ho il portatile (compaq presario 2500) che ormai da i numeri...problemi con internet, posta elettronica...disco ormai pieno sebbene sommando il contenuto delle varie cartelle sarei ben sotto la soglia (nn capisco cosa mi occupa tanto spazio..)..ecc ecc..urge una bella formattata..ma non l'ho mai fatto..quindi chiedo il vostro aiuto prima di procedere....quando lo comprai mi diedero il cd con xp originale e altri 3 cd chiamati "quick restore"...chi è cosi gentile da dirmi come si fa passo per passo? devo fare il boot dal cd di windows?
ah..ricordo che ogni volta che reinstallavo windows senza formattare avevo problemi coi driver della scheda video...devo farmi una copia della cartella windows/system32? i driver sono li dentro vero?
Solitamente per gli HP/Compaq devi usare il cd che ti hanno dato loro. La procedura è abbastanza semplice. Inserisci il CD di installazione di windows ed avvi il PC. Come prima periferica dovrebbe andare a leggere il cd e quindi partire con l'installazione di windows. Per il resto fa tutto da solo e basta che clicchi sempre su avanti. Se il CD non parte in automatico allora devi andare nel BIOS e settare come primo dispositivo nella sequenza di boot il lettore CD :wink:
Io ho un Compaq Presario (marchiato HP) e installo tutto da un cd Windows non marchiato HP. Hai un sistema pulito e senza tutta la porcheria che ci mette l'HP. I driver li trovi sempre e comunqe
Se riesci a farlo hai ragione tu, avrai meno roba installata. A me è capitato a volte di non riuscire ad usare i cd "standard" di windows e dover usare quelli HP. Magari dragone può provare prima i cd "standard" di windows e poi se non riesce quelli HP :wink:
si ma considera che un utente non smaliziato o senza un altro pc a disposizione può avere problemi con i driver... normalmente le schede di rete integrate o wireless non vengono riconosciute con cd di windows "normali"... ecco il perchè dei cd marchiati..
beh...come dice El Nino vorrei un sistema pulito senza troppe porcherie inutili..col cd restore mi butterebbe dentro roba che non mi serve..su questo portatile tanto quando ho internet e office sono a posto..i programmi che mi servono me li installo dopo con calma (ho tutti i file di installazione conservati)..quindi faccio un boot col cd di windows standard?
considera che nn sono molto pratico..quindi se mi dici fatti un cd boot non mi aiuti molto...ecco..nemmeno piu le faccine mi funzionano.......uff
inserisci cd di windows, riavvia il pc e segui le istruzioni. Ad un certo punto arriverai a dover scegliere dove installare xp. Ti fa scegliere la partizione (una c'è di default). prima la elimini, poi la ricrei e la formatti (anche veloce). Se il disco è piccolo, basta una partizione sola. Xp si installera su quella. Dopo circa 40 minuti dovresti aver finito. In uno di quei 3 cd extra che hai, ci sono tutti i driver e i programmi hp. Inserisci e prova. I programmi puoi anche scegliere di non installarli. Alcuni possono essere utili però! I driver installali tutti. Se qualche periferica non ce l'hai lui ti dirà che non la trova. passi e vai avanti. Installa firefox per navigare e avast come antivirus. Ccleaner per pulire a fondo il pc da file temporanei e cose simili e non avrai più problemi per anni!
problemi con la scheda video? quali? al massimo prima di aver installato i driver dal disco puoi avere una risoluzione un po' bassa.. ma la imposti dal pannello di controllo. Credo che xp non abbia grossi problemi a riconoscere una scheda video un po' datata. Mi raccomando poi con gli aggiornamenti... un bel windows update obbligatorio per sistemare tutte le falle di xp.
rieccomi...formattato e operativo... unica cosa...non riesco ancora a connettermi a internet via lan....solo wireless...non capisco!
azzz.... bravo!!! E poi sul sito Compaq/HP se cerchi il modello trovi tutti i driver aggiornati!!! Ora metti un bell'antivirus leggero per il portatile....ti raccomando!! Ciauzzzzz