BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 124 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Se guardata nelle sezione X5 f15 del forum c'è discussione ad hoc con le foto di lavoretto che sti maledetti hanno fatto ad un amico del forum prima di Natale... :mad:

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
  2. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Test Drive 18d un pò lunghetto....

    Venerdì 05.02 ho avuto a disposizione una X1 sDrive 18d Advantage con cambio automatico, per tutto il giorno e ho percorso circa 200 km suddividendoli tra autostrada, città, statale, collina, e leggera montagna il tutto con guida abbastanza brillante e ho consumato circa 17,5 litri !!! ( consegnata con il pieno e resa con il pieno).

    11/12 km litro pensavo meglio ma in collina ho disattivato il possibile e sia in salita che in discesa mi sono 'impegnato' e ho notato che il cambio automatico sportivo è consigliabile specialmente in discesa ( infatti ho poi modificato l'ordine ).

    Bella macchina ! davvero in pochi minuti ti senti a casa...grande sterzo (parliamo sempre di sav o suv) con baricentro alto che si sente ma non poi così marcatamente, tenuta di strada come tutte le anteriori nel senso che permette qualcosa ma molto controllata dall'elettronica forse troppo ma rimane abbastanza comunicativa, non è una sportiva e forse non lo vuole essere: è più un' auto a 360° che ti permette anche un certo piacere di guida in sicurezza.

    Guidando allegramente nelle curve l'auto tende ad allargare ma non innesca mai pericolosi fenomeni anche se il pur evidente rollio è presente, ma qui un elettronica puntuale e leggermente invasiva vi riporterà nella giusta strada.

    L'avviso di anti collisione non mi sembra tarato al meglio in nessuna delle tre modalità, oppure bisogna proprio 'tamponare' ma è stato meglio non insistere, sarei quasi propenso a dire che era un problema dell'esemplare provato.

    Motore con tiro lineare senza buchi, forse leggermente dico leggermente vibrante ai regimi più bassi e con un volante fatto di pelle di bassa qualità quasi ruvido ( ho preso poi quello M sportivo che è più morbido e meglio imbottito ).

    Poi inspiegabile il connubio cruscotto - volante, che non permette di vedere la parte bassa del quadro strumenti se non con il volante regolato tutto verso il livello inferiore: anche qui con il volante M spero di migliorare il tutto perchè sembra leggermente più piccolo...ma poi vi saprò dire.

    In modalità sport il motore cambia abbastanza radicalmente risposta, tira maggiormente le marce dando una sensazione di maggior coinvolgimento, ma è in confort che si apprezza il buon lavoro fatto da Bmw ed è lì che si userà tutti i giorni: in strada ci sono anche altri utenti che magari non desiderano il vostro coinvolgimento e allora ci si rilassa e via di comfort.

    Modalità Eco-pro inutile: sembra che manchi un cilindro, ma per chi guarda ai consumi, ma solo a quelli, può anche esistere, ma nessun 'pilota' Bmw lo attiverebbe mai.

    I cerchi da 18 non runflat sono la misura ideale per l'estetica e il confort che rimane però sempre da Bmw (rigido) ma strade a parte non ci si può lamentare.

    Piuttosto i sedili di serie sono non molto comodi, piccoli e poco imbottiti (per me che sono 187cm x 100 kg ) e bruttini, ne ho visti di fatti meglio: lì potevano davvero impegnarsi di più, io ho poi messo quelli sportivi in pelle che esteticamente sono riusciti e hanno la comodità dei fianchetti regolabili oltre che ad essere basculanti permettono più regolazioni ( provati su un'altra x1) pur rimanendo sempre poco imbottiti, e spero che con le sospensioni VDC che ho ordinato la situazione migliori ancora.

    Apriamo un capitolo sul cambio automatico: la prima sensazione è che è davvero brutto, antico e macchinoso per chi viene dal 7 marce doppia frizione Mercedes, ma è poi estremanete funzionale all'atto pratico, davvero riuscito per il tipo di vettura, ma davvero non si può guardare, e ha una logica in discesa che...permettetemi per i neofiti dell'automatico richiederà un pò di apprendistato, ma nell'uso mi ripeto non delude assolutamente ed è anche molto dolce.

    Freni adeguati alla vettura che nell' uso normale non vi deluderanno mai; in guida sportiva dopo qualche frenata al limite, tende ad allungare un pò diventando leggermente spugnoso ma basta poi poco perchè recuperi maggior efficacia.

    Certo qualche cavallino manca all'appello, o meglio, i 150 cv ci sono ma spalmati (poi bene) che sembrano meno, ma la 18d è molto equlibrata e se la si usa per come è stata concepita sarà un' ottima compagna di viaggio per vari anni regalandoci molte soddisfazioni; ma se cercate la precedente X1 forse qualcosa si è perso per strada ( il cui piacere di guida è nettamente diverso ) ma ora è più gestibile sotto tanti aspetti, molto più confortevole, meglio rifinita: io la definirei 'giusta' e adatta ad una più ampia fascia di clienti, ma il gusto della 'vecchia' era diciamo diverso....

