Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da soncattivo, 26 Gennaio 2011.

  1. fedales

    fedales Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 525 e61
    Buongiorno,

    oggi dovrei finire...volevo chiederai se qualcuno di voi ha mai sostituito il rubicondo dell'acqua del lunotto, e se si come??? Grazie
     
  2. fedales

    fedales Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 525 e61
    Scusate... Il "rubicondo" sarebbe il tubicino!!! Colpa dell'iPhone!
     
  3. xxxddd

    xxxddd Kartista

    181
    13
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    110.604
    bmw530xd F11, mini countryman cooper
    Non e' il solito cavo tranciato!!!!!!!

    CIAO A TUTTI, non mi andavano più i telecomandi, ed ho pensato subito ai cavi del famoso portellone....vado in bmw a fare una diagnosi e......mi dicono che devo cambiare i cavi che risultano tranciati, è entrata acqua nella centralina e, sentite sentite devo cambiare il lunotto posteriore, perchè il cavo (quello arancio piatto) che esce dalla centralina sotto lo spoiler, che va proprio ad inserirsi nel lunotto, è tranciato, per un totale di 1000€ più manodopera............mi dicono che quel cavo fa da antenna alla radio ed ai telecomandi!!!...torno a casa, smonto lo spoiler, e vedo che il cavo è tranciato e che non si può aggiustare, i cavi non li tocco (era già buio), ma apro la centralina, spruzzo uno spry per i contatti elettrici e............................oggi pomeriggio i telecomandi hanno ripreso a funzionare!!!!????miracolo....un caso, qualcuno ha avuto questo problema?????? Speriamo che continuino a funzionare!
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ho unito la discussione a quella in rilievo, dato il tema "coerente".

     


    Ciò detto se un cavo è tranciato va senz'altro riparato, perchè i problemi sono destinati a presentarsi: di origine diversa se non riconducibili a quello che hai evidenziato, oppure della stessa natura. I mille euro sono decisamente esagerati.
     
  5. xxxddd

    xxxddd Kartista

    181
    13
    21 Ottobre 2009
    Reputazione:
    110.604
    bmw530xd F11, mini countryman cooper
    ok ben fatto!!!!
     
  6. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Purtroppo in BMW i meccanici in camice bianco sono specializzati principalmente (se non unicamente) nella sostituzione di elementi rotti con pezzi nuovi di pacco...

    Comunque visto che l'antenna diversity ha ripreso a funzionare ti suggerirei di sigillare la scatola che la contiene con del silicone in modo da limitare eventuali infiltrazioni d'acqua.

    Controlla pure che non si sia crepato il tubo del tergilunotto che è il principale responsabile delle infiltrazioni d'acqua.

    Per quanto riguarda la piattina tranciata: se è quella che dal lunotto va all'antenna diversity dovresti avere problemi di ricezione radio su frequenze FM... o cambi il lunotto o trovi qualcuno capace di ripararla (o non ascolti la radio) se invece si è tranciato il cavo che dallo spoiler va all'antenna diversity allora dovresti avere problemi di ricezione radio in frequenze AM.... puoi cambiare direttamente l'antenna che costerà una trentina di euri e che sta dentro lo spoiler.
     
  7. rchiolle

    rchiolle Aspirante Pilota

    19
    0
    19 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D Touring
    Puoi fare in 2 modi:

    1) vai al brico e cerchi un tubicino da giardinaggio (quelli da irrigazione), mi sembra siano a 4mm di diametro, la prima volta ho risolto con quello.

    2) vai in Bmw e compri il tubo di ricambio è lungo circa 5 mt, che ne usi un pezzettino o trovi la voglia di sostituirlo tutto, vedi tu.

    cosa importante in ogni caso è fare la giunta all'interno del portellone, in modo e maniera che ogni eventuale perdita d'acqua scoli fuori e non sulla centralina o sui contatti o peggio ancora nel "cielo" dell'auto.

    Ciao
     
  8. ghioca

    ghioca Aspirante Pilota

    20
    1
    20 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25 (190 cv)
    Buon giorno,qualcuno sa dirmi come posso aprire il lunotto(e61)?

    Buone feste a tutti!!!
     
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.827
    5.014
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Oggi mi son finalmente deciso a risolvere il problema della luce targa destra non funzionante.

    La lampadina come avevo già scritto era ancora buona, per cui, grazie a questo 3D ed alle conferme ricevute sui miei sospetti, ho indirizzato subito l'intervento sulla canalina laterale destra.

    Fino a pochissimi anni fa' eseguivo personalmente questo genere di lavori, oggi ho preferito affidarmi al mio meccanico di fiducia, sia per paura di ritrovarmi a metà dell'opera senza un attrezzo o altro, sia per l'impossibilità di eseguire a casa l'intervento in un ambiente chiuso che non fosse il mio box con il basculante aperto !

    Oggi da me c'erano -3°C alle 10 di mattina e l'idea di congelare all'aperto non mi allettava assolutamente.

    Avuto accesso ai cavi, l'unico effettivamente tranciato era proprio quello della luce targa, uno dei più sottili, ma erano sulla buona strada anche altri più grossi.

    I cavi sono stati un po' allungati con spezzoni provenienti da cablaggi originali Mini di recupero e saldati con questo tipo di connettori che consentono di bloccare i capi spelati e di saldarli con una goccia di stagno già presente e fuso da un phon ad incandescenza.

    [​IMG]

    I connettori sono di varie dimensioni e mi pare siano della Wurth.

    Consentono di non ammucchiare connettori e guaine e quindi di risparmiare spessore.

    [​IMG]

    Ovviamente anch'io ho rimosso definitivamente la staffa che conteneva il fascio di cavi e, a scanso di sorprese, mi riservo di far esaminare in un futuro non lontano anche le altre canaline....

    Mi meraviglio che la BMW non abbia disposto un richiamo ufficiale per un problema ormai endemico, ma mi meraviglio ancora di più che un problema del genere si sia manifestato di di una vettura di questo calibro e che dopo gli inconvenienti delle prime serie non si sia posto rimedio nemmeno nel restyling in cui rientra il mio esemplare.:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2013
  10. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Ottimo. Io attualmente ho problemi con lo sbrinatore del lunotto posteriore. Non è che mi puoi indirizzare da questo meccanico affinche anch'io risolvi questo problema in quanto un anno fa lo avevo fatto aggiustare ed ora mi ritrovo punto d'accapo.
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.827
    5.014
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Se hai voglia di farti una sgroppata fino a Torino... ben volentieri ! :wink:

    Se vuoi ti do l'indirizzo in PM, non so se si può fare pubblicità.

    Come lavoro principale si occupa di camion Iveco, ma l'officina è sempre affollata di Mini dato che è un minista, scrive su forum Mini ed ha pure la laurea breve in Ingegneria Meccanica.

    Dimenticavo di aggiungere al mio precedente post che circa un mese fa avevo avuto un allarme di malfunzionamento del 4x4.

    Il meccanico mi suggerì di fare subito una diagnosi OBD ma l'allarme cessò praticamente dopo una mezza giornata di riposo dell'auto mentre lavoravo.

    Rimanemmo comunque d'accordo nell'eseguire la diagnosi appena possibile e l'abbiamo fatta oggi.

    Non c'era nessun problema a nessun componente dei cambio/trasmissione, in compenso abbiamo beccato una candeletta andata (mi sembrava ultimamente che l'auto non fosse il solito fulmine di guerra) ma oggi non c'era tempo.

    Quando abbiamo ricollegato la batteria riavviato l'auto per controllare l'esito del lavoro sui cavi si è riacceso inaspettatamente l'allarme 4x4 e DSC.:confused:

    Abbiamo subito ricollegato l'OBD ma ... niente.

    Abbiamo fatto un giro dell'isolato con l'OBD collegato ma non c'era nessuna segnalazione. Fatti appena 200 metri l'allarme è sparito.

    Domanda : in qualche modo tutto ciò può avere relazione con la questione cavi ? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2013
  12. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Mi faresti una cortesia se mi mandi l'indirizzo del meccanico tramite PM.

    Spero tanto che non ti sia successo quello che è successo a me l'estate scorsa. Dai un occhiata QUI, ho postato delle foto e purtroppo la mia risoluzione al problema.
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.827
    5.014
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Infatti è quello che sospettava il mio meccanico. Per questo insisteva per fare la diagnosi.

    Fortunatamente non risulta nulla nemmeno nella memoria storica degli "errori".

    In ogni caso sa dove mandarmi.

    Hai PM.
     
  14. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Sfortunatamente lo dovuto fare riparare in concessionario in Abruzzo in quanto ero in ferie da quelle parti. Sono stati tra l'altro molto bravi e professionali ma ho speso un bel po di soldi. Ora non so da chi indirizzarti in quanto, anche se la riparazione/sostituzione del ripartitore non sia difficilissimo va fatto con criteri giusti. Ci sono accorgimenti ben precisi che non tutti sanno. Vedi il 3D che segnalato per capire un po. Ti posso segnalare questa officina che le revisiona (guada qui) e chiedere a lui se ha contatti dalle tue parti.

    Resto in attesa di ulteriori dettagli.
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ragazzi, io per la terza volta sono punto a capo. L'altro giorno partendo la mattina presto per andare al lavoro, metto in drive e...mi si apre il lunotto. Pensavo fosse una casualità, ma dal giorno dopo praticamente lo fa ogni volta.

    Martedì prossimo la riporto dal conce, nel frattempo seguendo il trhread parallelo nel forun 5series.net, ho trovato questi due link, per chi volesse cimentarsi nel fai da te (cosa che alla prossima mi metterò a fare io):

    http://www.ebay.de/itm/KABELBAUM-REP-SATZ-HECKKLAPPE-LINKS-BMW-5ER-E61-TOURING-06-2004-/150731421450?pt=DE_Autoteile&fits=Make%3ABMW|Model%3A5er+Touring|Platform%3AE61&hash=item23184af70a

    http://www.ebay.de/itm/KABELBAUM-REP-SATZ-HECKKLAPPE-RECHTS-BMW-5ER-E61-TOURING-06-2004-/150731421463?pt=DE_Autoteile&fits=Platform%3AE61&hash=item23184af717

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Aggiornamento dell'ultima ora: ho fatto delle prove approfindite e sembrerebbe che la causa dell'apertura sporadica del portellone sia dovuta ad un falso contatto sul pulsante-microswich che apre il lunotto dall'esterno, infatti a volte fa contatto e a volte no. Quindi per il momento ho staccato il connettore che lo collega e mi premurerò di ordinare il pezzo per la sua sostituzione, che è il pezzo n.10:

    [​IMG]

    Il problema sarà toglierlo perchè da una guida che ho trovato in rete, servirebbe un estrattore:

    http://forums.5series.net/e61-touring-discussion-4/tailgate-wiring-harness-replacement-72751/page7/#post1260686
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2013
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    che sfiga...senti,ma dato che da quando hai preso il 530 hai sempre avuto piu' o meno questo problema se non erro, non sarebbe il caso di far risolvere la cosa al concessionario?
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, premesso che:

    -appena portata a casa (aprile 2011) mi è stato cambiato il modulo centralina sotto al lunotto (in garanzia);

    - un anno dopo: mi hanno fatto due interventi uno ad cassum ed uno con rifacimento del cablaggio destro del portellone;

    Ora che ho trovato il problema che credo di risolvere con una trentina di euro (il costo dell'interuttore) non vado a sbattermi anche se avevo insistentemente prenotato una visita martedì mattina in BMW. Il problema è purtroppo noto, se leggi la discussione che ho postato sopra vedrai che tra cavi tranciati, modulo ricevitore e swich del portellone è una agonia continua. Qui non si tratta di concessionaria o salonista, dovrebbe intervenire BMW con un richiamo ufficiale ma ormai...
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    e poi a te piace sistemarti la macchina,credo sia una soddisfazione non da poco.

    cosa che a me manca...

    spero tu risolva in modo definitivo
     
  20. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Grazie a tutti, oggi ho rifatto i cablaggi, perchè non mi funzionava il tergilunotto. In realtà avrei potuto farlo fare al concessionario, ma essendo questo molto lontano ho preferito arrangiarmi.

    Ho sostituito la parte che si flette con un cavo a esapolare + 3 cavetti esterni un pò più grossi con guaina siliconica molto flessibili. Ho rifatto solo il cablaggio n°3.

    Sono anche riuscito a chiudere e rimontare il passacavo in lamiera...
     

Condividi questa Pagina