi aggiornarlo.

    Solo il punto 7) come farlo ? in questo caso se vai in Bmw a chiederlo per me ti guardano male, anche se è molto importante, e ammesso che dicano di si...non essendo poi noi presenti lo faranno ???

    Punto 5 e punto 7 ) mettendo assieme le due cose, ecco che in Bmw, accetteranno il lavoro.
     
  8. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Non può essere che la produzione totale sia divisa anche in 'sottoproduzione' per ogni singolo mercato :-k
     
  9. Gian1180

    Gian1180 Kartista

    84
    6
    13 Gennaio 2013
    Reputazione:
    45.940
    118d F20 Urban
    Non penso, anche perché se così fosse, un mercato povero avrebbe tempi di consegna biblici. Suppongo che utilizzino una gestione sequenziale in base agli ordini ricevuti
     
  10. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Però e ti faccio l'unico l'esempio che conosco, perché scritto dal nostro amico Belga/Italiano Rosebuddy, li hanno tempi di consegna davvero biblici e il mercato Belga è tra quelli minori in Europa e questo spiegherebbe qualcosa su come gestiscono la produzione.
     
  11. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Solo per dovere di cronaca le F48 sono prodotte a Ratisbona. Producono 1.100 auto al giorno tra x1 serie 1 serie 2 Gt serie 3 berlina e M3 berlina, serie 4 cabriolet e m4 cabriolet, z4

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Peccato che la F48 non venga prodotta a Lipsia come piú volte detto ma a Ratisbona:wink:

    A Lipsia producevano la E84.
     
  13. RaffaGa

    RaffaGa Primo Pilota

    1.083
    24
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    87.044
    BMW X1 F48 18d SDrive XLine
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Scusa l'ignoranza, ma che differenza ci sarebbe tra produzione a Lipsia e ratisbona?
     
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Allora Gian:

    1) Ho detto che non si tratta di mancato aggiornamento ma, eventualmente, di cattiva ed impropria traduzione. Non si tratta di mancanza di aggiornamento perché ció che viene detto per il vecchio navi (E84) é completamente diverso da quello che viene detto per il nuovo (F48): ergo l'aggiornamento c'é stato eccome ma, magari, la traduzione é poco comprensibile;

    3) Come piú volte detto, ma vedo che neppure tu sei stato attento:mrgreen::dangerous, il mio libretto cartaceo é quello completo di tutti gli optional e accessori indipendentemente da quelli scelti per la propria vettura e che tutti i possessori si ritrovano sulla vettura al momento del ritiro della stessa (io ho semplicemente comprato a priori il libretto presso un magazzino Bmw e questa è la ragione del mio possesso):redface:;

    4) il libretto elettronico di cui parli tu e di cui fai uso (Driver's Guide) é riferito alla x1 con i relativi optional di quella vettura con quel Vin: se ad esempio il vin della vettura di cui hai scaricato il libretto non ha i paddles al volante, sulla versione che andrai a scaricare non sará presente la sezione relativa ai paddles.:wink: Per avere il libretto telematico completo devi avere la fortuna di inserire il VIN di una vettura in possesso di tutti gli optional e accessori.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sono semplicemente due cittá e due stabilimenti ben differenti con quote di produzione diverse. Puntualizzavo il fatto che la produzione X1 si era trasferita ad altro stabilimento con la F48: niente di più....niente di meno!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2016
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Il serraggio é operazione che consiglia la stessa BMW. Nessuno vi guarderá storto......anzi.......io l'ho sempre fatta eseguire da tutte le Case automobilistiche da cui ho comprato le mie vetture senza alcun problema.

    Il cambio olio non lo consiglia certamente BMW ma ne sará felice qualora voi lo vogliate effettuare.

    Ps. Non ho potere di metterlo in evidenza: andrò a modificarlo eventualmente e saranno poi gli amici a cercarlo in questo thread:wink: Più di così non è possibile!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2016
  16. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Non vorrei ancora smerigliare i cosiddetti con sta storia ma da quello che leggo io dal manuale

    [​IMG]

    la formulazione della frase nel libretto di istruzioni che ho scaricato con il mio vin dice "memorizzare le informazioni di massimo 4 dispositivi usb oppure circa 40000 brani." Io in italiano interpreto la congiunzione "oppure" nel senso che alternativamente c'è la possibilità di memorizzare 40000 brani. Non colgo il senso di indicare 4 dispositivi usb e 40000 canzoni come alternative. Secondo l'interpretazione di [MENTION=61545]frekino[/MENTION] in italiano "correggiuto" avrebbero utilizzato al posto di "oppure" la dicitura "e comunque non più di".
     
  17. joe981

    joe981 Secondo Pilota

    863
    31
    15 Dicembre 2015
    Reputazione:
    53.113
    X1 (F48) 18d xDrive
    Qualcuno ha scaricato l'app per Android "Bmw Connected"?

    Vi funziona? A me si blocca sulla schermata di connessione e dà errore audio
     
  18. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Riguardo al sistema di intrattenimento, ho scoperto solo oggi che, non avendo il bluetooth avanzato, non posso ovviamente visualizzare le copertine degli album e nemmeno fare una ricerca fra i brani (posso solamente sfogliare le cartelle). Entrambe le cose sono invece possibili se collego l'iPhone tramite cavetto USB.
     
  19. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ragazzi, non fanno assolutamente 50 vetture al giorno.

    Quando usate il vostro vin e provate a scendere con le ultime cifre, state visionando la produzione di quel lotto d'impostato in linea. Infatti sono tutte con lo stesso motore. Contemporaneamente vengono prodotti anche i lotti con gli altri motori.

    Figuratevi che la Maserati fa 160 macchine al giorno tra ghibli e quattroporte e Ferrari ne fa 30 al giorno.

    Io lavoro per l'azienda che produce i kit paraurti e modanature per tutte le macchine prodotte da questi 2 marchi.

    Ormai le aziende automobilistiche producono tutte in jit (just in time) o jis (just in sequence), obbligano cioè i fornitore a consegnare in tempo reale dei piccolissimi lotti di particolari direttamente sulla linea di produzione. Ovviamente per poter gestire la cosa, le linee devono rispettare perfettamente delle programmazioni precise, altrimenti metterebbero in seria crisi tutti i fornitori.

    Per maserati, noi vediamo la loro linea ed assembliamo in tempo reale i paraurti con i vari optional (sensori, telecamere, ecc) secondo la diffusione e poi un camion ogni circa 90 minuti parte e consegna in un gate specifico, direttamente collegato alla line di produzione, 12 kit vettura alla volta.
     
  20. Massy67

    Massy67 Kartista

    164
    10
    18 Ottobre 2015
    Reputazione:
    21.002
    BMW X1 F48 sDrive 18d
    Interessante! Sempre meno scorte, sempre meno magazzino e sempre meno spreco!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina