come funziona X-DRIVE? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

come funziona X-DRIVE?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da M.moro, 22 Settembre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A 180 tu hai un motore che mette in crisi la motricità? 'Sti caxxi!
    L'acquaplaning è una cosa, la motricità un'altra. Per definizione in acquaplaning le ruote non toccano l'asfalto, mi sembra ininfluente avere 2 o 4 ruote motrici.
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    credo ke molti pensano ke avendo un 4x4 e avendo una o 2 ruote in acquaplaning hanno sempre le altre 2 ke vanno invece ke una come su una normale trazione TA o TP

    ma purtroppo non è cosi...io ora stringo le chiappe quando becco una pozza e poi come mi porta,se la prendo a sx, verso sx :confused:

    con la panda mi ci divertivo non faceva un baffo con le 135 :lol:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Allora ragazzi, io non sono un esperto nè di assetti, nè di piste, ecc. cerco solo di capire qualcosina in più... ho qualche nozione di base e insieme ad un pò di logica cerco di trarre qualche conclusione:

    è vero che quando c'è acquaplanig non c'è più aderenza, ma quel che dici tu vale se uno si trova con 4 ruote in acquaplaning, nel qual caso avere una 4x4 o una 2x4 non fa differenza, ma in tutti gli altri casi, ovvero una, due o tre ruote in acquaplaning, la 4x4 dovrebbe avere una possibilità in più rispetto ad una 2x4 (se è una caxxata correggetemi); il concetto di "mobilità" inteso come "trazione" e quello di "tenuta" secondo me non si possono scindere in modo netto...:wink:

    poi, la guida sul bagnato non è per forza acquaplaning, ma anche ad es. una semplice riduzione di aderenza "globale" delle 4 gomme in misura più o meno casuale, bene... l'integrale nel momento in cui una delle 4 ha meno aderenza sopperisce con le altre 3, permettendo ad es. di riuscire a chiudere una curva, e questo può fare la differenza secondo me.

    Naturalmente sono ragionamenti personali, quindi se ho detto caxxate oltre a dare le capocciate al muro :biggrin: dite tecnicamente la vostra...:wink:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quando sei in acquaplaning, l'ultimo dei tuoi problemi è quello di trasferire la coppia a terra.

    Trazione e tenuta poi sono 2 cose ben distinte.

    :wink:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    Facciamo degli esempi corncreti per cercare di capire meglio:

    ipotizziamo curva a destra e acquaplaning sull'intero asse posteriore... secondo te avere un minimo di trazione sull'asse anteriore non serve a nulla al fine di "tirarti fuori" un pò meglio dalla situazione?
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Guarda, l'aquaplaning di solito si incontra con un lato della vettura, non su un asse. E quando accade si può fare ben poco, se non correggere leggermente con lo sterzo e sperare che le ruote ritrovino il contatto con l'asfalto il prima possibile.

    La trazione non serve a nulla, e dare gas è l'ultima delle cose da fare
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    Vabbè abbandoniamo l'acquaplaning, visto che condizione estrema, anche se sono convinto che un vantaggio lo si ottiene cmq... se trovo qualche doc più esaustivo ne riparliamo.

    In ogni caso io parlavo di guida sul bagnato e avete tradotto "acquaplaning", siccome credo che siamo daccordo sul fatto che non siano la stessa cosa, nelle altre situazioni di guida sul bagnato senza "piscine" credi che cmq l'integrale non aiuti?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Da come parli sembra che un bell'acquaplaning come si deve tu non l'abbia mai provato. Non si tratta di leggere documenti, solo di averlo incontrato alla velocità giusta.

    Per il resto, non mi pare che qualcuno abbia affermato che l'integrale non aiuti sul bagnato. Poi dipende dalle situazioni e da cosa intendi per aiuto...
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Guarda in più di 500.000 km e 10 auto da nord a sud ne ho provate di mille colori fidati... compresi 5-6 testacoda in autostrada... non pensare che stai parlando col neopatentato.

    In ogni caso continui a battere sull'acquaplaning.

    Il discorso è nato perchè quando io ho detto questo:

    qualcuno a cominciato a sbattere la capoccia al muro...:wink:


    se per te guida sul bagnato = solo acquaplaning allora meglio il gommone.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La testa contro il muro la sbattevo io :biggrin:, perchè a volte sembra che si faccia la gara a non capire.

    Il discorso è nato dal fatto che oltre una certa velocità pare che la TI BMW diventi TP. Qualcuno chiedeva se non era meglio rimenesse TI, e 996GT3 ha risposto correttamente.

    Poi una domanda che faceva esplicito riferimento all'acquapling, dove sempre 996GT3 ha risposto correttamente.

    Poi ognuno legge quel che vuole leggere #-o

    :wink:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ho letto bene bene...:wink: si parlava di "aquaplaning ed altro"... in generale di guida sul "bagnato"... diciamo che spesso (giustamente in forum dove la posteriore la fa da padrone) si tende un pò a sminuire l'utilità delle integrali anche dove è palese che lo siano, probabilmente nell'asciutto se ne può fare tranquillamente a meno, ma per il resto un "minimo" di vantaggio ce l'hanno, poi il limite è sempre meglio non raggiungerlo con nessuna trazione :wink:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vantaggi e svantaggi, è un argomento ipersviscerato.

    Ma credimi, oltre i 180 km/h, avere la trazione integrale attiva o meno è assolutamente irrilevante

    :wink:
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ecco questa è la cosa che più mi incuriosisce :-k 996GT3 dice (giustamente) che a quella velocità non puoi mettere in crisi la trazione perchè non ne avresti la potenza... ma è un modo un pò semplice di vedere la cosa a mio avviso:

    l'auto la puoi mettere in crisi non solo con un esubero di potenza, ma anche con una violenta scalata, in questo caso ad es. metteresti in crisi per bene l'asse posteriore, anche e soprattutto a 200...
     
  14. Pazzaura

    Pazzaura Kartista

    73
    0
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d ATTIVA
    Ma no... io non so nulla :wink:

    (leggervi però è proprio divertente :biggrin:)
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    E vabbè... volendo si fa tutto, ma è un errore di guida.

    Diciamo che l'adrenza di un pneumatico la puoi scomporre in longitudinale (trazione) e laterale (tenuta di strada). La somma di entrambe non può mai superare quella totale. Ci saranno non so quanti topic su questa cosa.
     
  17. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    Scusate, senza polemiche, ma se la 4wd fosse così inutile sul bagnato, allora perché si ostinano a farla?
    cayenne, Touareg, q7, ML G GLK...sono tutti ignoranti?

    E poi, è inutile solo sul bagnato, o aggiungiamo fondi a scarsa aderenza?
    Perchè allora...ci dvremmo inserire pure le auto da rally.

    Io ho sempre preso 4wd credendo che a parità di velocità sul bagnato fosser meno "scivole" di ta o tp.

    Prova sul bagnato a girare una 130 i o una s3 (che poi la s3 l'ho distrutta beccando una lastra dighiaccio lo scorso anno...dovrei stare zitto...[-X:redface:](*,)) con un pestone di acceleratore: quale parte prima?

    Entro certi limiti sul bagnato è innegabile che la 4wd rende meglio.
    Vero pure..che se la perdi, difficilmente la recuperi.
    Ciao
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti serve sul bagnato, ma non a 180 in acquaplaning. In quel caso è più utile un santino.
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ho appena postato un documento che spiega tecnicamente come ci sia maggiore tenuta anche sull'asciutto... per quanto certamente meno avvertibile...:wink:
     
  20. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    Per carità, con acquaplaning oltre che il santino...aggiungo un due righine di olografo per soddisfare gli eredi...

    No, io dico, inizia a piovere, strada umidiccia, (acquaplaning hai ragione...al 110%)
     

Condividi questa Pagina