BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 231 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
  2. Gizan

    Gizan Collaudatore

    386
    56
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    540.879
    Mercedes C220 4matic Premium
    Grazie!! Ho provato a fare come da te consigliato. Attualmente sono arrivati al VIN che finisce per 5205, la mia finisce con 5397. Stando alle date e ai VIN trovati sul sito bimmer.work, attualmente producono 50 X1 al giorno. Se non lavorano il sabato e domenica, la mia dovrebbe uscire dalla catena di montaggio il 6 aprile. Se lavorano il sabato e domenica il 4 aprile......

    Mi ritrovo tra gli optional questa voce....cosa sarà? [TABLE=class: table table-striped, width: 660]

    [TR=bgcolor: #666666]

    [TH=align: left]962[/TH]

    [TD=align: left]Number Plate Holder Front, Deletion[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2016
  3. RaffaGa

    RaffaGa Primo Pilota

    1.083
    24
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    87.044
    BMW X1 F48 18d SDrive XLine
    Ufficiale: BMW X1 F48

    E se in alternativa si collegasse un mini hub usb alla porta usb, a cui collegare contemporaneamente la chiavetta e il telefono, potrebbe funzionare secondo voi? Nn vorrei semplicemente collegare il telefono a scopo di ricarica ma anche x leggervi la musica che ho sopra. Ovviamente nn potendola memorizzare solo sul telefono x motivi di spazio la chiavetta sempre disponibile sarebbe la riserva x tutta la mia musica.
     
  4. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Stavo scherzando! Pensavo si capisse. Rimarcavo il fatto che le tutte BMW, fino alla serie 2 AT e GT e questa X1, hanno sempre avuto il motore longitudinale.

    C'è una dicotomia sul piano estetico e su quello contenutistico/meccanico: evidentemente sul piano estetico si è avuto un qualche perfezionamento su F48, anche se come proporzioni continuo a preferire E84 (più lunga, più bassa, con il passo più lungo), un giusto compromesso tra una berlina e un SUV, cosa che invece è avvenuta a senso contrario (motore escluso) sul piano meccanico, in direzione involutiva.

    Non sono poi per nulla d'accordo con quanto affermi in termini di maggior sicurezza nella scelta dell'architettura di trazione anteriore, al massimo possiamo FORSE parlare di comportamento di guida più rassicurante, ma nemmeno a mio parere vista la pervasività dei controlli di gestione della dinamica del veicolo che intervengono a piè sospinto. E vieppiù, leggo lamentele sui nuovi assetti delle F2* e F3* - vedi http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?360377-Come-vi-trovate-con-l-assetto-standard-delle-F30-31 - per eccessiva morbidezza e paciosità, segno di un cambio di rotta del marchio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2016
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Stante quanto sopra direi che potresti ricevere la macchina tra il 20 e il 25 aprile tenuto conto che sei di Brescia.:wink:

    La dicitura di cui parli trattasi della esclusione del porta targa tedesco esclusivamente per il mercato italiano
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Reitero il mio giudizio: considero una vettura con prevalenza all'anteriore più sicura rispetto ad una vettura con prevalenza al posteriore stante la capacità di guida dell'utente comune!:wink: Tale considerazione è una ovvietà ben difficilmente contestabile. Poi......ovviamente.......lecito e legittimo è un parere difforme!:wink:

    Ps. Per quanto riguarda la F48 ben venga una maggiore morbidezza di assetto rispetto alla vecchia E84: la cosa che era oggetto di critica rivolta al vecchio SAV bmw era proprio la durezza dell'assetto soprattutto al posteriore con i conseguenti risaputi "saltellamenti" e perdite di aderenza. Ergo....anche la scelta del nuovo assetto della F48 è volta ad una migliore gestione della vettura in fase di caricamento in curva.

    L'utente tipo di un Sav Bmw non è certamente un pilota professionista: di conseguenza prevalenza all'anteriore e assetto meno rigido sono elementi di maggiore sicurezza e molto meno estremi sopratutto per una vettura a baricentro non proprio bassissimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  7. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    E beviamo :drinking: alla sua salute con la 'boccia' che Gizan gentilmente ci offre per le informazioni :mrgreen:
     
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Secondo me tu Gian sei da multa per eccesso di alcol anche quando non guidi!!!!:haha
     
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Notte caro amico.....oggi lo scontro è stato "pungente" ma nessuna parola potrà mai contrastare un mio pensiero consolidato nel tempo.....pensiero che è alla base della stima a te rivolta da parte di questo umile possessore di una vetusta E84 :wink:

    Prosit!:drinking:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  10. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Scusate ma l'utilità di copiare tutto su hdd interno quale sarebbe? Una chiavetta da 64gb (vi sfido a riempirla per un utilizzo in auto) costa 12/13 euro non basta? Uno sdoppiato USB dovrebbe riuscire a caricare il telefono e gestire la lettura, ma per quest'ultima cosa bisogna provare o sapere la potenza erogata dalla presa ...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Memorizzare su HD ti da la possibilità di liberare la presa USB per altri scopi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quoto la parte sottolineata!!:wink:
     
  12. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Secondo me un piccolo hub USB, invisibile, sdoppia la porta unica in due o tre e si può utilizzare per ricaricare il cell e leggera la chiavetta USB. Bisognerebbe solo verificare che la porta eroghi almeno 1ampere di potenza: 0,5 è l'erogazione di una porta USB2.0, più che sufficiente ad avviare una chiavetta, mentre con il restante 0,5 si potrà caricare il cellulare. La ricarica sarà più lenta ma comunque presente (come quando si collega il cellulare alla porta usb del PC e non alla presa elettrica)

    Senza contare che con tutta probabilità i dischi montati da BMW saranno sicuramente dei 2,5" a 5400rpm ante guerra molto più fragili di una qualsiasi memoria flash di buona qualità (san disk)

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  13. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Per mia esperienza personale gli hub usb mi hanno sempre creato non pochi problemi su Pc a meno che non abbiano una alimentazione dedicata. Non voglio pensare quanto me ne potrebbero creare su una vettura](*,)

    Personalmente sono abbastanza contrario a prese multiple varie di qualsivoglia tipologia trattasi.

    Poi.....ovviamente......ad estremi problemi.....estremi rimedi!:wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non del tutto d'accordo su quanto da te affermato: prova a ricaricare un iPad da hub usb: la risposta sará assolutamente negativa a meno che tu non abbia un hub autoalimentato. Prendi un Mac e usa una sua porta usb per ricaricare un iPad: il risultato sará ottimale. Esegui la stessa operazione con un hub non autoalimentato ma collegato alla presa usb del Mac stesso......il risultato sará una mancanza assoluta della ricarica stessa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  14. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Naturalmente... a questo punto chi ha come optional il Bluetooth avanzato non ha di questi problemi, perché il cellulare viene ricaricato con snap in
     
  15. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Perché ipad ha un assorbimento di 2ampere, per la ricarica normale ti ci vuole per forza l'auto alimentato; un normale hub non ce la fa perché divide la potenza erogata per tutte le porte disponibili. Senza autoalimentato serve un cavo a y e due porte usb 3.0 che erogano 0,9 ampere ciascuna.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Quoto assolutamente.:wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quoto assolutamente Francesco:wink: Aggiungi anche che il cellulare andrà a beneficiare dell'antenna vettura per la ricezione del segnale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  17. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    E84 o F48?
     
  18. FinnedSgang

    FinnedSgang Collaudatore

    465
    23
    21 Marzo 2016
    Reputazione:
    37.945
    BMW X1 (F48)
    Anche io bianca in un parcheggio al centro commerciale Cartiera, cerchi da 18, xline, vetri oscurati, ma niente cromature nè barre portaoggetti ...un po' strana

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Inutile ribadire che abbiamo opinioni diametralmente opposte e insisto sul fatto che una TP BMW tarpata di controlli è sicura come una trazione anteriore ma sono felice se tu mi dimostrerai tecnicamente il contrario, probabilmente la mia e84 restyling è diversa dalla tua pre, perchè saltellamenti al posteriore non li rilevo, anzi, è pure troppo graitico per i miei gusti, non so se hai presente come si comporta una E81...
     
  20. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Figurati....

    Comunque lavorano su 2 turni (6-22) a ciclo continuo, sabato compreso, perciò settimana prossima nascerà la tua piccola!!!

    Bisogna vedere se il concessionario ti ha detto prodotta la prima settimana di aprile oppure consegnata. Nel primo caso ti hanno detto la cosa giusta, nel secondo caso invece hanno toppato, visto che come dice [MENTION=61928]Gigi63[/MENTION], difficilmente sarà dal concessionario prima del 15-20 aprile.

    Considera poi altri 4-5 giorni per saldo, immatricolazione e consegna...

    Ti posso capire, questi sono i giorni più critici, quelli che non passano mai!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina