BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 122 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ottima configurazione, complimenti

    Io avrei tenuto anche il padiglione antracite e i vetri neri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sono per il dark anche io :vamp:

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  2. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Aggiungi le palette, sono davvero utili in scalata affrontando una discesa o quando si ha bisogno di un po' di freno motore: poi pero' se sei convinto che le palette facciano ridere devi sempre pensare che, ad esempio, la Aygo aut. le monta di serie.
     
  3. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputazione:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    Beh la tua configurazione è già farcita di un bel po di optional, io sono di parte perchè ho scelto stesso motore e trazione, modello, colore e cerchi...

    Magari un pensierino al tetto o al vdc lo potresti fare sempre che non sei andato troppo fuori budget, il venditore ti ha detto che hai poco tempo per pensarci ma è una balla, anch'io c'ho creduto e alla fine ho rinunciato al multiamplificato ma si ha tempo anche fino ad un paio di settimane prima della produzione per modificare l'ordine
     
  4. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Mi spiego meglio.. le palette le userei solo in discesa qualche volta ma mai nell'uso normale. Le palette sulle auto non sportive mi hanno sempre dato la sensazione di un qualcosa che ha poco senso. Insomma la mia monta un diesel da 150 cv, non certo un motore Porsche. Difatti non ho messo i sedili sportivi proprio per lo stesso motivo, li trovo scomodi se non si devono usare in pista (fasciano troppo).

    Per quanto riguarda il padiglione nero, dopo averci riflettuto una notte, ho deciso di non metterlo perché essendo la macchina nera sia dentro che fuori e lo spazio interno non abbondantissimo, non volevo rischiare che sembrasse soffocante (il grigio chiaro la fa sembrare più spaziosa imho).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2016
  5. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Ragazzi devo scegliere:

    VDC o comfort access?

    Park assist con sensori anteriori o telecamera posteriore?

    Voi cosa fareste..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2016
  6. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Il vantaggio principale del VDC, è che ti consente di cambiare in modo nettamente avvertibile il carattere della vettura: le modalità "Comfort" e "Sport" ti danno l'idea di avere due vetture in una e l'irrigidimento delle sospensioni dovuto al VDC gioca un ruolo importante in questo cambio di personalità. Rimane comunque il fatto che parliamo di un SAV compatto: baricentro piuttosto alto, oltre 1600kg ... e quindi il godimento nella guida sportiva è molto relativo.

    Il comfort access è a mio avviso un optional che sfrutti di più, è una di quelle piccole comodità che usi continuamente. Non dover ravanare tra tasche, borse etc. alla ricerca delle chiavi, poter aprire il portellone posteriore quando hai le mani occupate (fare quel gesto col piede in pubblico è un po' imbarazzante, lo confesso, ma poi non ci fai più caso) diventeranno un abitudine a cui rinuncerai a fatica.

    In sintesi: se privilegi la guida prendi il VDC, se, come me, sei un po' pigro, meglio il Comfort Access. Io li ho entrambi e rinuncerei al primo ma non al secondo.

    Riguardo ai sensori di parcheggio, io ho sempre avuto solo quelli posteriori e sistematicamente ho graffiato il paraurti anteriore con toccatine varie e sfregature in uscita da parcheggi. Sicuramente sono un po' imbranato io, ma nella mia X1 stavolta ho preferito avere un "aiutino" acustico anche all'anteriore, piuttosto che avere una visione ancora più completa e scenografica al posteriore.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Park assist e telecamera senza dubbio.
     
  8. Dukefleed

    Dukefleed Secondo Pilota

    609
    70
    27 Luglio 2013
    Milano
    Reputazione:
    2.908.837
    BMW G01 X3 XDrive 20i M-Sport
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Metti i sensori anteriori se non ti fidi del tuo occhio.. Il resto io non lo reputo fondamentale, al massimo il VDC se dovessi avere i 19 altrimenti tieni i soldi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
     
  9. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ciao a tutti sono Marco e mi appresto ad ordinare la mia prima Bmw e sto valutando la nuova X1. Nella configurazione che grosso modo ho scelto ho inserito i seguenti accessori:

    X1 sdrive 18d xline cambio automatico sport colore grigio scuro (atlantic o mineral grey ho il dubbio)

    Cerchi da 18'' 566

    Sensori ant/post

    Comfort access

    Padiglione antracite

    Navi professional

    Impianto stereo multi amplificato

    Specchi int/est antiabb.

    Avevo qualche dubbio che propongo a voi più esperti di Bmw:

    1) l'utilità del vdc in concreto col cerchio da 18'', perché il concessionario mi aveva consigliato di metterlo qualora optavo x i cerchi da 19'', perché sicuramente utile ;

    2) in cosa consiste il connected drive, perché avendo messo il navi connected pro non vorrei fosse incompleto.

    Grazie a tutti e speriamo di ordinare presto.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. reuma87

    reuma87 Kartista

    86
    1
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    278
    BMW X1 sDrive 18d xLine
    Ciao Marco, io ho una configurazione molto simile alla tua. Oggi sono andato dal concessionario modificando il mio ordine: ho tolto il comfort access e ho messo il vdc. A convincermi è stata la recensione di un utente che lo ha montato proprio su una x1 con cerchi da 18''. Di seguito il link: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?362475-Vdc-x1-f48/page4


     
  11. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    BMW chiama "connected drive" un mondo di servizi, fruibili attraverso l'interfaccia iDrive del navigatore. Non è necessario il navi connected pro, ma nello stesso tempo avere il navigatore non include i servizi.

    I servizi connecteddrive sono molteplici e diversificati, e vanno dall'accesso alla posta elettronica da navigatore, all'uso del navigatore per connettersi a internet, alla possibilità di chiamare 24h/24 7gg su 7 un operatore al telefono (servizio "concierge") e altri ancora.

    A questa pagina trovi i dettagli di tutti i servizi offerti:

    http://www.bmw.it/it/topics/mondo-bmw/connecteddrive/panoramica.html

    Una cosa importante è che questi servizi sulla X1 sono acquistabili anche successivamente alla consegna della vettura (controlla solo di avere nella tua configurazione i servizi "Teleservices" che non ricordo se sono di serie solo su alcune versioni di X1 o su tutte), anche per pacchetti, e in certi casi anche affittati per periodi di tempo limitato (es. 1 mese).
     
  12. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Scusate la domanda...per chi ha ordinato il navi gli aggiornamenti sono a pagamento? con quale frequenza escono?
     
  13. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Si sono a pagamento, gli aggiornamenti sono annuali e costano sui 140-150€ in su
     
  14. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Io non mi sono fidato a mettere nessun collegamento alla rete per paura di attacchi haker. Sarò paranoico ma non mi sentivo sicuro [-X
     
  15. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    L'unico problema sono i continui furti di questi aggeggi elettronici...mi fa paura metterlo ma è bellissimo da vedere.....
     
  16. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Purtroppo devo aspettare addirittura settembre :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qua dicono che hanno avuto ordini superiori alle capacità costruttive. Unica buona notizia è che il CEO belga ha chiesto un aumento di 1000 veicoli X1 solo espressamente per il Belgio. In caso ottenga parere positivo potrei ricevere il mezzo a giugno ! Incrociamo le dita.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Intendi il navigatore Pro ? Io l'ho messo ! O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> davvero lo rubano? Ma che ci fanno? Immaginavo fosse impossibile riutilizzarlo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Agli inizi era cosi, non si poteva utilizzare perche era abbinato al codice telaio, adesso hanno trovato il modo per aggirarlo è registrare il nuovo telaio su dove installarlo, cmq si ne rubano molti, tra Piemonte e Lombardia cce gara a chi ne ruba di più -.-'', e la cosa fa imbestialire.
     
  18. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Gli aggiornamenti del navigatore dovrebbero essere gratuiti x 3 anni, e possono essere dati fino a 4 volte l'anno, per lo meno così mi ha fatto leggere il venditore sul listino ufficiale Bmw, e questo vale sia x il navi business che per quello pro. Riguardo al link postato da reuma86 sul vdc non riesco ad aprire la pagina. Io sono andato già fuori budget perché sono già a più di 40000€ e non voglio spendere più di tanto. Il comfort access l'ho avuto sulla mia ultima auto e penso non ci sia nulla di più comodo, non posso più farne a meno e onestamente mi sembra un paradosso poter avviare l'auto senza chiave, ma doverla comunque tirare fuori per aprire e chiudere l'auto. Per i connected drive services allora ho tempo se posso comprarli anche dopo, visto che il teleservices è nella configurazione xline.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4.791
    257
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    13.661.823
    X1 ///M
    Gli aggiornamenti gratis per 3 anni ??

    Saranno cambiate le cose allora, quando si ordinava la macchina avevi solo il primo anno gratis , poi dal secondo anno in poi sempre a pagamento.
     
  20. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ecco cosa recita il listino Bmw:

    Il sistema di navigazione Business comprende un monitor a colori 6,5" ad alta risoluzione (800x480 pixel), comando iDrive con tasti di scelta rapida e 8 tasti memoria per le funzioni preferite, supporto per formato Mp3. I dati di navigazione sono salvati su una memoria interna aggiornabile tramite USB. Inlcude aggiornamento gratuito delle mappe per i primi 3 anni dalla data di attivazione del navigatore, con aggiornamenti disponibili fino a 4 volte l'anno.

    6UP

    In combinazione con Z37: 1.790 €.

    Solo con 6UH + 610.

    Il sistema di navigazione Connected Pro comprende un monitor a colori 8,8" ad alta risoluzione (1280x480 pixel), comando iDrive touch con tasti di scelta rapida e 8 tasti memoria per le funzioni preferite, supporto per formato Mp3. I dati di navigazione sono salvati su una memoria interna aggiornabile tramite USB. Inlcude aggiornamento gratuito delle mappe per i primi 3 anni dalla data di attivazione del navigatore, con aggiornamenti disponibili fino a 4 volte l'anno.

    Rispetto al 6UN, aggiunge le seguenti funzionalità: monitor di dimensioni maggiori (8,8"); comando iDrive touch; Head-Up Display (cod.610 a costo zero); visione 3D di alcune città e visione orografica (rilievi montuosi e valli) in 3D; quadro strumenti con display a colori da 5,7".

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina