come lavarla...e non rovinarla!

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da pandri, 1 Agosto 2008.

  1. regino

    regino Secondo Pilota

    694
    5
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    20
    ex BMW X5 SD
    concordo ma c'è modo e modo.......:wink:
    che per una battuta ironica occorra fare tutto sto caos.........mah!
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :-s Ragazzi posso dire la mia? Ok va bene le battute ci stanno, un po' di allegria non guasta mai ed è sempre bello potersi fare 2 risate... però se fossero accompagnate da un consiglio x chi sta cercando una soluzione al suo problema sarebbe infinitamente meglio, non sarebbe ironia fatta a se stessa ma un po' costruttiva, dato che se tutti ci mettessimo a scrivere le prime scemate che ci vengono in mente potremmo chiudere baracca e burattini... :wink:
    DETTO CIO'...
    Anche io sono patito di carrozzeria, prova a cercare un autolavaggio di quelli ultima generazione con spazzole morbide (e se proprio lo provi una volta...) DICONO che non fanno alcun danno... Cmq imho la macchina viene MOLTO meglio facendola a mano (la mia non ha mai visto rulli infatti...)
     
  3. regino

    regino Secondo Pilota

    694
    5
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    20
    ex BMW X5 SD
    lavare una X5 a mano da "solo".....è un lavorone!!!!!!](*,)....e viene un lavoraccio ...occorrerebbe essere almeno in 2...
     
  4. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ...io sono x il lavaggio a mano...non mi fido degli spazzoloni...anche se l autolavaggio può darti fiducia,nelle spazzole possono sempre esserci delle pietre o sassetti nascosti,magari lasciati dalla macchina precedente... occhio che potresti ritrovarti la macchina rigata,senza contare che spesso i binari d ingresso di quegli autolavaggi possono anche rigarti i cerchi..quindi x me una macchina (specialmente una così bella e di valore come l x5) va trattata e curata come un gioiellino... fidati,perdi magari un ora alla settimana e lavala da te..è la migliore cosa.. lascia perdere gli spazzoloni..e poi è così bello curarsi la propria auto...un bel guanto peloso..la insaponi tutta e via.....:wink:
     
  5. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    =D>=D>=D> cmq tornando alla discussione la battuta ci può stare,forse andava presa con un pò + di spirito,lo sbaglio è stato mandare a quel paese un altro utente(in questo caso un moderatore)..credo che il rispetto sia allabase di tutto,specialmente in un forum...
     
  6. Indeciso

    Indeciso Kartista

    229
    1
    29 Dicembre 2007
    Reputazione:
    11
    Bmw X5 3.0 sd-GS1200 Adventure
    ... dai amicici fate pacetta, ci sto male senno'...:cry2scherzi a parte entrambe le metodiche di lavaggio hanno pro e contro. Se le spazzole dei rulli sono integre l'auto viene splendida, senza nessun problema; se le spazzole sono usurate, son dolori... io faccio lavare la mia bimba sempre a mano, MAI nei prefestivi (tirano via e pasticciano) e solo in un autolavaggio della mia citta', dove sono famosi per la cura certosina e la soddisfazione del cliente. Sulla precedente auto, una serie 5 touring in un autolavaggio dove mai piu' tornero' mi avevano ossidato le cornici dei vetri individual, da nere lucide erano diventate BRONZEE!!!! Meno male che la concessionaria dove l'avevo acquistata me le ha sostituite interamente in garanzia.
     
  7. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    ehehe non sò voi, ma io sono appena 175cm di altezza, come faccio a lavare
    a mano il tetto dell'auto? Prendo una scala a libretto? :wink:
    Comunque la mia grigio spazio viene da Dio sui lavaggi a rulli e non vedo rigature
    significative, l'unico danno ripetuto 2 volte e stata la rottura della spazzola
    tergilunotto, il conce BMW mi ha detto che quel lavaggio ne ha rotte una decina...
    così ora prima la smonto e poi inserisco i gettoni oppure vado spesso in un lavaggio
    senza spazzole che mi sta molto vicino, quindi comodo.
     
  8. borgo

    borgo Kartista

    64
    0
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    purtroppo la macchina che avevo prima del nuovo era nera. Tutto bene ma continuando a lavarla con i rulli i segni dello "spazzolamento" si vedevano eccome.
    (colpa dei rulli o solo che con le verniciature chiare non si vedono i segni??)
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    azzzzzzzzzzz...............sono 2 mesi che non la lavi?.............:eek:
    sicuramente lavaggio a mano comunque....................
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2008
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto, ma e' difficile fare lo slalom per non prenderli.................:mrgreen:
     
  11. Holden

    Holden Kartista

    118
    0
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0 D Futura (E70)
    Io l'ho fatta lavare (coi rulli...) la prima volta ieri dopo una settimana....vernice monacoblu....sembra che non sia segnata..però temo che la laverò spesso a mano, la mia 320d nera la guardavo prima di consegnarla al nuovo proprietario...dopo solo 1 anno e mezzo di vita era tutta segnata dalle spazzole..
     
  12. regino

    regino Secondo Pilota

    694
    5
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    20
    ex BMW X5 SD
    comunque so che ci sono autolavaggi a spazzola che applicano il "trattamento al polish" che cancella tutti i micrograffi...........ogni tanto uno fa sto tratttamento....:wink:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    tempo addietro c'era chi parlava della teflonatura della vernice di carrozzeria, solo che è un intervento "radicale" nel senso che fa tornare l'auto nuova ma va a rimuovere la "patina" protettiva originale, quindi dopo tale trattamento anche una sola volta coi rulli è un suicidio
     
  14. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Esiste un trattamento non al teflon che ha una resistenza nella scala di durezza della matita.Comprende anche cerchi e plastiche.Il mio carrozziere lo fa' e fornisce garanzia.Costo medio 500 euro.C'è anche un sito dedicato.

    Per asciugare uso sempre un panno in microfibra.Non lascia aloni.
    Per togliere i micrograffi un valido prodotto è Autoglym.Da quando un caro amico me lo ha fatto conoscere ho buttato via tutto quello che usavo in precedenza.E' un prodotto leader sia nel sigillare il colore sia nel preservarlo.Tutto a mano..facile da stendere e rimuovere.Solo tanta volonta'.
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ottimo direi, costa un botto ma la qualità si paga
     
  16. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    quoto
     
  17. YpErBaLLaD

    YpErBaLLaD Kartista

    56
    1
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    13
    X5 3.0D 2008
    Io vado a mano, lancia e guanto peloso e tanta buona volonta'. Ieri l'ho lavata e ho impiegato circa 2 ore, anche perche' io come insapono una parte la risciaquo subito,praticamente la lavo a pezzi. E' una macchina grande quindi e' una faticaccia lavarsela da se, ma non mi fido delle spazzole. Al massimo vado a gettone.

    Invece sarei curioso di sapere come vi adoperate per lavare i cerchi.....io uso lo spolverino di casa. Pulire il padiglione interno di quelli da 20" e' tosta.
     
  18. ulisse

    ulisse Collaudatore

    258
    13
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    401
    bmw 428i
    prima di tutto, secondo me, è inconcepibile stare due mesi senza lavare l'auto !!!! anche io non amo le spazzole e se proprio la porto ad un lavaggio, prima la faccio lavare con l'idropulitrice e poi faccio allargare le spazzole..... e l'ultimo passaggio è con cera liquida......
    per quanto riguarda i cerchi, mi prendo un secchio con acqua e sapone, un pennello lungo e via di santa pazienza.....
    sono dell'idea, cmq, che lavare l'auto frequentemente è un ottimo sistema per faticare di meno.....
    :wink:
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    maggiori info? :biggrin:
     
  20. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Qui in laguna ci sono anche uomini oltre alle zanzare è il loro questo mondo e noi siamo ospiti :( ci sono zone della romea (adriatica da ravenna a venezia) dove in macchina sembra che grandini :confused:
     

Condividi questa Pagina