Come si riconoscono dei cerchi ovalizzati? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Come si riconoscono dei cerchi ovalizzati?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da JerryGarcia, 1 Settembre 2010.

  1. ENEA79

    ENEA79 Secondo Pilota

    663
    8
    22 Dicembre 2007
    Reputazione:
    401
    BMW 320d G20 M Sport
    Vai da un gommista senza pensarci altrimenti lasciali a lui ....fidati!!
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...Lascia stare martello e mazzetta... quelli son rimedi "casalinghi" se proprio ti succede di piegarne uno e non hai tempo di lasciare i cerchi fermi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi sembra usino una specia di pressa che li schiaccia e li raddrizza se sono fuori asse, e in qualche modo poi li fa girare e li tira/spinge se sono ovalizzati... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ok grazie.. adesso cerco di sentire piu di un gommista cosi mi faccio un idea:wink:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, si, lo so: ho già fatto pubblica ammenda poco sopra... #-o
     
  5. oppip

    oppip Kartista

    102
    2
    7 Ottobre 2009
    Reputazione:
    159
    bmw 320d coupè
    posto qui la mia domanda:

    io dovrei comprare dei cerchi da un privato (montati su una cabrio e93 del 2004), ma informandomi dal gommista ha detto che per sicurezza è meglio che li provi se vanno bene anche sul mio coupè per via della posizione degli ammortizzatori (gli attacchi, dato che sono orginali sono uguali per tutti) o qualcosa del genere..ma che al 99% dovrebbe essere tutto ok, ma c'è sempre quell' 1% e per sicurezza meglio provarli..

    Ma in teoria se vanno bene per il cabrio, dovrebbero andare bena anche per il coupè? o sbaglio?
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, tuttavia io non comprerei mai i cerchi da un privato senza previo controllo dell'equilibratura presso un gommista.

    Per esperienza, ahimè, recente, il cerchio può essere storto e non c'è verso di accorgersene con un semplice controllo estetico. Come avrai letto sopra, è necessario farlo girare nell'apposita macchina equilibratrice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    E' molto difficile che i cerchi originali siano addirittura ovalizzati, per quanto le strade facciano schiffo ](*,)](*,)](*,) A meno che non si a neanche un minimo di cura non solo per cerchi, ma anche per sospenisoni e telaio di conseguenza prendendo buche allucinanti.....#-o Io cmq farei tutto da un gommista, il tempo per fare le cose fatte bene si trova sempre!:mrgreen:
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si vede che non hai i 19" :mrgreen:
     
  9. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :wink:=D>
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sirius, lo dicevo anch'io, ma ho i 17 sulle invernali e mi sono pure costati un botto all'epoca: non so dirti se siano "ovalizzati", ma 2 su 4 sono certamente storti! Li ho visti con i miei occhi girare sulla macchina equilibratrice... Ho appuntamento il 18 novembre per lasciarglieli là in modo che li rettifichino... ](*,)
     
  11. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    quoto :wink:, poi da 17 in su le percentuali di trovarli storti sono alte.
     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    sono andato da un gommista che conosco per sapere come si fa per riparare un cerchio ovalizzato, dato il mio dx posteriore sta messo un po male#-o

    mi ha detto che in realtà per mettere a posto un cerchio lo devono "mangiare" un po, e che su un cerchio da 19' e consigliabile massimo una volta perche gia di suo il cerchio è molto sottile e fragile, figuriamoci se lo mangi un altro po

    quindi non essiste un macchinario che tira e stringe di qua e di la#-o, per metterlo a posto.

    per caso ragazzi pure a voi risulta cosi:-k, perche se è lo lascio cosi com'è o massimmo cambio cerchi:confused:

    Gio72 tu mi pare dovevi mettere a posto i tuoi invernali:confused2, sai la procedura che hanno eseguito:-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    A me non risulta, perchè ho i replica M6 verniciati neri e non ho visto nessuna "smangiatura" dopo che me li hanno raddrizzati..... :-k

    ....Anzi, a dire il vero una piegatura era proprio sul bordo esterno, quello satinato che resta a vista, e ora è perfettamente dritto ma assolutamente uguale a prima e al resto del cerchio, non è stato asportato materiale...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si ma la "smangiatura" lo fanno su tutto il cerchio, e non solo la parte piegata/ovalizzata, ed perche forse non si vede la differenza.

    bhhhoo non so che dire...sentiamo qualcun'altro:confused:
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ...guarda, ti dico solo che il bordo era piegato ma di un bel pezzo proprio.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se avessero smangiato avrei un cerchio da 17" adesso... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, Ervis, non mi risulta.

    Nel mio caso, poi, il danno non è visibile: è tutto il cerchio ad essere imberlato. Non so in cosa consista la procedura, credo tuttavia che lo mettano "in tiro" in un particolare macchinario; non vedo però come questo potrebbe consumare o assotigliare il cerchio in qualche sua parte... :-k

    Ad ogni buon conto, l'ho portata giusto ieri a rimontare le gomme estive: nel frattempo invierà i 2 cerchi storti delle invernali ad una ditta specializzata e dovrebbe rimontarmi il tutto per la fine della prossima settimana...

    Ho peraltro realizzato che ho di nuovo "massacrato" il treno delle estive (acquistato a fine settembre 2009; ci ho percorso circa 10.000km... :rolleyes:) che, all'interno, è già piuttosto consumato... #-o
     
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    allora non so che dire:sad:, sarà che il mio amico non ci capisca proprio un caxxo, eppure è da 7 anni che fa il gommista ed è un grande centro.. mahh

    comunque anche a me li spediva ad una ditta specializzata, 4 giorni e 70 euro il costo per un cerchio.

    anche io avevo le posteriori all'interno consumate#-o, qui altre a fare una convergenza serve anche stare nel centro-sinistra.... del contagiri:mrgreen::lol:
     

Condividi questa Pagina