    Io giudico l'auto molto positivamente che mantenendo ancora un pò di spirito Bmw, è più auto ancora di tante altre e finalmente con una bella linea, un bagagliaio degno e ampiamente sfuttabile, peccato il cambio (ma poi solo esteticamente), i sedili, il volante e il navigatore da 6,5'' che non rende esteticamente nell'insieme della vettura.

    Ahh dimenticavo, ora sarebbe anche pronta per un cassettino refrigerato e via......per tanti km anche con la famiglia.

    In totale ho provato ben tre X1 in vari allestimenti ma sempre 18d: è inutile per me provare quello che poi non si compra, a volte si rischia di soffrire inutilmente.

    Poi è l'auto che guiderà mia moglie al 90% e la prima notte dopo la prova nel sonno faceva,,,vroom vroom che le sia piaciuta ?

    Questo è quanto ho rilevato...certo però che le stesse strade le feci alcuni anni fà con la TT a cambio manuale....il mondo cambia e si evolve non necessariamente in peggio ma 'diversamente' e a 54 anni si apprezzano cose diverse da prima come una trazione anteriore in una Bmw...

    Direi che per ora è tutto !

    Un caro saluto a tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Bella recensione da condividere in pieno. Io ne ho provata una per un breve periodo lunedì e devo dire che sono rimasto molto ben impressionato. Era una 18d sdrive cambio manuale, mi ha sorpreso la guidabilità e la qualità dell'insieme , dà l'impressione di essere davvero una macchina molto solida già dalla chiusura delle portiere. Neo condiviso il display degli strumenti poco visibile, infatti farò di tutto per mettere il display più grande col navi pro, nonostante se ne parli forse troppo dei furti, alimentandoli ancor di più.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti Giaben, ottima recensione davvero.....e ottimo futuro acquisto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. kimtass

    kimtass Collaudatore

    499
    17
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    28.289
    BMW F48
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Scusate ma questo adattatore Snap in lo vendono nelle concessionarie?? Bisogna ordinarlo a loro oppure comprarlo su internet ????

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Concessionaria sicuramente, credo che anche il sito salesafter lo venda.
     
  7. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    La recensione di Giabel mi ha mandato in confusione per l'ennesima volta. Io ho ordinato i sedili normali in pelle con supporto lombare e il cambio automatico senza paddle al volante. Meditavo di Aggiungere i sedili sportivi e il cambio sport e togliere il VDC e il supporto lombare. Non posso tenerli tutti per esigenze di budget. Cosa mi consigliate?
     
  8. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Personalmente il VDC lo terrei ad occhi chiusi, il supporto lombare valuta te...I sedili sportivi possono essere comodi o no, ho notato pareri contrastanti soprattutto da chi ha una corporatura bella "presente". Per il cambio automatico sport la differenza è di 160 euro.
     
  9. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    La mia idea era di non avere allestimento troppo sportivo ma più improntato al comfort. Per questo non ho inserito i paddle e i sedili sportivi. Adesso sembra che però i sedili sportivi siano addirittura più comodi. Io sono di corporatura medio-bassa (174 cm). Boh..
     
  10. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Io sulla X1 ho i sedili in stoffa , è sono comodissimi......
     
  11. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    ho scelto la stoffa perchè mantengono molto di più di quelli in pelle, specie in curva ed in crociera, quelli in pelle li avevo sulla precedente , e non ero contento per la tenuta.

    ed ho lo stesso problema sulla 147 che sono in pelle, scivolo di continuo, ed ogni volta una bestemmia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2016
  12. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Ho scelto la versione sport quindi sono di serie quelli sportivi, ho evitato la pelle perché finché ho passeggini, ovetto ecc.ecc. rischiavo solo di rovinare le sedute...così una volta passato il periodo mi faccio gli interni in pelle con il colore che voglio. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Per quanto mi riguarda adoro la pelle, anche se in estate puntualmente finisco per detestarla. Per cui quella per me non è in discussione. Il dilemma riguarda sedili normali o sportivi. E' mai possibile che i sedili sportivi siano più comodi di quelli normali? Sarebbe la prima volta succede
     
  14. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Quelli sportivi hanno più imbottitura, sulla versione M e cosi .
     
  15. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Si hanno più imbottitura ma dovrebbero essere più stretti e fasciare di più. Qualcuno che li ha provati entrambi mi può aiutare?
     
  16. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    In più quelli sportivi hanno anche il supporto sulle cosce (adattabile).
     
  17. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Io sono 1,86 per 90Kg e non me la sono proprio sentita di prendere i sedili sportivi, indubbiamente più belli e rifiniti ma mi sono parsi davvero troppo stretti per la zona delle cosce.

    Ho preferito i sedili normali
     
  18. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    Mettetevi a dieta e prendete i sedili sportivi!! Altro pianeta!!!

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
  19. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Io ho scelto sedili misti tessuto/pelle normali, cambio automatico sport, no vdc, per fare spazio al navi pro. Sul vdc qualcuno che ha avuto gli ammortizzatori a controllo elettronico mi ha detto che alla lunga potrebbero dare problemi, e visto che di solito tendo abbastanza le auto e anche bene l'ho evitato.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Io solo tessuto, la pelle mi piaceva ma tra budget sforato, utilizzo estivo e scivolamento ho desistito.

    Mi son 'pentito' solo di non aver messo il supporto lombare e il volante M. :rolleyes:

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina