BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 166 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Manca il tasto nel cofano stesso per chiuderlo... ma con il movimento del piede con comfort access poi si chiude anche???

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    :dangerous

    A parte gli scherzi: hai ragione.....il sensatec è veramente molto bello!!

    Una cosa però non riesco a digerire (adesso mi darete del pazzo:mrgreen:). Ho notato che tutti i sedili in pelle (presumo valga anche per il sensatec) dopo un breve periodo di utilizzo tendano a far intravedere delle pieghe ed a non rimanere perfettamente" tirati". La cosa non l'ho mai riscontrata sulla stoffa: anche dopo molti anni ..... perfettamente tesa. E' una mia idea oppure è realmente così??? A me dà una idea di disordine:mrgreen: che mi disturba!!! Dopo questo post vado a farmi fare un "controllino"!!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  3. studiolox

    studiolox Kartista

    89
    1
    6 Novembre 2015
    Reputazione:
    66
    bmw nuova x1 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    No no hai perfettamente ragione! Il fatto è che sta roba succede con la pelle vera! Con il sensatec no!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Eri talmente eccitato che non hai visto e, soprattutto, non hai studiato bene i miei post!!!!!:mrgreen::dangerous:dangerous:mrgreen:

    I tasti all'interno del portellone sono due con confort access e uno senza:


    Quello a sx serve per far abbassare il portellone e, ripremendolo, per bloccarne la discesa (la stessa funzione che hanno le F48 senza CA;


    Con quello di dx (solo con CA) la vettura viene bloccata dopo la chiusura del portellone. In tale seconda ipotesi la portiera conducente deve essere chiusa e il telecomando deve trovarsi al di fuori dell'auto ed in prossimità del cofano posteriore
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Correggo il mio post precedente!!!:sad:

    Sapete che Kim ha ragione?

    Allora io partivo dal presupposto, sbagliato, che chi avesse optato per i confort access avesse anche scelto l'apertura automatica del bagagliaio.

    In questa sola ipotesi vale quanto detto nel mio post precedente.

    Nel caso di Kim, avendo lui solo confort access e non apertura automatica del portellone, lui non ha alcun tastino: per aprirlo usa il piede ......per chiuderlo ......anche (su altre Bmw con il piede si può anche chiudere su x1 non ne sono certo).

    In tutti i filmati ove è presente una x1 con CA l'apertura avviene con il piede ma la chiusura avviene con il tastino (evidentemente la vettura del filmato ha sia CA che apertura automatica del portellone):wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2016
  6. giovaneattore

    giovaneattore Kartista

    72
    3
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    464
    X1 F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ma se non ha il tastino sul portellone probabilmente non ha nemmeno il meccanismo di apertura/chiusura automatica... Quindi il portellone è probabilmente completamente manuale. No?
     
  7. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Noooo.... Ma nei video di presentazione del comfort access, fanno vedere che con il movimento del piede si chiude anche, allora raccontano balle

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. giovaneattore

    giovaneattore Kartista

    72
    3
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    464
    X1 F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Vorrei sbagliarmi kimma secondo me il portellone è completamente manuale... Niente piedino...
     
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    [h=3]Comfort Access System[/h][h=3]400,00 €[/h]Innovativo e facile da usare, il Comfort Access System permette di aprire le portiere anteriori e il portellone posteriore senza che sia necessario utilizzare la chiave della vettura. La chiave, che può essere tenuta ad esempio nella tasca dei pantaloni, è riconosciuta automaticamente quando si trova in prossimità della vettura. Per aprire le portiere laterali e il portellone posteriore, è sufficiente toccare le maniglie o il pulsante del portellone. In seguito il conducente sale sulla vettura e avvia il motore premendo il pulsante Start/Stop. Anche la chiusura della vettura può essere effettuata senza l'utilizzo della chiave. Il Comfort Access System si basa sull'autentificazione della chiave per garantire la massima sicurezza.


    [h=4]Riepilogo benefici:[/h]





    • apertura e chiusura automatica delle portiere senza che sia necessario prendere in mano la chiave
    • la vettura si mette in moto senza inserire la chiave
    • l'autentificazione della chiave garantisce la massima sicurezza




    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    [h=3]Apertura Comfort bagagliaio[/h][h=3]500,00 €[/h]L'apertura automatica del portellone posteriore rende le operazioni di carico particolarmente comode. È possibile aprire e chiudere elettronicamente il portellone con il telecomando o premendo un pulsante nel cruscotto. Il portellone può sempre essere aperto in modo convenzionale con la maniglia esterna e chiuso tramite un pulsante all'interno del portellone. Per evitare di toccare un soffitto basso, ad esempio in un parcheggio sotterraneo, è possibile preimpostare l'altezza massima di apertura del portellone. La protezione anti-incastro integrata e un segnale acustico costituiscono un'ulteriore sicurezza.


    [h=4]Riepilogo benefici:[/h]





    • comoda apertura automatica del portellone semplicemente premendo un pulsante
    • regolazione dell'altezza di apertura del portellone
    • chiusura silenziosa del portellone


     
  10. giovaneattore

    giovaneattore Kartista

    72
    3
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    464
    X1 F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ho ragione io allora ... Purtroppo per il nostro amico kim....
     
  11. giovaneattore

    giovaneattore Kartista

    72
    3
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    464
    X1 F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Praticamente 400 euro buttati :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Se parli del video che c'è nel configuratore .....la vettura di esempio è una serie 7. Adesso mi domando: visto che è così scenografica l'apertura con il piede perché con x1 non fanno vedere anche la chiusura con il piede????

    Ecco il video di presentazione ufficiale: (minuto 00.00/00.45)

    https://www.youtube.com/watch?v=CD55ObO1kYE

    E' ovvio che quella nel filmato ha sia CA che apertura automatica portellone! Questo il motivo per cui ha i due tastini.

    Ma ripeto, avendo la vettura del filmato il CA, non potevano fare vedere anche la chiusura con il piede al posto di far utilizzare il tastino per la chiusura? Sarebbe stato, lo ripeto, molto più scenografica la cosa.

    Il dubbio che mi viene è che con il CA sulla x1 si possa solo aprire il portellone con il piede ma non utilizzare lo stesso metodo per chiudere il baule
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2016
  13. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Fatemi capire quindi non ho nemmeno L' apertura con il sensore del piede??? Allora cosa intende aprire il portellone senza utilizzare la chiave??? Quindi nel video di presentazione nella configurazione dicono il falso???

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. giovaneattore

    giovaneattore Kartista

    72
    3
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    464
    X1 F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Bhe la mia ovviamente è una supposizione ma il meccanismo di apertura automatica è a pagamento come ha detto [MENTION=5229]Gigi[/MENTION] .... Se non l'hai inserito mi sa tanto che ti manca tutta l'automazione del portellone ... Non si apre e non si chiude automaticamente ... Spero di sbagliarmi
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    No Kim l'apertura con il piede c'è sicuramente: non sono certo tu abbia anche la chiusura.

    La logica mi direbbe di si ma bisognerebbe vedere. A questo punto domani altra piccola puntatina alla concessionaria all'ora di pranzo per vedere!:mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Pagina 43 del libretto: il piede serve sia per aprire che per chiudere!!!!
     
  16. giovaneattore

    giovaneattore Kartista

    72
    3
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    464
    X1 F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Si Gigi ma se kim non ha come optional il portellone elettrico probabilmente non avrà nemmeno il sensore è il CA servirà solo per aprire e chiudere le porte senza la necessità di usare il telecomando

    Kim, si, per cortesia domani fai un salto in concessionaria e verifica che altrimenti qua nessuno dorme sta notte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2016
  17. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Grazie Gigi... Preciso come sempre, io ho trovato questo nella brochure ufficiale[​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sintetizzo:

    1) Con portellone automatico puoi aprire con tasto telecomando/pulsante vicino serratura/tasto in vettura e chiudere con tastino all'interno del portellone/tasto telecomando/tasto in vettura;

    2) Con CA senza portellone automatico puoi aprire con pulsante vicino serratura/piede e chiudere con piede;

    3) Con CA e portellone automatico puoi aprire con piede/pulsante vicino a serratura/tasto telecomando/tasto in vettura e chiudere con piede/tasto all'interno del portellone/tasto telecomando/tasto in vettura

    In tutti i tre casi precedenti rimane ferma la possibilità di chiudere e aprire manualmente il portellone

    Spero di essere stato esaustivo ed aver raffigurato tutte le possibili variabili!!!:redface:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il libretto dice che con CA puoi aprire e chiudere con il piede indipendentemente dalla apertura automatica portellone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2016
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Perfetto!!! Ovvio che con CA e apertura automatica avresti avuto anche i tastini all'interno del portellone e nella zona portiera anteriore.

    Senza questo accessorio ti sei precluso la possibilità di usare i tastini nel portellone e quello vicino al cruscotto
     
  20. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Gigi visto che domani vai in Bmw...non è che potresti guardare se sotto la scocca hanno messo i rivetti oppure i bulloncini per fissare la protezione del catalizzatore, e poi visto che sei lì se ti sposti sull'anteriore a quanti cm inizia il portatarga.

    Per ora grazie tanto, visto che vai domattina se nella notte mi viene in mente qualcosa ti posto qui...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina