BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 111 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. herzoa

    herzoa Kartista

    156
    1
    19 Novembre 2015
    Reputazione:
    32
    X1 Sdrive 18d
    Avevo letto di no, nessun limite

    Ho letto in un altro post che l'auto ha un hard disk di 50 GB se si ha il lettore CD.Ma

    e confermato? quindi si puo scaricare la musica anche da USB all'hard disk?
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Allora: il navi ha un HD interno ma il lettore, come più volte detto, non è di serie!

    La musica si può scaricare sull'HD tramite porta USB
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Buongiorno Gigi, più che un lavoro "per me" è un lavoro per il nostro assistente tecnico [MENTION=7340]Peppe 320d[/MENTION] che provvederà a crearne un link "utile" per il forum. Certamente comunque io le integro nel Vademecum della F48 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Come vi sembra la posizione di guida ?

    Solo a me delude ?

    Io verrei da una serie 1 che dentro mi avviluppa come un tuorlo d'uovo nell'albume... e invece le (tante) volte che mi sono seduto in una X1 anche al TOP degli allestimenti interni mi lasciava sempre perplesso... Quel cambio...ugh...

    Ma la mia domanda è : secondo voi è dovuto al fatto che è un cross-over e quindi se voglio il cross-over mi attacco e non posso pretendere di avere una posizione simile ad una berlina oppure è tipico della X1 e magari su una Evoque questa sensazione non la si percepisce ?

    Spero di non offendere nessuno sono solo preoccupato di lasciare la strada vecchia (F20) per la nuova :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Se la vedi in quest' ottica i cross- over non fanno per te: io ti capisco perche' ho l' ultima serie 1 e non credo che potrai mai trovare su questa tipologia di auto una posizione di guida cosi' in sintonia con la vettura.

    Del restom chi lascia la via vecchia per la nuova......
     
  6. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Per me è anche troppo bassa la posizione di guida.

    Evoque molto peggio dal tuo punto di vista, ha più un'impostazione americaneggiate/fuoristradisca, poco avvolgente ma tanto senso di spazio e percezione degli ingombri.

    X1 è una via di mezzo.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    domanda sul famoso selettore sport/confort/eco pro in cui cambia la mappatura del motore..

    immagino che il tutto gestito dalla centralina....quindi, secondo voi, mettendolo in sport aumentano coppia e cavalli rispetto a quelli dichiarati ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  8. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    No cambia solo la "velocità" di risposta dell'acceleratore. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. herzoa

    herzoa Kartista

    156
    1
    19 Novembre 2015
    Reputazione:
    32
    X1 Sdrive 18d
    Quindi senza navi ma con lettore CD non c'è l'hard disk?
     
  10. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Ehh lo so ma il passo lo devo fare per forza per esigenze ....di evoluzione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Più bagagli traslochi e il progetto di un nuovo arrivo...

    Quindi mi devo attaccare. L'importante è che sia almeno comoda per i lunghi viaggi !

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Cioè intendi dire che l'evoque è più spaziosa ? Non l'avrei mai detto anzi mi sembrava un po' asfissiante in confronto alla ariosità della X1
     
  11. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Io dopo due Serie 1 ho fatto il passaggio alla X1 e ... pensavo peggio! Ovviamente il piacere di guida e la sensazione di essere un tutt'uno con la vettura non li ritrovi nella X1, li sacrifichi sull'altare dello spazio e della praticità. Comunque ho guidato per tanti km con la X1 su strade di montagna e, per essere un SUV (o meglio un SAV come dicono in BMW), se la cava egregiamente. Ho le sospensioni adattative (VDC) ma già in comfort ha un handling più che dignitoso.

    Prima di scegliere X1 ho provato Evoque (dinamica di guida pari a un trattore) e GLA (più sportiveggiante ma con spazi risicati e interni meno appaganti per i miei gusti) e ho considerato la "nostra" un buon compromesso.

    Per viaggi lunghi comunque la Serie 1 F20 è a mio parere più comoda: assorbe meglio le sconnessioni, ha sedili più comodi (quelli in pelle della X1 sono perfetti nella zona lombare ma mi vanno stretti - e io sono smilzo! - nella zona delle cosce, e mi risultano un po'duri) e soprattutto è molto più silenziosa in termini di rumore di rotolamento (ma avevo il 16'' non runflat e ora ho il 18'' runflat quindi il confronto forse è ingeneroso).

    Riguardo la leva del cambio è la prima cosa che mi è saltata all'occhio fin dalle prime foto alla presentazione: è tremendamente brutta e sgradevole da utilizzare in confronto al joystick dello ZF (ho letto in questo Forum che BMW ha un accordo con ZF di esclusiva per l'uso di quel bel gingillo - che oltre a essere bello esteticamente ha il vantaggio di avere la posizione Parking con pulsante).

    In sintesi: se vuoi una driver's car e non hai esigenze di spazio la Serie 1 è a mio parere nettamente superiore alla X1. Se "tieni famiglia" è vuoi una macchina che oltre a essere (diciamocelo almeno tra noi) molto fighetta e alla moda, ha spazio e praticità ma ancora ti permette di divertirti - con moderazione - alla guida, allora la X1 è perfetta!
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Si senza navi nessun hard disk.

    Il CD è un semplicissimo lettore e basta

    L'HD interno è utilizzato, debitamente partizionato, per system, musica, entertaiment, contatti, comandi vocali, gracenote CDDB (titoli album), mappe di navigazione GPS e informazioni turistiche
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  13. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    No no, è la sensazione di spazio dal punto di vista del guidatore che è diversa, è meno avvolgente.

    Non significa che è più spaziosa, anzi.
     
  14. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Grazie Simorag, la tua è una risposta davvero utilissima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Praticamente hai avuto la stessa mia esperienza e simili dubbi. Anche io sono indeciso tra questa (praticamente c'è il ragazzo della concessionaria che mi aspetta con la penna in mano per firmare) e la Evoque. Soprattutto perchè a parità di allestimenti mi costerebbero uguale.

    I punti a favore di questa comunque bella X1 sono le maggiori praticità, abitabilità e visibilità oltre ad un 4x4 non sempre attivo che fa sicuramente risparmiare. Inoltre il motore (a parità di cavalli cioè 150) mi pare più performante nonchè agile e veloce.

    Mi spaventa davvero soltanto quello che anche tu testimoni, cioè la verticale caduta di sensazione di guida che avrei con la X1 E per la leva del cambio E per i sedili più sottili e che danno una minore idea di solidità rispetto alla mia serie1 .

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ah infatti ! Si non è affatto spaziosa..da fuori sembra enorme evidentemente è molto imbottita ? Forse con materiali di insonorizzazione, e anche i sedili sono poltrone ingombranti.

    Scusate se parlo di Evoque in un sito di appassionati di BMW è unfair... ma del resto ho questo dubbio e voglio davvero che riusciate a convincermi a prendere ancora BMW :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D e chi meglio di voi ?
     
  15. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    La verticale caduta di sensazione di guida (come da te definita) sarebbe nettamente superiore se tu acquistassi Evoque.

    L'estetica della leva lascia a desiderare ma il nuovo automatico non ha nulla da invidiare allo Zf: un piccolo gradino sotto ma, pur sempre un ottimo cambio vista la tipologia di auto.

    Per i sedili propendi per gli sportivi con regolazione elettrica dei fianchetti e supporto lombare elettrico. Il meccanismo rimanente può comodamente essere il manuale.

    Ricorda che in tale ultimo caso non avrai il cassettino sotto il sedile
     
  16. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Grazie del consiglio, nella mia configurazione ci sono già i sedili sport: immagino che i fianchetti siano già regolabili elettricamente giusto? Come i miei sulla mia Serie 1... O no ?

    Del resto per quanto riguarda la meccanica e l'elettronica immagino che BMW sia un gradino sopra la Evoque... questo del confort è davvero l'ultimo dubbio che ho, perchè faccio spesso 1500km di fila per venire in Italia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Assolutamente si. Il lombare elettrico invece è optional.
     
  18. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Scusami Gigi, vedo che hai una X1 con trazione normale... posso chiederti come mai hai optato per questa scelta ?

    Io sono indeciso

    Almeno stavolta non lo sono per il colore, l'unica cosa di cui sono sicuro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Semplicemente perché ho sempre amato le TP: col senno di poi un SAV con la TP non è cosa molto saggia soprattutto con assetto, 19 differenziati, spalla 225/40 ant e 255/35 post e RF. (PS. quella che vedi in foto e nel profilo è la vecchia E84)

    Oggi, nel decidermi per la F48, punterò sicuramente sulla TI, cerchio da 19 (non più differenziato e con spalla ben più alta) e VDC.

    La TA è una scelta sensata per tale macchina -molto di più della TP- ma non amo la propensione esclusivamente sottosterzante: motivo per cui la Xdrive potrebbe essere un giusto compromesso

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Che colore????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  20. Guest 089

    Guest 089 Aspirante Pilota

    23
    2
    27 Gennaio 2016
    Reputazione:
    -10
    X1 xdrive 20d
    Una curiosità, ma la funzione di frenata city, che arresta l'auto se c'è rischio di tamponamento, mi risulta di serie dai vari siti/documentazione sull'argomento, risulta anche a voi?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina