Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da soncattivo, 26 Gennaio 2011.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ottimo. Anche se da (ex) Battiston sono piuttosto bravi con le biemme.
     
  2. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Mi correggo, ho sistemato l'ultimo cablaggio a dx...

    A Belluno sono bravi, però la mia l'ho presa da Frattin Auto a Cassola (VI)...

    E' un po' lontanino...
     
  3. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Io lo sostituito tramite concessionario.
     
  4. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Quasi quasi vengo da te a farmeli sistemare, così ne approfitto per farmi un giro nel bellissimo territorio del cadore dove ci sono stato per 40 giorni. Quanta nostalgia.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Invece ho ordinato il pulsante lunedì e ad oggi doveva ancora arrivare. Viene 30 euro più iva.
     
  6. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Io nel settembre 2011 avevo fatto riparare i cavi in concessionario BMW. Ricordo ancora quando il capo officina mi dissi che era il caso di cambiare anche quel pulsante in quanto difettato. Io lo avevo pagato 30 euro comprensivo di iva. Mizzega come aumentano questi ricambi.
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse l'avrei pagato meno facendogli fare il lavoro a loro. Ma a posteriori per tante difficiltà che posso trovare nella sostituzione credo non mi pentirò. Se penso che dovevo lasciargliela martedì scorso senza sapere nulla, cosa avrebbero fatto:

    - diagnosi;

    - tempo per la ricerca del guasto;

    - ah, è il pulsante: ricerca in magazzino, non c'è va ordinato;

    - mi telefonano per riprendere l'auto non riparata,

    100 euro.
     
  8. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    In effetti è così.
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Alla fine allora vi informo che il tasto che apre il lunotto mi è costato 30 euro iva compresa, e per la sua sostituzione ce la si fa in una mezz'oretta scarsa.

    Brevemente i passi da eseguire sono questi:

    - aprire il lunotto e potarselo all'incirca in orizzontale per lavorare "a vista";

    - staccare la piccola copertura in plastica che cela l'asse su cui ruota il tergilunotto;

    - allentare il dado che tiene ferma l'asta della spazzola;

    - con uno o due cacciaviti a taglio di media grossezza fare leggermente leva al di sotto, in quanto l'asta è solidale al perno per una specie di cono seghettato ad incastro, in modo da staccare l'asta del tergilunotto;

    - una volta allentata e tolta la spazzola si svita il dado che tiene premuto il blocco pulsante al vetro;

    - aperto del tutto il lunotto, togliere le due clip che nascondono due dadi che vanno allentati per toglere la mostrina in plastica;

    - tolta la mostrina, allentare l'ultimo dado che tiene il supportino in metallo e staccare il connettore del pulsante;

    - sfilare il blocco-tasto dall'esterno, riporre quello nuovo e ricomporre i pezzi nell'ordine inverso, fare attenzione all'accostamento del cono seghettato con l'asta della spazzola ed il gangio che ritrasmette il moto dal motorino sul portellone, potreste rischiare di dover toglerle più volte per metterla nella giusta posizione di riposo (orizzontale).

    Per tutti quelli che quando accendono e tolgono dalla posizione "P" il cambio automatico e gli si apre il portellone, questa è al 90% la fonte della causa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2013
  10. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione,ma da 4 giorni posseggo (FINALMENTE) UNA bmw 525 touring del 2006 e appena acquistata,il tempo di tornare a casa e non mi funzionava piu il telecomando,cosi portata dal mio elettrauto di fiducia e nel giro di un paio di ore mi ha sistemato il tutto,solito problema del trancio dei fili nel portellone parte destra. Mi ha smontato una parte del cielo in modo da allungarmi i fili e tutto funziona perfettamente.
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Bentornato Fabio!! Venduta la Saab, allora :razz:
     
  12. antonacci fabio

    antonacci fabio Primo Pilota

    1.073
    22
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    689
    bmw x5 E70
    si finalmente caro Tobia,dopo tanto sudore ci son riuscito,non e' che andava male (con tutti i soldi che ci ho speso) pero' e che era degna di una vera e propria fiat.
     
  13. CyberHorror

    CyberHorror Collaudatore

    411
    7
    18 Luglio 2012
    Reputazione:
    3.200
    BMW 535d E61/Renault Mégane II tuning
    Domanda....si può staccare l'apertura del lunotto senza andare accanto al cablaggio del portellone?Mi spiego, tipo se ha un fusibile o qualcosa da poter togliere e eliminare l'apertura.Xchè il mio, soprattutto quando c'è bagnato, si apre da solo!
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Cos'è che ti si apre? Il lunotto o tutto il portellone?
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.141
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ehhh.. io gli farei dare un'occhiata perchè se c'è un corto può non riguardare solo il lunotto ma magari vi sono altri cavi in procinto di fare la stessa fine....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io ho avuto lo stesso problema (se è lo stesso) un mese fa. Praticamente mettevo in moto e, come mettevo in Drive il lunotto si apriva.

    Slouzione posticcia: prima di mettere in Drive, chiudere la centralizzata.

    Poi ho notato che la causa di questo malfunzionamento si riduce ad un corto sul pulsante che sta sul tergilunotto. Io l'ho cambiato (35 euro in conce) ed ho risolto.

    Volendo, si può ovviare tranquillamente staccando da dentro il connettore del pulsante. E' sufficiente toglere le clip e smontare la mostrina dall'interno del lunotto ed il problema svanisce (poi non si può ovviamente riaprire il lunotto).

    Ho provato a smontare il pulsante vecchio, credo s'intrufoli quel pò di condensa che lo fa impazzire.
     
  17. CyberHorror

    CyberHorror Collaudatore

    411
    7
    18 Luglio 2012
    Reputazione:
    3.200
    BMW 535d E61/Renault Mégane II tuning
    TOtale!!!proprio quello!come faccio a smontarlo e a staccarlo?tanto nn lo uso il lunotto...
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    E' facile smontare il connettorino, ha due fili. Apri il lunotto, ci sono due clip in plastica che tengono la copertura (dove c'è il rinvio del tergilunotto). Non ricordo se ci sono delle viti torx o a croce, ma le smonti facilmente. A quel punto di trovi con i due fili che arrivano al connettore del pulsante. Sfili il maschio ed è fatta. Se vuoi rimonti il tutto, altimenti, se prevedi di riparare a breve puoi lasciare senza mostrina. 5 minuti di olorogio per fare il tutto. Per cambiare il tasto completo ci vuole un attimo di più, perchè va smontato il tergilunotto.
     
  19. CyberHorror

    CyberHorror Collaudatore

    411
    7
    18 Luglio 2012
    Reputazione:
    3.200
    BMW 535d E61/Renault Mégane II tuning
    E "perdo" anche il tergi o stacca solo l'apertura?
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Solo l'apertura, il motorino del tergi sta sotto, sul portellone. Se guardi c'è solo il rinvio che s'incastra per effetttuare meccanicamente l'operazione a semicerchio della spazzola.
     

Condividi questa Pagina