Ho molti residui "vegetali" nel radiatore, forasacchi, steppa, residui di trebbiature etc. Voi come lo pulite? Aspirate, olio di gomito? come? PS ma il vostro quanto è danneggiato? il mio qua e la ha diverse "ammaccature", segno evidente di scontri con insetti più o meno grandi e altro. grazie! :wink: coals
Con un taglierino e molta pazienza potresti pulire e ripristinare le "ammaccature" Per scogliere i residui organici delle "bestie" utilizza uno spray togli moscerini.:wink:
quando vado al drago a lavare la macchina con l idro pulitrice...... ogni 3-4(circa) mesi lavo anche il motore... tutto con l idro.. BASTA CHE NON CI STAI VICINO... se no lo stendi tutto...
se per caso ti viene volglia di lavare il motore.. stai attento.. dopo che la spegni(da calda), apri il cofano e aspetti 10-15 min..... lavi... risciaqui..... chiudi il cofano... aspetti altri 10-15 min senza accendere.... pessato il tempo, accendi.... e aspetti altri 10 min.... (al minimo)... importante fare questa procedura da calda.... se lo lavi da freddo.... non hai l interno del motore caldo.. e quindi non si asciuga.. e non è buono.... (a meno che a casa non hai lidropulitrice..la lavi e la lasci ferma un giorno.... )
ma quando lavi il motore, togli anche il coprimotore insonorizzante? Ma non succede nulla tipo all'alternatore venendo bagnato? Oddio ora mi viene voglia di pulirlo e di sicuro mando tutto in corto Un po di sgrassatore gli fa male?
non ho insonorizzatori sotto al cofano...... tutto libero..... con prese d aria aperte alla modalità corsaiola..... ovvio che non prendo la lancia dell idro e la tengo dentro all alternatore.... do una lavata veloce...... e risciaquo per mandare via il sapone....... con le istruzioni che ho scritto non mi ha mai fatto niente.... la clio del 93 che avevo prima, dopo dovevo aspettare un mucchio, perchè se no andava a 3 cilindri...
grazie della risposta. comunque la foto è un falso, a giudicare dalla data hihihihi. Complimenti, bello pulito il motore