Come si vive oggi? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Come si vive oggi?

Discussione in 'Politica' iniziata da Niko71, 12 Giugno 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Il titolo di studio conta eccome , in modo particolare per le materie che conosco io , quelle tecniche.

    Il fatto è che molti ragazzi si laureano con indirizzi che non interessano al mondo del lavoro inteso come parte produttiva del paese..

    Conservazione dei beni culturali , storia antica , letteratura antica , o moderna , filosofia eccc.......

    I ragazzi che si lauerano in queste ed altre facoltà salvo pochi casi hanno , tolto la cultura personale che è fondamentale , perso tempo , in quanto nel mondo produttivo difficilmente troveranno un impiego inerente a quanto studiato..

    Un laureato in filosofia .... cosa può fare se non l'insegnante?? costui sarà un laureato disoccupato , poi magari prima ha fatto il classico ... quindi non ha alcuna conoscenza tecnico scientifica...

    Prima di iscriversi ad una facoltà sarebbe utile avere un'idea di cosa il mercato del lavoro chiederà... .. e queste proiezioni dovrebbe farele lo stato fornirle e divulgarle... riducendo facoltà assurde con magari 10 iscritti e potenziando quelle utili per l'italia e per i ragazzi....

    Credo che il punto sia se ti sei laureato in settore che non interessa a nessuno ... e non hai altre competenze ... ti rimane poco .....
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    guarda che anche in quelle tecniche non ci sono chissà quante offerte lavorative (e parlo qui al Nord), e quando ci sono si trovano compensi a dir poco ridicoli.

    che possono andar bene se è il tuo primo lavoro, ma a 30 anni sentirsi offrire un netto di 7-800 euro mensili spendendone 200 di benzina per recarti a lavoro non è proprio il massimo
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Veramente ci sono ottimi AD laureati in filosofia, ma ottimi...
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tipo?

    Io ne ho incontrato solo uno con una laurea di tipo classico (lettere) e solo perche' era cresciuto nella comunicazione prima e nel marketing poi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Una laurea in ornitologia preclude un master in comunicazione e marketing? Assolutamente.

    Io sono dell'idea che ognuno deve studiare ciò che più gli si confà il resto son parole al vento ed occasioni perdute.

    nel momento in cui ho il titolo sono le mie capacità che lo fanno valere e non il titolo che fà valere me.
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Vuol dire che per quella mansione non è previsto grosso guadagno....di certo se valesse molto di più prenderebbe di più....qui o è scemo chi lavora gratis o è scemo chi paga chi non merita...tutto lì...
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi devo essere espresso male.

    Mi fai un esempio di un CEO/AD laureato in filosofia?

    Marchionne non fa punti visto che prima ha fatto legge e un mba.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vuol dire che non c'è posto perché se la domanda fosse superiore all'offerta le cifre di cui parliamo sarebbero un pò più serie, e sto parlando di una laurea tecnica, non di scienze della formazione primaria.

    per il "valere", ti assicuro che incide poco, ma davvero poco.

    la pensavo esattamente come te prima di entrare nel mondo del lavoro di questo settore, l'esperienza mi ha fatto cambiare idea ma vedo che convincere terzi resta ancora difficile, tutti restano con le loro convinzioni e basta
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Troppa concorrenza? Non è cosa da poco....

    I motivi?

    Anamnesi obbittiva di molte cose, se ne viene a capo...poi si prende provvedimenti...

    Il sedersi sulla situazione di certo non fa migliorare la stessa....
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    troppi laureati.

    senza contare che, per quanto mi riguarda, aver preso una laurea "seria" (ho messo le virgolette, non si offendano i laureati al dams) per finire a fare il morto di fame non è proprio il massimo delle aspirazioni, almeno non per me.

    per il sedersi sulla situazione, c'è poco da fare, se il lavoro non c'è non te lo puoi inventare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2012
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Franco Tatò, Chicco Testa.

    ma non è questo il punto, potrei farti altri esempi di AD o quadri dirigenti meno famosi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2012
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Anamnesi sbagliata alle origini....

    si lavorano 8 ore al giorno...

    la testa ne pensa circa 17....le altre 9 hai tutto il tempo d'impiegarle al meglio....e lungo le otto lavorative quante ore sono effettivamente impegnate?

    Secondo me circa un 15.5 ore al giorno si pensa agl'affari propri.....

    Ci sono migliardi di soluzioni basta solo approciare....
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non so dirti, entro in ufficio alle 7:10 e ne esco fra le 18:30 e le 19:00, e non ci sto di certo per divertirmi e neanche perché mi conviene economicamente :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    purtroppo si ... infatti fanno danni più della grandine ... amministrano aziende e non hanno la minima idea di cosa stanno amministrando ... vedono dei bilanci ma non sonoin grado di comprenderli .. guardano alla evoluzione tecnologica ma non la possono capire ... se devono loro dare le direttive circa il futuro di una azienda che amministrano... sono dolori...

    Chicco testa ha fatto quando era presidente di lega ambiente una lotta demogogica contro il nucleare al tempo di Chernobyl... poi ultimamente spinto da interessi è a favore del nucleare.... io almeno ero e sono rimasto contro....

    cito wiki...

    Franco Tatò




    Nel 1996 diventa amministratore delegato di Enel, la quale viene trasformata da una semplice società elettrica in una multinazionale per i servizi. L'operazione ha comportato la eliminazione dei centri di ricerca Enel, eccellenze in ambito nazionale e internazionale in vari settori dell'ingegneria. Con l'avvento di Tatò l'Enel, quinto ente produttore elettrico mondiale, e secondo in europa solo a EDF, ha perso rapidamente tutte le competenze tecniche per trasformarsi in un ente finanziario. L'impatto sul mondo dell'ingegneria italiana è stato non privo di conseguenze nefaste che ancora oggi si fanno sentire. Nel 1998 si butta nella telefonia mobile con Wind, insieme alla partnership strategica con France Telecom. Acquisisce Infostrada nel 2000 e con questa azione Wind compie un'ulteriore accelerata, consolidando la leadership dell'Enel nel settore delle telecomunicazioni italiane, e creando l'unica vera alternativa alla posizione dominante e monopolista nel mercato di Telecom e Omnitel (Vodafone).

    Credo che gli AD dovrebbero essere prima tecnici poi amministratori..
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Guarda, se eliminassi il foprum dalla mia vita, forse raddoppo gl'utili...ma per il mio stress e per tutto il contorno...ci sta che lo frequento...

    Quei giorni che non ci sono....non immagini cosa rendo....

    Potrei dirti, molla tutto....fa il camerire in locali notturni, magari discoteche, fallo per 5/8 anni ed apriti un qualcosa...di sicuro gl'800 euro mese li triplichi, quadruplichi..e ti stressi meno...

    di giorno lavoricchi su un settore interessante...magari fai sport....e ti fai pure delle gare...ehehhe

    Il mondo offre di tutto...è solo un fattore di scelte....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ecco questo era il senso...ma quasi nessun laureato lo farebbe!

    nulla di che Andreas...se uno sta bene di famiglia buon per lui...ma ci sono quelli che i genitori si son fatti un mazzo cosi per mandarlo all'università (e magari si è laureato con 4 anni fuori corso...ma lasciamo stare) e ora laureato sta a casa perchè non trova nulla nel suo ambito...ecco questo imho è vergognoso!

    :lol:

    penso che se uno dovesse trovare da lavare i piatti con 3/400 € in busta paga in più non ci andrebbe...perchè si spera sempre nel trovare la propria strada

    guarda sono negli arredi e piccola edilizia da 20 anni...ci son architetti che a teoria san tutto ma di pratica 0...non sanno nemmeno che è un arpice o la spinta sui lati che può avere un tetto in legno ](*,)

    apposto siamo #-o
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E di sacrificare inevitabilmente qualcosa
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    certo, dipende cos'hai da perdere.

    fondamentalmente capisco benissimo tutti quei laureati che piuttosto di lavare i piatti aspettano il lavoro giusto.

    perché se dopo la laurea accetti di fare "dell'altro" rispetto a quello per cui hai tanto studiato, rischi di perdere tempo, fai esperienza in materie/settori che non ti interessano, e magari per fare bene ti impegni a far quel lavoro limitando la ricerca di quello che vuoi.

    e ti ritrovi dopo 2-3-4 anni ad un'età oramai avanzata a fare un lavoro che non ti piace, ed in difficoltà a "ricominciare da capo" perché magari nel frattempo non abiti più con i tuoi/ti sposi/hai figli e quindi non puoi metterti a fare il bell'uomo in cerca di lavoro accettando uno stipendio da fame.

    è questo che voglio dire, e lo baso anche sulle mie esperienze.

    perché se succede come detto sopra, e succede spessissimo, ti ritrovi con un lavoro che non ti piace, non hai fatto esperienze in quello che avresti voluto essere il tuo settore, nel frattempo inizi a lavorare a 24-25 anni a stipendi ridicoli ecc. ecc. e se a 30 trovi il lavoro che volevi, ti tocca ricominciare da "apprendista" (e alla fine chi te lo fa fare di abbandonare un lavoro da 1300 netti al mese per tornare a prenderne 6-700, se nel frattempo sei fuori casa o robe simili?)

    i sacrifici li fai comunque, meglio aspettare di trovare il lavoro giusto che fare un lavoro che non ti soddisfa e nel frattempo perdere tempo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2012
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    beh, la laurea in lettere attualmente consente di trovare impiego nel settore informatico (avete presente la SERP di Google...)
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    La laurea vale, per sè stessi, per lavorare nei termini di aver scelto qualcosa che ha sbocchi, e li abbia dove tu li cerchi.

    Se ai miei tempi di maturità (1994) andavi a fare sociologia sapevi già di aver un papiro inutile, se andavi a fare lettere di fare la fame, o di farti 4 anni di tua libidine e poi di fare tutt'altro.

    Concretezza nella scelta, altrimenti tutti a fare scuole artistiche che lì si broccola meglio..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina