come testare il debimetro della 320d 136cv? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

come testare il debimetro della 320d 136cv?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tarpano, 29 Novembre 2006.

  1. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Proverò appena possibile! e farò sapere.

    Per il momento, grazie a tutti!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    anche io ricordo che Christian72 diceva che di norma deve stare a 4.2v

    dovrei musurare pure il mio...
     
  3. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ma i nostri debimetri sono a 5 pin bosh...per le misurazione valgono gli stessi riferimenti che ha dato christian72 per il 320 d 136 cv?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    veramente sulla mia scollegando il debimetro non andava proprio un tubo.

    ed il debimetro era rovinato.

    cambiato il debimetro è tornata ad andare
     
  5. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ho appena fatto un giro di prova: sono arrivato al massimo a 3.7... non avevo molto spazio per correre.

    proverò con una bella salita...

    vi terrò aggiornati.

    Ciao
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    come hai fatto a leggere la misurazione camminando con la macchina?
     
  7. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    ciao Angelo,

    Ho messo un cavetto lungo, dal debimetro all'abitacolo e ho appoggiato il tester vicino al pannello clima. Non è il massima dal punto di vista della sicurezza...

    Sono riuscito ad arrivare sui 4,1. Ho letto questo valore in 2a a 5.500 giri in piena accelerazione.

    Confermo il fatto che con debimetro staccato, l'auto va un po' meglio.

    Secondo voi, potrebbe essere solo sporco?

    Visto che il difetto si manifesta solo a volte...
     
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    appena fatto il test...a me a quadro acceso mi da 1,158 volts.... è normale? debimetro bosh 5 pin....
     
  9. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ho pulito il debimetro, come mostrano innumerevoli video su youtube: Era proprio quello! Fatelo!

    Ora i consumi sono tornati in linea con quello che indica lo strumento (prima erano molto più alti)e l'auto va meglio. Inoltre è diminuito di molto il battito in testa.
     
  10. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Messo il modulo con vite senza fine....la car è cambiata.....tirandola non andava oltre 3,2 con un po' di prove ho portato il picco massimo a 4 volts..... adesso và meglio ma c'è il minimo un po' alto è capitato a voi?
     
  11. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    ciao a tutti,dopo la sostituzione del debimetro sulla mia 320cd 150cv l'auto continua ad avere de singhiozzi sia a bassi regimi che a quelli alti, da premettere che lgr è tappata ed esclusa elettronicamente e andava come un orologio, finchè non si è accesa la spia del avaria motore così decido di cambiare il debimetro il mio i numeri finali erano 504 sostituito con il 529 istallo il pezzo facciamo la procedura x cambiare i codici elettronicamente, sembra tutto ok dopo un giorno in autostrada

    avverto quel singhiozzo rifacciamo la procedure dal mio meccanico lascia lo trumeto attaccato alla macchina e mi dice che i parametri sono troppo alti a che se a lui non fà il difetto però a me poco prima lo aveva fatto mi dice che il pezzo è difetto,gli chiedo se potrebbe essere qualche sensore e lui dice di nono, il venditore mi dice che per sostituire un pozzo bosch va spedito e testato in circa 20 giorni ma mi dice anche se lho fattto in concessionaria visto che avvolte gli strumenti che si usano possono fare la differenza. che ne pensate provo ad andare in bmw prima di mandarlo in bosh?
     

Condividi questa Pagina