Come si vive oggi? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Come si vive oggi?

Discussione in 'Politica' iniziata da Niko71, 12 Giugno 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto, diciamo che per molte lauree umanistiche la situazione si è ribaltata rispetto ad una quindicina d'anni fa.

    spesso per selezione personale vengono impiegati anche laureati in filosofia
     
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ripeto i risultati si vedono....

    AD di aziende anche importanti che non hanno idea dei prodotti che la loro azienda produce... e non parlo per sentito dire....

    Per riprendere competitività , vedono come unica possibilità ridurre i prezzi dei prodotti comprati dai fornitori... quando fatto 100 il prezzo di vendita il costo dei fornitori raramente arriva a 30....

    Io credo che il titolo di studio non dovrebbe essere una credenziale per ottenere certi posti ... deve essere un qualcosa in più che ti aiuta a crescere...

    Tu lo metteresti un laureato in filosofia a dirigere il pool tecnico che sviluppa i motori della Ferrari??? io no...

    Però accettiamo che lo stesso filosofo per assurdo amministri tutta la ferrari...

    Il punto è che la politica italiana ci ha abituato a vedere persone sbagliate nei posti sbagliati.... poi magari non è così... ma che credenziali avrà mai il nuovo direttore di Vulcanologia Ghilardi... .. nessuna... come posso da tecnico dover discutere tecnicamente con il mio titolare se questo non ci capisce una mazza... Come posso chiedere consiglio o pareri..

    E lui come può verificare che le cose che gli dicono i suoi tecnici siano verosimili???

    I risultati non tardano ad arrivare... ... ... infatti tassano le auto potenti e perdono subito gettito fiscale ....... forse lè stata la pensata un filosofo , o di un letterato........
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    concordo Piergiorgio con il tuo discorso...ovvio anche io se non ho più lavoro nel mio ambito cerco nuove aziende e/o ditte che mi permettano di rimanere nel mio ambito...ma se proprio non riesco amen...andrò a lavare i piatti perchè a fine mese le bollette arrivano...certe volte, purtroppo, l'orgoglio bisogna metterlo da parte...a 25 anni si ragiona in un modo a 30 in un'altro a 40 in un'altro ancora!

    c'è anche da aggiungere un piccolo aneddoto...un mio amico per motivi xyz si è laureato l'anno scorso a 40 anni...oggi lavora in una grossa ditta e sta sfruttando la sua laurea...quindi non è detto che se non si trova subito si è "persi" :wink:
     
  4. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    I miei amici d'infanzia hanno la Laurea, tutti in Ingegneria Meccanica, hanno studiato fino a 30 anni ma il giorno dopo la laurea subito al lavoro in grosse aziende....

    Ma vogliamo mettere un percorso scolastico tra Filosofia-Scienza delle Comunicazioni e Ingegneria .... è normale che gli altri titoli valgano carta straccia:wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è questione di orgoglio, non è lì che voglio andare a parare col discorso, anche perché per come la vedo io, c'è dignità in qualsiasi lavoro si faccia, basta farlo onestamente e con impegno.

    ovviamente le bollette e la fame ti portano a lavorare per necessità, specialmente (ahimè) in periodi nei quali c'è proprio fame di lavoro qualunque esso sia.

    però accettare il primo lavoro che arriva può poi rivelarsi una scelta molto molto sbagliata ed azzardata
     
  6. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    quoto ed aggiungo dopo aver dedicato molto del tuo tempo per farti una strada scelta da te
     
  7. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Mi sfugge perchè aspettando il lavoro per il quale ci si è laureati sia peccato farne qualcuno temporaneo giusto per portarsi a casa un mille euro al mese, come se questo impedisse il trovare quello che sogniamo di fare o ci bloccasse dal continuare a cercarlo.

    Pensate veramente che se non trovo il lavoro per il quale ho studiato ho piu probabilità di trovarlo se rimango seduto sul divano piuttosto che facendo qualche lavoretto per aver un po' di cash ?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché non c'è niente di più definitivo del temporaneo.

    io non parlo di rimanere sul divano, io parlo di cercare lavoro, fare colloqui, prepararsi per i colloqui.

    non penserete che ai colloqui ci si vada impreparati?!

    ci sono aziende che fanno colloqui che durano una giornata, a volte due giorni consecutivi, a volte anche più colloqui nell'arco di 4-5 mesi e man mano escludono candidati.

    bisogna essere preparati sia nelle materie relative al posto che per quanto riguarda le lingue straniere.

    sono stato escluso da una selezione perché il mio inglese era solo discreto,e capirai erano 2 anni che non parlavo/leggevo/ascoltavo in inglese, non mi sono preparato a sufficienza ritenendolo meno importante delle materie tecniche e l'ho presa in c.ulo.

    il tutto per un posto da 750euro/mese per 1 anno, 800 il secondo anno e poi forse assunzione a tempo indeterminato.

    poi non so in che realtà viviate ma al primo impiego da ingegnere il millino al mese era stipendio da sogno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2012
  9. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    La mia realtà è strana, infatti sopra chiedevo in quanto non conosco la situazione attuale, rinunciai all'università per andare a lavorare subito dopo una maturità scientifica, in questi 20 anni di lavoro, primo stipendio 2.300k lire, ultimo 1500€ scarsi 14x, ho viaggiato tra russia, brasile, spagna, est europeo, praticamente mai fatto 1g di ferie a casa, mal che vada ero a innsbruck per il week, mi son comperato 5 moto e 4 macchine, divertito tantissimo.... pentito zero di non aver fatto l'università :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ripeto non conosco la situazione attuale, ma sperar di far il lavoro per cui si è studiato lo vedevo possibile anni fa, ora è utopia e andrà sempre peggio, meglio ritenersi fortunati se si trova un lavoro con buon e sicuro stipendio indipendentemente da che lavoro è.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ho iniziato come te dopo il liceo, poi mi è venuta l'assurda idea :lol: di iscrivermi all'università, a 22 anni.

    sono uscito dall'uni a 27 anni e il primo stipendio (stipendio si fa per dire, da laureato in ing. funziona per lo più con contratti a progetto e poi con partita iva, ormai) da laureato era inferiore a quello che prendevo da diplomato 5 anni prima :lol: :lol: :lol: ecco la realtà
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    stesso mio percorso...l'unica cosa che non sono dipendente...:mrgreen:
     
  12. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Se non di te stesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    su questo punto sono d'accordo;

    al contrario, per vendere i prodotti di lusso (tipo Ferrari) conta molto l'aspetto comportamentale, quindi non necessariamente un ing. è più qualificato come AD rispetto ad uno...psicologo
     
  14. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Non credo siano annoverati tra i lavori, sicuramente non contano per la pensione........o sì ??!? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non c' é il sindacato degli imprenditori Albé !!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Puoi dirlo forte ragaSSo: poi affronteremo il discorso accessori.......in primis la moto da cross, non quel cesso bluette con le mitragliette da 007, oppure il kit da sub !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ......e il 328 GTS lo buttiamo ???!? :-k

    [​IMG]

    Per lavorare, invece, più pratico il motorhome GMC !!! :biggrin:

    [​IMG]

    :shocked!:

    Veramente......era Ken il moroso !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    QUOTE=PuccioE39;6227534]ho iniziato come te dopo il liceo, poi mi è venuta l'assurda idea :lol: di iscrivermi all'università, a 22 anni.

    sono uscito dall'uni a 27 anni e il primo stipendio (stipendio si fa per dire, da laureato in ing. funziona per lo più con contratti a progetto e poi con partita iva, ormai) da laureato era inferiore a quello che prendevo da diplomato 5 anni prima :lol: :lol: :lol: ecco la realtà

    hey puccio, ho notato che abbiamo qualche cosa che ci accomuna: anch'io dopo il liceo ho preso subito a lavorare, tra cui un anno di servizio volontario in aereonautica militare, ed anch'io mi sono iscritto all'università a 22 anni suonati, quasi 23, non ne sono mai uscito del tutto, perchè a 28 anni lavoravo alla tesi dopo aver dato tutti gli esami quando ho dovuto mollare (credevo ci sarebbe stato solo un piccolo ritardo) per soppravvenute esigenze familiari, mio padre stava molto male ed aveva intenzione di dimettersi, quindi quelli che per me erano fino a quel momento lavoretti da weekend sono diventati lavoro a tempo pieno, infine esattamente due anni fà ho preso posto presso una cooperativa privata, con contratti a 6 mesi per volta sempre rinnovati grazie al cu.lo che ho dato ed al silenzio sulle centinaia di ore rubate dalle buste paga..mio padre nel frattempo ebbe un infarto, si riprese per fortuna, la tesi mia é prontissima da 2 anni ormai, non mi sono mai iscritto per la sessione di laurea, anche perchè i bei ricordi sono troppi, il prof con cui collaboravo nei cantieri che mi voleva bene come un figlio e adesso non c'è più, la ragazza che amavo e con cui ho condiviso tante esperienze giovanili, i sogni, le aspirazioni.. adesso ho un contratto semisicuro e prendo tra le 900 e le 1000 euro al mese, troppo pochi per vivere sereni e troppi per lasciare perdere e cercare altro, giuro che se non fossi stato in condizioni di poter completare serenamente avrei tentato in tutti i luoghi ed in tutti i modi di poter sfruttare il titolo tanto sudato (solo chi ha conseguito una laurea sa che vuol dire studiare diverse notti prima dell'esame, presentarsi in aula in tensione, non è una pacchia è anche quello un lavoro non retribuito; inoltre lavoricchiare come cameriere, benzinaio, banconista, manovale, bracciante, commesso, ecc.. il tutto per pagare l'affitto, le tasse e le fotocopie) pur sapendo che non è detto che sarei riuscito, sarebbe stato in ogni caso bello poter provarci
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi pare tu abbia 8 anni di tempo prima di perdere tutto quello che hai fatto..un minimo sforzo e sei fuori, io ci proverei, quantomeno per soddisfazione personale visto che so bene quanti sacrifici si facciano per studiare
     
  17. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Quoto PG.........fatto 30, meglio fare 31: vuoi che non ci sia un posticino in casa da appendere quel pezzo di carta che, se non lavorativamente, almeno ti ricordi la soddisfazione ??? :biggrin:
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    gli hanno tolti gli 8 anni :wink:
     
  19. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    avete ragione ragazzi, è quello che intendo fare
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    I dipendenti hanno giorni liberi e ferie pagate (dagli altri) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Schiavo, di sè stesso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dipende quanto l'inps avrà bisogno di soldi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ken il compagno ufficiale, ma notoriamente gay; big jim l'amante, ma privo di sostanza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina