BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Bmw X3 3.0e BA
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Si assolutamente full, aveva anche i tavolini nei sedili per gli occupanti i posti posteriori, interni pelle beige , tetto, sport line, navi pro, cam posteriore, hud (compreso con navi pro), vernice metallizzata...
     
  2. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Allora, la versione che ho visto è un misto delle due configurazioni di base, in quanto ad esempio la calandra è nera lucida, mentre il resto delle rifiniture esterne è acciaio matt. Cosa che mi ha fatto subito pensare che adotterò questa soluzione in post acquisto...

    Infatti mi piace moltissimo il contrasto "da SUV" che fanno i dettagli acciaio come le barre e i paraurti ma la calandra chiara non l'ho mai apprezzata molto fin dall'uscita della urban.

    A vederla è semplicemente spettacolare. Siamo molto al di sopra della GLA (che avevo preso in considerazione prima di vedere questa) quanto a dimensioni, generosità dell'abitacolo e, a parer mio, a interni, che erano moka in pelle traforata. I dettagli in legno mattato non mi hanno fatto impazzire però perché donano al tutto un aspetto troppo classico (per non dire anziano).

    Mi hanno confermato che i led dietro le maniglie sono di serie così come i led intendi che corrono sui lati delle portiere e nel cruscotto, e di cui è possibile scegliere il colore.

    I sedili sono la prima pecca che ho riscontrato. Nella versione base sono i sedili della Active tourer, hanno una rotondità nella seduta che non mi piace, e non hanno i poggia gambe.

    Tutto il cockpit è concettualmente diverso rispetto a quello a cui sono abituato io nella F20, i comandi sono più distanti, c'è una spazialità diversa, ma sembra davvero di stare in un salotto e la visibilità è ottima. Il rapporto vetro/carrozzeria è davvero incredibile, ma forse ero un po' influenzato dal tettuccio traslucido.

    Dietro si sta comodissimi insomma in generale sembra davvero di stare su un SUV.

    La cosa che mi ha colpito di più è la bellezza di questa auto. Non le ho riscontrato un solo difetto, mi piacciono i fari (led), il sedere, il profilo, tutto!!!

    Questo per dire che secondo me il pezzo forte è proprio l'estetica, la linea esterna.

    Ho prenotato una prova su strada per i primi di ottobre, vi terrò aggiornati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao !

    posto qui alcune foto
     
  3. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    In pratica togli due cose perfettamente inutili, metti il pacchetto M e 55K ci arrivi facile...

    Mi piacerebbe avere qualche feedback sugli interni, vorrei capire se li hanno fatti un gradino in più delle 2AT, perché , escludendo il design diverso del tunnel, sembrano gli stessi componenti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2015
  4. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Ops forse non posso ancora caricare immagini nella discussione...
     
  5. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Bmw X3 3.0e BA
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Onestamente sembrano proprio gli stessi interni, le avevo affianco entrambe e non ho visto sostanziali differenze negli interni , sia il cambio che il bracciolo sono identici e per inciso non mi piacciono per nulla ! Preferivo lo zf e il bracciolo poggiato in consolle invece che sollevato che fa molto utilitaria secondo me....
     
  6. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    quel comando del cambio lì fa veramente tornare indietro l'auto di 5 anni, anche perché uno non sceglie la x3 solo perché' ha il joystick... va beh'..

    anche il bracciolo e' meno figo, ma quello credo sia stato inevitabile
     
  7. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Su bracciolo e la leva del cambio ho avuto la stessa sensazione e sono rimasto un po' perplesso.

    Come faccio a postarvi le foto ?
     
  8. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Bmw X3 3.0e BA
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Si , secondo me dovevano ragionarci meglio su cambio e bracciolo... Capisco che col motore trasversale lo zf non ci stava però scenicamente siamo abituati a vedere la leva dello zf che ho anche sulla mia X1 e questa nuova leva che sposti avanti ed indietro come i vecchi cambi stona davvero tanto! Che peccato perché per il resto devo dire che mi è piaciuta tantissimo , ora sembra davvero una mini X5 e ha il nuovo corso stilistico Bmw di X5 e X6 in plancia , cosa che invece manca a X3 e X4 che presentano ancora il navigatore integrato in plancia
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    E che ho scritto io scusa?
     
