Come Sistemare Il Sub Nel Baule....?! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come Sistemare Il Sub Nel Baule....?!

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da m4rk, 18 Agosto 2005.

  1. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    direi che sarebbe un bell'impiantino, anche se starei pure su un 120x2 sil FA
    lo metti su una station?
     
  2. steve56

    steve56 Aspirante Pilota

    49
    0
    4 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie Stecca975 mi risollevi il morale!!!
    Però la mia é una cabrio del 2004!
     
  3. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
  4. m4rk

    m4rk Secondo Pilota

    501
    1
    26 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 18D
    cop ma secondo te facendo lo stesso sitema della cappelliera (cioè aprire un bel buco) però con i miei 2 sub in cassa chiusa riesco a risolvere il problema?
     
  5. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    A detta di chi ha realizzato l'impianto si, comunque nei prossimi giorni cerco di approfondire l'argomento postando in quel forum poi ti faccio sapere.
     
  6. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    CERTO CHE ANCHE LA REALIZZAZIONE NON è FACILE IN QUEL CASO....
     
  7. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Per quello che ho chiesto al proprietario qualche info in più, anzi se postasse qualche foto della lavorazione non sarebbe male.
     
  8. m4rk

    m4rk Secondo Pilota

    501
    1
    26 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 18D
    a me interesserebbe anche sapere come ha realizzato il profilino grigio che è sistemato sulla cappelliera....vorrei sapere se lo ha comprato oppure lo ha fatto lui....e con quale materiale lo ha realizzato....
     
  9. m4rk

    m4rk Secondo Pilota

    501
    1
    26 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 18D
    cioè questo....

    [​IMG]
     
  10. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Il profilino penso sia facile da realizzare, secondo me è in mdf poi stuccato e verniciato nel colore della carrozzeria.
     
  11. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    magari è funzionale e al tempo stesso accattivante, am un buco così sulla mia non lo farei mai.... anche perche la cappelliera è parte portante dela struttura, quindi bucare così grande non se ne parla....
     
  12. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Secondo me la anche rinforzata in qualche modo oltre che averla insonorizzata contro vibrazioni etc.
     
  13. m4rk

    m4rk Secondo Pilota

    501
    1
    26 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 18D
    6 sicuro che la cappelliera è parte portante delle lamiere?

    è strano....se guardi bene è appena puntata con una piccola saldatura a pressione ogni 5-6cm....
     
  14. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Domani mi studio un po la mia poi vi faccio sapere le impressioni.
     
  15. m4rk

    m4rk Secondo Pilota

    501
    1
    26 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 18D
    io ho fatto il taglio sulla lamiera del sotto-cappelliera....convine rinforzarla saldando un tubolare?
     
  16. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    che vada rinforzata quello è sicuro, poi sulla parte portante non ci giurerei, ma ci giochiamo il vetro posteriore sennò con le torsioni, se ci sono .......
     
  17. pgargenta

    pgargenta Aspirante Pilota

    27
    0
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    120D 177 cv
    Perchè non un carico simmetrico?

    Potresti fare una cosa semplicissima; costruire un box in carico simmetrico, ti posso fornire i parametri senza problemi.
    Il carico simmetrico consiste in una cassa completamente chiusa: nel suo interno vi è il woofer che, posteriormente, lavora in sospensione pneumatica e, anteriormente, in bass reflex: l'unica via d'uscita del suono risulta essere appunto il tubo del reflex, che può essere interno alla cassa oppure esterno, ed in tal modo potresti accedere all'abitacolo solo praticando un'apertura per il passaggio del tubo (una decina di centimetri).

    E' un lavoro abbastanza impegnativo, ma il risultato è garantito: cazzotti nella schiena a più non posso e scompigliamento di capelli a finestrini chiusi.

    A proposito: che Vega è? Per caso il 124?
    Un abbraccio Pietro
     
  18. m4rk

    m4rk Secondo Pilota

    501
    1
    26 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    BMW X1 sDrive 18D
    Re: Perchè non un carico simmetrico?

    ciao Pietro, la tua potrebbe essere una buona soluzione, il problema che io ho gia incassato i 2 sub (non sono Vega, ma rockford Punch H2e doppia bobina), in più ho fatto anche il taglio alla lamiera....

    però ora in pratica sto rinforzando il finestrino che ho creato tagliando la lamiera della cappelliera creandogli un controtelaio in MDF, che poi lo prolungherò fino a farlo uscire dal rivestimernto della cappelliera (il vero e proprio pannello interno).... a quel punto alla cappelliera stessa farò lo stesso buco, e nella parte interna del baule, il resto della lamiera del sotto cappelliera lo rivesto con un materiale isolante per nn farla vibrare e per chiudere tutti i buchetti che ci sono, così il suono del sub troverà via di uscita solo dal taglio che ho fatto io....

    cmq raga è più facile da spiegare quando posto le foto del lavoro....cmq ora sto insonorizzando tutte le lamiere del baule (laterali, ruota di scorta, piantoni, lamiera del dietro schienale, ecc...tutte le lamiere), poi ho intenzione di trattare le moquette originali del baule dalla parte posteriore logicamente con della guaina liquida gommosa, di colore grigio, che mi renderà le moquette un pò più rigide, e nn permetterà il passaggio del suono e delle vibrazioni, anche se poi ci saranno le lamiere più esterne che le sto rivestendo con quel materiale tipo Dynamat...

    cmq appena finito posto le foto...questa sera resterò in garage sino a tardi, vedo di fare qualche foto di Work In Progress e poi stasera stesso le publicherò...

    a presto raga...
     
  19. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Foto foto! :mrgreen:
     
  20. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    :mrgreen: :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina