come testare il debimetro della 320d 136cv? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

come testare il debimetro della 320d 136cv?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tarpano, 29 Novembre 2006.

  1. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Anche secondo me il segnale che ottieni è basso.
    Ma che debimetro hai?? il Pierburg?? hai provato ad inserire il modulo di chistian?? Con questo regolato bene dovresti risolvere

    Facci sapere
    Bye
    Miki
     
  2. lucabmw83

    lucabmw83 Collaudatore

    422
    0
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 330d xdrive Touring Msport
    Monto il Bosch e purtroppo il modulo di Cristian sulla mia macchina nn ha effetto.
    Ho provato a montare un pierburg nuovo, ma sempre monitorando il segnale è molto simile al mio vecchio bosch cambia solo che coem picco arriva a 4,2.
    Io vorrei provare a prendere un Bosch nuovo, solo ke ho paura di buttare altri soldi!
     
  3. Jackclick

    Jackclick Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring
    Help!

    Alla ricerca di qualche soluzione mi sono imbattuto nel forum... ho tutti i problemi descritti da queste parti, ma non essendo uno smanettone, io manco so dove sta il debimetro!! Ma è possibile che i meccanici delle officine Bmw a cui mi sono rivolto non abbiano capito il problema??
    Scarsa potenza e buchi in alcuni regimi, specialmente a motore e clima caldo, e l'auto che sembra quasi "muggire" in accelerazione per la fatica...
    In più, l'officina BMW all'ultimo tagliando mi ha detto che ho il "precatalizzatore rotto" come risposta ad una mia segnalazione circa l'ingresso di fumi di scarico nell'abitacolo anche col ricircolo completo inserito. Se effettivamente questa parte si trova prima del terminale di scarico come pensavo, pur essendo rotto, come fanno i fumi ad entrare nel circuito d'aerazione da fuori e col ricircolo?? Il vano motore però è sporco di nero... ma intanto mi han chiesto il doppio del prezzo che trovo qui per la sostituzione...

    Bmw 320d Touring 136cv, 185.400 km di piacere... fin qui! :confused:

    Conto su di voi... :biggrin:
    Grazie, ciao!
     
  4. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    meglio che dai anche una letta al regolamento pero.....](*,)
    le tue domande sono praticamente gia tutte risolte.... presentazione funzione cerca... e ben venuto!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2009
  5. Jackclick

    Jackclick Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring
    Oops... non era mia intenzione infrangere alcuna regola, solo proprio non le ho viste, chiedo scusa... ma ero troppo preso dalla soluzione di quei problemi!
    In realtà non ho capito se esiste già, ma continuo a cercare... ma possibile che uno si debba arrangiare da solo col rischio di fare danni?? Boh...
    Grazie cmq... :sad:
     
  6. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    leggi regolamento...:wink:

    che danni puoi combinare??? usa la funzione cerca sul debimetro hai da leggere me settimane!:mrgreen:
     
  7. Jackclick

    Jackclick Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    320d touring
    ok, ci proverò... quanto ai danni, pensavo semplicemente al fatto di tentare di risolvere un pò a tentoni, senza sapere se poi c'è da fare tarature o quant'altro, che con tutta l'elettronica che c'è sulle auto a cambiare un pezzo rischi di rimanere fermo...
    certo se ci fosse un meccanico di quelli buoni in zona sarebbe meglio... boh! :confused:
    grazie, ciao
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek::eek:.. cavolo scusa... avevo capito male....

    per i danni alla macchina... ti assicuro sembra difficile ma non lo è!!! basta avere un minimo di manualità.. grazie ai reportage e ai grandi personaggi che ci sono qui... puoi eseguire tutto cio che vuoi!!:wink:
     
  9. vegeta.d

    vegeta.d Aspirante Pilota

    26
    2
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    19.333
    bmw 320d touring
    misurazione debimetro

    salve.
    mi presento,sono nuovo.
    mi chiamo Devis e ho un bmw 320d touring del 2003 150cv.
    prima avevo un bmw 318tds del 96 (altra storia.....)

    intanto congratulazioni per il forum,merita proprio.

    adesso veniamo al dunque.
    ho provato a leggere dappertutto,ma non sono riuscito a trovare una risposta.... magari mi è sfuggito,ma sono 2 giorni che cerco.

    anche in questa discussione si parla della lettura della funzionalita' del debimetro.
    purtroppo pero' si dice sempre che se non supera i 4,2 il db (debimetro) ha problemi.

    a questo punto vorrei sapere una cosa (mi rivolgo a christian che mi sembra il piu' citato, e comunque a chiunque abbia una risposta certa), ma a quanto dovrebbe arrivare il valore sul pin 5 perche' sia tutto a posto?

    io ho provato sulla mia,ha 118000 km , a quadro acceso mi da 1,02 volt come detto, ad auto accesa,correndo arriva a 4,26 volts.
    preciso,arriva a 4,26 volts quando arrivo quasi a limitatore..... e cresce dai 2e qualche cosa ai 4,26 nell'arco dei 1000 ai 4800 giri circa.
    da fermo accelerando in folle non mi sembra fosse cosi' veloce da darmi la misura massima (forse il tester e' un po' lentino,ma non è uno economico ed è digitale)

    spero di essermi spiegato e di ricevere una risposta.
    magari puo' interessare anche a qualcun'altro!!

    grazie mille

    ciao
     
  10. vegeta.d

    vegeta.d Aspirante Pilota

    26
    2
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    19.333
    bmw 320d touring
    debimetro

    nessuno sa dare una risposta???:-k
     
  11. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Avevo letto che finchè sei sopra i 4 V sei OK.
     
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    se usi la funzione CERCA ci sono un paio di discussioni in cui se ne parla...

    p.s. ci sarebbe un regolamento....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2009
  13. vegeta.d

    vegeta.d Aspirante Pilota

    26
    2
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    19.333
    bmw 320d touring
    valori debimetro

    ho cercato per un bel po, ma non riesco a trovare il valore massimo che deve dare il pin 5 quando il debimetro e' a posto....

    lo so che c'è un regolamento,ma se dopo un paio d'ore che cerchi non trovi niente si pensa che non ci sia postata la risposta.

    speravo che qualcuno mi sapesse dare un'indicazione abbastanza precisa.

    grazie
     
  14. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    per il regolamento.. intendevo anche la presentazzione.... :wink:

    provo a ricercarlo anche io... dovrebbe essere di christian!

    se cmq gli mandi un pm ti risponde sicuro!!
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI

    dipende....4.6 , 4.7 V ma come dicevo finchè sei sopra i 4 il debi è ok
     
  16. vegeta.d

    vegeta.d Aspirante Pilota

    26
    2
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    19.333
    bmw 320d touring
    debimetro

    sorry mario 74.:redface:
    grazie sider:razz:
     
  17. vegeta.d

    vegeta.d Aspirante Pilota

    26
    2
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    19.333
    bmw 320d touring
    grazie Sider.

    all'ora significa che è un po stanco.

    mi ha risposto anche christia in pm.
    e mi ha detto anche lui che al max arriva attorno ai 4,7 / 4,8.

    chissa' cos'a' che consuma come un trattore!!

    12km/l.

    altra gente che conosco che abita nella mia zona fa 14/15 km/l

    mah...........

    non fuma e va bene come prestazioni, ed io ho un piede medio ne pesante ne leggero......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Test debimetro (misuratore massa aria)

    Salve a tutti,

    era un po' che tenevo d'occhio questa discussione e finalmente mi sono deciso a fare un test sul misuratore massa aria della mia bimba.

    Ho qualche problemino e forse il debimetro potrebbe esserne in parte responsabile.

    Ho fatto qualche foto che potrebbero forse essere utili a qualcuno...

    La bimba è una 330xi (benza/gpl) e46 del 2004.

    Questo è il connettore che va ad inserirsi sul debimetro.

    [​IMG]

    Qui ho spellato qualche cm di filo del tipo doppino telefonico ritorto e l'ho schiacciato il più possibile con la parte piatta della pinza per assottigliarlo e poi l'ho piegato ad S.

    [​IMG]

    Il risultato è il seguente...

    [​IMG]

    Successivamento l'ho inserito nel connettore femmina sul pin centrale...

    [​IMG]

    ....per poi andar ad inserire il tutto sul connettore del debimetro in questo modo...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Poi ho collegato il filo bianco di massa inserendolo tra il gommino e la placca in ferro avvitata sul duomo.

    [​IMG]

    Ho portato il cavo fin dentro l'abitacolo....

    [​IMG]

    ...collegandolo con dei coccodrilli ai puntali del tester. Multimetro impostato su scala 20V corrente continua.

    [​IMG]

    Ed ecco i risultati:

    Al minimo: 0.64V

    [​IMG]

    A 1000 giri: 0.81V

    [​IMG]

    A 2000 giri: 1.21V

    [​IMG]

    A 3000 giri: 1.56V

    [​IMG]

    A 4000 giri: 1.92V

    [​IMG]

    A 5000 giri: 2.28V

    [​IMG]

    A 6000 giri: 2.81V

    [​IMG]

    I valori letti si riferiscono a macchina a folle ed a numero di giri costante.

    Non mi sono ricordato di controllare quanto segnava a quadro acceso e quanto segna massimo premendo tutto il pedale per qualche istante.

    Boh, non so, ma non sono un po' bassini? :rolleyes:

    Il mio debimetro è alla frutta? :-k#-o

    Comunque avrei intenzione di pulirlo con un prodotto compatibile.

    Attendo lumi.

    Grazie a tutti.

    Saluti

    Daniele
     
  19. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    vedo che hai fatto tutte le prove a macchina ferma...nn serviva a nulla portare il cavo nella macchina se avevi il freno a mano tirato..queste prove vanno fatte in marcia mentre vai dove hai diverso rapporto d'aria che si cuccia il nostro debimetro rispetto a quando e' ferma...

    fai salire un amico, dagli il tester nelle mani e guidala...lui si segna i valori mentre vai,cosi da fermo,secondo me, valgono poco!
     
  20. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    io ho fatto un test molto semplice...

    ho la macchina che fatica a reggere il minimo dopo la sequenza accelerata/frizione...scende a 3-400 giri..o addirittura muore...pulito motorino minimo ecc...pensavo fosse il debimetro e ho fatto il test...

    l'ho staccato :mrgreen:

    sono 3 giorni che giro senza..la macchina è un orologio...minimo perfetto e spinge meglio...da fredda i primi minuti sono un pò così cosi, ma vista la temperatura e visto che il tutto sarà "in protezione" con una taratura standard direi non male...

    se lo cambio andrà sicuramente meglio...:wink:
     

Condividi questa Pagina