  10. Gunflint

    Gunflint Direttore Corse

    1.752
    129
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    32.042.944
    Bmw X3 3.0e BA
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ok Full Full ma parliamo di 58mila eu!!! Secondo me è fuori dal mondo per il suv entrylevel di bmw come di qualsiasi altra marca , premium o no. Tutto qui
     
  11. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    I prezzi sono ormai standardizzati su questi livelli. Ormai pensare che un SUV entry level come la X1 abbia prezzi quasi da bilocale ci pone a fronte di valutazioni di opportunità morali.

    A questi prezzi avrà bisogno di bei sconti per fare numeri paragonabili alla progenitrice pur essendo più azzeccata come SUV.
     
  12. danielefirenze

    danielefirenze Kartista

    94
    3
    17 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.420
    BMW 228I CABRIO MSPORT
    Concordo pienamente... bracciolo e cambio inguardabili per me che provengo da X3 F25e che stavo valutando un possibile passaggio alla nuova X1. Se ci può consolare ieri ho provato la Lexus NX hybrid e li con il cambio siamo ancora alla ghiera anni '70 o quasi,,,
     
  13. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Sembra quasi una moda, fare leve del cambio inguardabili ed orrende....... Mercedes con quella leva da tergicristallo tanto anni 50/60?
     
  14. d1ma

    d1ma Kartista

    144
    1
    6 Marzo 2012
    Reputazione:
    96
    Serie 3 e91 316d
    trovo la nuova x1 veramente azzeccata: linea, misure, proporzioni, abitabilità, vano di carico....

    Gli unici difetti (per me) sono la plancia con il cruscotto così piccolo che sa tanto di vettura utilitaria; per intenderci io adoro la plancia della passat, della mia e91 con navi... insomma i cruscotti "imponenti" e sempre esteticamente parlando, come la plancia si raccorda col tunnel centrale. Tunnel centrale che avrei anch'esso desiderato più grande, più' importante e soprattutto con un bracciolo integrato! Il bracciolo così mi sembra posticcio e poco da auto di categoria.

    Detto questo, posso chiedervi se qualcuno sa il prezzo probabile della 18d drive con cambio MANUALE?
     
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.327
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    ok l'entusiasmo però tecnicamente è una piattaforma UKL1 (cioè quella della Active Tourer e Mini Countryman). Io davvero da utente serie 1 o X3 farei taaaanta fatica a piegarmi all'acquisto, overpriced di questo modello perchè a questo punto modelli così li fanno anche Peugeot, Ford e Citroen... :confused: che mettono pure loro LED, distanziatori automatici di veicoli e altre amenità del genere. Per me è un leggero regresso rispetto al modello che va a sostituire.
     
  16. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Mah io lo interpreto come un modo per aumentare i volumi interni, laddove audi e mercedes hanno fatto un cross-over che internamente assomiglia molto ad una normale A3 o Classe A, questa X1 si avvicina molto più all'idea di SUV, e lo fa anche in questo modo.

    Non ho liquidato immediatamente l'idea di un cambio con leva più lunga (circa il doppio del ZF) o il bracciolo rialzato per questo motivo.
     
  17. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Perdonatemi, ma non ho capito la problematica del pomello del cambio al posto del joystick? È grave?
     
  18. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Per me no...comunque non è un pomello è pretty similar all'altro
     
  19. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    ho appena ricevuto la mail dell'autoclub di modena per l'invito alla presentazione venerdì 25..

    a vederla ci andrò sabato o domenica...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Diciamo che è meno di immagine, meno "cool" anche se ugualmente valido.... alla fine è solo questione di abitudine, anch'io all'inzio avevo un po' rosicato che su Audi non fosse ad impulso ma bisognasse spostare la leva manualmente, poi fatto 2 volte non mi ha più dato quel fastidio
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina