Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da soncattivo, 26 Gennaio 2011.

  1. onessela

    onessela Aspirante Pilota

    43
    2
    6 Ottobre 2012
    Reputazione:
    78
    520D E61 2008
    Potrebbe anche essere un filo di ritorno di una sezione dello sbrinatore, infatti credo che ci sia un positivo che alimenta tutto lo sbrinatore, e n negativi che tornano indietro (altrimenti non mi spiegherei 10-11 fili da 0,75mmq che vanno al lunotto). Non ne sono sicuro, ma se è così hai uno dei fili di ritorno interrotti. Magari qualcuno che ha studiato il WDS ne sa + di me...
     
  2. zwins

    zwins Kartista

    66
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d E61 ex 523i Touring
    come posso accedervi per ripristinarla?
     
  3. zwins

    zwins Kartista

    66
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d E61 ex 523i Touring
    è uno di quel miliardo di fili nella canalina 1 ?
     
  4. onessela

    onessela Aspirante Pilota

    43
    2
    6 Ottobre 2012
    Reputazione:
    78
    520D E61 2008
    Qualcuno che conosce il WDS meglio di me riesce a trovare in quale canalina passa, e con quali colori è codificato, il filo del sensore apertura portellone (la maniglia per intenderci) ? Da qualche giorni afferro la maniglia ma il portellone non si apre, devo aprirlo da dentro, mi pare di avere una Panda (:;_:;"_:!;"_!:;")
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2012
  5. zwins

    zwins Kartista

    66
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d E61 ex 523i Touring
    Che culo! La mia manco si apre da dentro
     
  6. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

    L'apertura del portellone passa nelle cerniere di destra assieme alle luci targa...

    Il colore non lo ricordo comunque basta che tiri via la maniglia e guardi.

    Tuttavia trovo strano che si apra da dentro e non dalla maniglia stessa... bizzarra sta macchina

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  7. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Se riuscito a ripristinarli? Io lo scorso inverno li avevo fatti aggiustare tutti e oggi mi sono accorto che lo sbrinamento non va. :-(
     
  8. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.514
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    il pulsante che aziona l'apertura di tutto il portello è collegato con i fili che passano nella canalina di sinistra e per poterlo aprire in caso di rottura è possibile solo azionando il meccanismo meccanico a leva presente all'interno del portellone stesso

    invece il pulsante di apertura del lunotto (il vetro per intenderci) i fili passano nella canalina a destra
     
  9. onessela

    onessela Aspirante Pilota

    43
    2
    6 Ottobre 2012
    Reputazione:
    78
    520D E61 2008
    Nella LCI il pulsante che comanda l'apertura del portellone sta nella canalina più a destra (guardando la macchina da dietro ovviamente). Ne sono sicuro perchè ho risolto l'inconveniente. Nel fascio ci sono due fili con la stessa codifica colori (giallo/grigio), che avevo collegato invertiti per errore. Con il risultato che il portellone non si riusciva ad aprire dal pulsante, in compenso le luci a LED di posizione dx lampeggiavano leggermente al buio 8-( Ma come si fa a mettere due fili con gli stessi colori in un fascio ? Mah...
     
  10. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Secondo me si sta facendo un po' di confusione con i comandi del portellone maledetto...

    Per chiarezza se la serratura del portellone non si apre nè con la maniglia nè tantomeno con il pulsante interno o del telecomando allora probabilmente si è interrotto il circuito di comando della serratura che come dice smercki (non ne sono sicuro ma mi sembra di ricordare sia così) passa per la canalina di sinistra.

    Nel caso in cui invece il portellone si apra con il pulsante interno ma non dalla maniglia del portellone stesso (come nel caso di onessela) allora probabilmente si è interrotto il circuito che porta il segnale dal pulsante della maniglia al modulo carrozzeria. In questo caso il fascio di cavi passa per la cerniera di destra ed il cavo è di colore grigio/giallo.
     
  11. onessela

    onessela Aspirante Pilota

    43
    2
    6 Ottobre 2012
    Reputazione:
    78
    520D E61 2008
    Corretto. Attenzione che nel fascio c'e' un ALTRO cavo grigio/giallo che porta alla luce di posizione a LED, se li invertite facendo le giunte vi ritroverete nelle mie condizioni.
     
  12. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.514
    816
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    281.521.737
    G31 Lci 530d
    corretto!

    il comando non so dove passa ma l'alimentazione del motorino di apertura passa nella canalina a sinistra e se non si apre neanche con il pulsante sulla chiave allora si è interroto quel cablaggio
     
  13. zwins

    zwins Kartista

    66
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d E61 ex 523i Touring
    Sinceramente non ci ho nemmeno provato, proprio perche' lo sbrinamento funziona e solo per una "striscia" non ho voglia di rismontare tutto.....
     
  14. Nicola 1968

    Nicola 1968 Aspirante Pilota

    2
    0
    17 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 525d 2005 E61
    Ciao ! ho fatto il lavoro due volte ed alla seconda è partito pure a me uno dei due. sono andato in BMW e me l'hanno regalato (ben 2 ...) . Suggerisco e sottolineo : vai in BMW. Rischi da andare su ebay e comprarne uno sbagliato (stavo per farlo ). Comunque ... si parla di centesimi se non unità di euro...
     
  15. zwins

    zwins Kartista

    66
    0
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d E61 ex 523i Touring
    Grazie
     
  16. fedales

    fedales Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 525 e61
    Ciao a tutti!!

    Oggi anche io ho provveduto ad effettuare il lavoro( ho fatto anche alcune foto ad integrazione della bellissima guida) e nel particolare ho sostituito i cavi della cerniera 4 ma al termine del lavoro... Il mio problema maggiore non è stato risolto!il sistema di apertura automatico della tendina copri bagagli si continua ad azionare da solo...

    Voi sapete se effettivamente quei cavi passano nella cerniera numero 4???

    Grazie a tutti
     
  17. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Come risolvere i problemi di cablaggio del portellone

    Scusa ma... visto che il sistema di blocco della tendina è sulla fiancata del baule e non sul portellone... dubito fortemente che il tuo problema consista in cavi tranciati nelle cerniere

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  18. fedales

    fedales Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 525 e61
    Ah bene!!io ho fatto tutto perché all'inizio di questa guida c'è scritto che i cavi passano per la cerniera4!! Vabbè tanto era comunque un lavoro da fare...
     
  19. ans_envy

    ans_envy Collaudatore

    397
    16
    23 Giugno 2011
    Reputazione:
    5.381
    F11 520d ex E61 525d LCI
    Identificazione dei Cavi nelle Cerniere

    Oggi mi annoiavo e visto che il tread continua ad essere tra i più visitati forse è il caso di correggere alcuni errori nel seppur ottimo reportage di soncattivo.

    Secondo la numerazione delle cerniere riportata nella foto iniziale, le canaline 1 e 4 portano i cavi nel portellone mentre le canaline 2 e 3 portano i cavi nel lunotto.

    Allora:

    Canalina 1: ospita 12 cavi

    Bianco/Giallo: luce retromarcia (gruppo ottico interno sinistro)

    Giallo/nero: retronebbia (gruppo ottico interno sinistro)

    Giallo: serratura portellone

    Grigio/rosso: non lo so

    Grigio/Verde: non lo so

    Rosso/Giallo: non lo so

    Bianco/marrone: (sono 3 cavi) non lo so

    Marrone: massa

    Bianco/rosso: serratura lunotto

    Marrone/Rosso: serratura lunotto

    Canalina 2: ospita 3 cavi oltre al tubo del tergilunotto

    Nero: (sono 2 cavi) segnale antenna

    Marrone: massa riscaldamento lunotto

    Canalina 3: ospita 9 cavi

    Rosso/Bianco: (cavo grosso, 2.5mmq) Riscaldamento lunotto

    Bianco/Blu: segnale del telecomando

    Nero/Giallo: luce stop centrale

    Rosso/bianco: (cavo sottile) alimentazione antenna

    Bianco/viola: Selettore antenna radio

    Marrone/blu: interruttore esterno apertura lunotto

    Grigio/giallo: non lo so

    marrone: (2 cavi) masse di non so cosa


    Canalina 4: ospita 9 cavi


    Marrone: (2 cavi grossi, 2.5mmq) masse

    Nero/Verde: alimentazione motore tergilunotto

    Viola/Rosso: comando motore tergilunotto

    Grigio/Giallo: maniglia esterna apertura portellone

    Grigio/Nero: Luce targa Destra

    Grigio/Marrone: Luce targa Sinistra;

    Giallo/Rosso: Retronebbia (gruppo ottico interno destro)

    Giallo/Bianco: luce retromarcia (gruppo ottico interno destro)

    Tutti i cavi marroni sono masse.

    I cavi della canalina 1 che non sono stato in grado di identificare sono quasi tutti cavi che regolano l'apertura delle serrature e del soft-close del portellone e non so cos'altro.... se qualcuno sa identificarli meglio si senta libero di integrare.

    Ultima nota: ho cercato di identificare i cavi presenti nella mia vettura che è una LCI e che è già stata più volte soggetta alla riparazione dei cavi (magari qualche cavo è stato sostituito in maniera errata) cercandoli nel WDS che di suo è abbastanza frammentato per cui se ho commesso qualche errore scusatemi e sentitevi liberi di correggermi. :wink:
     
  20. fedales

    fedales Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 525 e61
    I 3 cavi Bianco/marrone sono dei sensori/luci di aperture del bagagliaio/lunotto!!!

    Ho appena finito di sostituire i cavi della canalina 1!!domani tocca alla 3!!!

    Sto sostituendo i cavi ed erano davvero molto logorati altri completamente spezzati perchè la mia cara bmw mi ha lasciato a piedi 2 volte per batteria scarica....è successo anche a qualcuno di voi?

    Pongo rimedio al problema sostituendo tutti i cavi??? tengo a precisare che batteria ed alternatore sono nuovi...

    Consiglio a chi dovrà fare il lavoro di comprare una pinza sfila cavi perchè quelli originali bmw sono molto rigidi e poi velocizzate di molto il lavoro...

    ciao a tutti e grazie
     

Condividi questa Pagina