Come si vive oggi? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Come si vive oggi?

Discussione in 'Politica' iniziata da Niko71, 12 Giugno 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Vedo in colui che fino a 28 anni circa non lavora/mantiene, la stessa possibilità di continuare a farlo.

    Vedo che in molti pensano: ma se non ha lavorato fin'ora...cosa lo spinge a farlo ora? Ha sempre comunque le stesse necessità..se non quelle dettate dalla coscienza...

    Nella scelta del dipendente, l'imprenditore riflette su questa cosa...anche semplicemente pensando: non ha "fame" quindi al più piccolo fastidio mi molla....per cercare quello a lui più conveniente..come ha fatto fin'ora...

    Il rischio d'assunzione in questi casi è molto più alto che in altri....

    E tutto è confermato dall'esperienza...solo che chi si "sveglia" tardi per il lavoro non pensa a ciò...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non ho capito il nesso, studiare è un impegno a tempo pieno, mica si andava a giocare a carte da mattina a sera.
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ok, ma se si prevedono un 19 anni più 5....fanno 24....il resto in più perché? Non mi serve la risposta...perchè prontamente non l'ascolterei...non m'interessa...."la scusa"

    Capirai che chi assume si fa la domanda quando vede che, come tu stesso hai detto, c'è chi ha ottimizzato molto di più...o in quelche verso "potrebbe" esser meglio....

    C'è pure chi finisce in anticipo pur lavorando e aspetta i tempi universitari per dar la tesi...

    La comparazione si fa su più personaggi per lo stesso scopo....il tram-tram studio/lavoro a volte tende ad esser lo stesso...e "rischiare" d'arrivar in ritardo pure sul lavoro non è piacevole....

    Il "sperar" sia cambiato è un'affermazione che può costar troppo...e nel dubbio si prendono i provvedimenti dovuti...

    Molti si lamentano del "sistema"....ma è il sistema che non va...o l'individuo?

    Quando andai fuori casa a 21 anni...mi ritenevo d'aver problemi....

    Poi mi son detto....sto vivendo.... o il mondo non è capace di farmi vivere...o son io a non riuscirci....o optato per l'ultima ipotesi...

    da lì..i problemi li ho sempre visti come delle mie incapacità...da sistemare....

    Non vedo il perchè lamentarsi di ciò che è ritenuto un problema....ma bensì vederlo come parte integrante la vita..o la vita stessa....

    Un qualcosa da risolvere che si ripresenta quotidianamente...

    Se qualcosa non va....la via più semplice è la stasi e l'incolpare qualcun'altro....ma non è la soluzione....

    Imparare a rivoltare la situazione "potrebbe" esser la soluzione...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se uno inizia l'università a 22 anni è difficile che riesca a finirla a 24 (a casa mia 22+5=27), specie se di sera lavora per pagarsi gli studi, non pensi?
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Però ci sono cosri di studio ben differenti e professori particolari, diciamo che a lettere non giustifico nemmeno un semestre perso, a sociologia idem, se si parla di ingegneria o legge, beh, ci sono elementi validi di valutazione per capire anche 2 anni di ritardo.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto, idem per medicina..
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bè dai un esame di biomedicina applicata o di "semplice" filosofia, non la si può comparae a 1 mese di lavoro...

    come vedi chi studia ancora determinate malattie o semplicemente il come costruire il mozzo di una nuova m3 non ci mette una settimana e gli imprevisti ci son sempre...non è come battere lo scontrino alla cassa :wink:
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    #-o

    M'avete un po mal interpretato, non giustifico chi studia con la sua "calma", e la trasporta poi nel mondo lavorativo....non capendo cosa non funziona...

    Si possono pur sostenere "filosofie anarchiche", l'autolesionismo pure, ma poi non ci si lamenta....

    Nulla va fatto a caso, ma da quel che vedo molto è lasciato al "fato"....quindi o ringraziamo quest'ultimo o si pensa il perché si è optato per questo sistema...

    Si può studiare una vita per un unico risultato, ma se non premia...di chi è colpa?

    Non sostengo solamente gli studioso con la testa fra le nuvole... tutto lì!
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    fondamentalmente ci vuole fortuna...

    se ci pensate bene si inizia a dare un indirizzo alla propria vita a 14 anni... da li si va avanti .. chi fino alla maturità altri fino alla laurea .. ma mai con le idee chiare e soprattutto mai con la consapevolezza di quello che potranno essere le richieste del mondo lavorativo nei prossimi 10 anni...

    Quindi si sceglie la scuola superiore magari per stare con l'amico / amica del cuore ma non con la consapevolezza che quella scelta segnerà fortemente il proprio futuro...

    Il guaio che questo criterio di scelta si ripete nel passaggio dalle superiori all'università...

    Poi veniamo al punto stipendio diplomato/laureato... qui il discorso si fa più complesso... nell'industria privata non interessa a nessuno il titolo di studio , ma interessano le capacità , sia di risolvere problemi sia di ccordinare gruppi , sia di rapportarsi con i clienti.. eccc.... cose che solo in parte vengono migliorate con lo studio , molte sono cose innate... scritto nei cromosoni di ognuno di noi... da qui può capitare che un diplomato che grazie ai 5 anni di sperienza lavorativa in più ha colmato il gap culturale dovuto al minor studio con esperienza e magari una specializzazione propria limitatamente al lavoro che deve svolgere...

    Il neo laureato si trova con magari molte nozioni teoriche pochissima pratica e con la propria specializzazione non ancora adattata alla azienda dove lavora , quindi è probabile che guadagni meno , chiaramente con il tempo se ha le capacità molto probabilmente dovrebbe scavalcare il collega diplomato... ma non sempre accade in quanto se il diplomato è bravo studia si aggiorna ,e sempre mirato alla propria attività , riesce a tenere testa al laureato...

    Bisogna comunque uscire dalla mentalità laurea = guadagnare di piu del diplomato , ed entrare in quella sono più bravo e quindi guadagno di più... mi sono trovato a discutere con laureati che sparavano minchiate assurde.. e diplomati eccezionali.... insomma la vogliamo o no questa meritocrazia ... chiaramente il laureato dovrebbe avere un bagaglio nozionistico tale da sopravvanzare facilmente il collega diplomatico , ma ripeto il sapere non è tutto .. serve anche altro... diciamo che il sapere è il 50%...

    Con questo per dire l'importanza di laurearsi è fondamentale nell'ottica di avere più possibilità sia di trovare lavoro sia di fare una carriera importante , ma non deve essere vista come garanzia di stipendi maggiori , certo il diplomato che con l'esperienza e la specializzazione specifica per il proprio ruolo , dovesse cambiare lavoro e settore si troverebbe in grande difficoltà a riottenere la precedente retribuzione ,il laureato grazie alla sua cultura più a largo spettro ossia non solo formata dalla precedente esperienza lavorativa dovrebbe trovare un impiego prima e più pertinente..

    Io credo che la laurea specie in materie scentifiche sia molto importante , da qui a dare la certezza che corrisponda ad uno stipendio maggiore vale il discorso precedente....

    Poi i vari tirocini ... bhe su quelli bisorrebbe parlarne a lungo....
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Concordo su tutto.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il problema retribuzione si prende nella misura in cui con la laurea inizi a lavorare ALMENO con 5 anni di ritardo e quel gap non viene mai recuperato nella maggioranza dei casi.

    un conto è cominciare a 6-700 euro al mese a 19 anni, un altro è cominciare a prendere quelle cifre a 25 anni, poi bella forza che ci sono i bamboccioni.

    io ho la fortuna di avere la casa di proprietà grazie ai miei genitori, ci sono miei colleghi anche più vecchi di me che non riescono ancora ad avere il mutuo dalla banca e comprarsi il monolocale per uscire da casa dei genitori..

    per il discorso del privato, quanto dici è vero solo fino ad un certo punto, tant'è che spesso (probabilmente in certi ambiti o settori) il privato assume il diplomato ma non assume mai il laureato perché gli costerebbe molto di più, si limita a farlo lavorare a progetto o con partita iva con una retribuzione annua lorda neanche minimamente paragonabile.

    per il discorso dei meriti, beh io lascerei perdere. qui si parla tanto del pubblico, ma vi assicuro che di svogliati ben retribuiti è strapieno anche il privato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Signori, l'OT a mio giudizio si è ampliato più del giustificabile. Perché non aprire un nuovo topic in una sezione più adatta?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    avresti anche ragione
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    oppure gli cambiamo direttamente nome al 3d......
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche tu hai ragione, e mi sa che facciamo prima :lol:
     
  16. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Allora son già passati, senza obbligo di Camera di Commercio, ed annoverati nella "Gestione Separata": figure professionali !!!! #-o

    Senza sostanza: schiacci il tasto ed esce lo sfaccimme !!! :mrgreen:

    PS

    Ci sarà mica anche una Gnappusa in giro ??!? :-k

    Passi l' informarsi per non giocare sempre al dottore con le amiche,

    però qui si esagera !! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Seguendo il consiglio degli utenti vi ho spaccato la discussione mettendola in Politica.

     


    Buon prosieguo e mi raccomando di non andare troppo OT dal tema cardine del Thread :wink:
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Rientro un po confuso sul cambio topic....

    ma la risposta mi è stata spontanea....

    Di M.e.r.d.a....

    chiedo perdono....ma mi è venuto naturale....visto il titolo della discussione..

    Non è malissimo...ma sinceramente piango i tempi passati.....e penso pure che vada peggio più avanti....
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come si vive oggi?

    Personalmente peggio di 15 anni fa (ma ero piu' giovane, spensierato e pieno di sogni) ma meglio di 5 anni fa (dove ero esasperato per i ritmi lavorativi)
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    diciamo che la risposta è soggettiva, dipende dalla propria età, dal periodo lavorativo/familiare che si sta vivendo ecc.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina