Come funziona il convertitore sullo steptronic?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da toro9970, 9 Marzo 2008.

  1. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Fatta la domanda del titolo, come fate a sentire quando il cambio ha il convertitore escluso? Cioe' c'è un procedimento per farlo entrare, che ne so....in 4 sto a 80 e rilascio o cose del genere...

    La domanda mi è sorta perchè alcune volte il cambio fa quello che voglio, mentre altre parte per la sua tangente che puo' essere esatto o completamente da idiota tipo portare in DS la macchina alla soglia del rosso. Cose da entrata limitatore.
    Alcune volte riesco a metterla in sesta su 25 metri, altre se è caldo dopo una tirata lascia le marce all'infinito.
    Son sicuro che è dato dalle logiche e che cio' rientra nella norma degli autoadattativi. Ma volevo saperne qualcosa di piu' sulle vostre impressioni e commenti su aspetti curiosi.
     
  2. Paolo_BM

    Paolo_BM Kartista

    132
    3
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5
    330xd E91, 996 Carrera 4S
    Bella domanda...

    in 50000 km non sono riuscito a entrarci in sintonia, ha delle logiche condizionate da talmente tanti fattori che lo portano a comportamenti, per il mio punto di vista, scarsamente prevedibili.
    Non ho mai avuto il piacere, prima di intraprendere un sorpasso, di sapere se il cambio scala le marce, se ne scala una, due o tre, e quando le scala (una volta ha scalato talmente in ritardo che stavo già rientrando, e per poco non tampono quello davanti a me).
    Viaggiando a circa 80-90 km/ora il convertitore praticamente non è mai bloccato, va sapere il perchè, il motore può trovarsi tra i 1200 e i 1600 giri a seconda di come tieni il piede sull'acceleratore (di solito lo tengo in base alla velocità delle altre auto).
    Se non entri in curva 'arrabbiato', anzichè scalare le marce, ti sbatte dentro il rapporto più alto possibile, ovviamente ti trovi con il motore a giri bassissimi ed il convertitore mezzo disinnestato, con il risultato di doverti attaccare disperatamente ai freni per rallentare i 1800 kg di auto...

    Insomma, non potendolo più sopportare l'ho venduta e ne ho preso un'altra con il cambio ''normale'', e quando avro' la gamba sinistra stanca di usare la frizione andrò in taxi.
     
  3. paologab

    paologab Kartista

    115
    1
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    G26 420i my 2021
    da quel che ho capito ha 4 programmi (extra-economico ed economico in D, sportivo e extra sportivo in DS) e molti parametri per scegliere uno dei quattro che vanno dalla temperatura del suo olio (non blocca il convertitore fino a 65° mi pare) a info che vengono dal controllo di trazione, alla velocità con cui premi acceleratore e freno, allo stile di guida (quello che chiamano AGC, mi pare) ecc.

    a me non pare poi così imprevedibile come dite

    - ad es in D:

    il convertitore si blocca a circa 70 km/h; per le marce più basse il blocco lo fa sempre alle stessa velocità, se si accelera tranqulliamente

    se supero e accelero gradualmente non cambia, se pigio a fondo (kick-down) scala 1 o 2 marce (a orecchio ma non ne son certo) e via

    - anche in DS dovrebbe funzionare così, però non la uso spesso in DS.

    - il cambio adattivo 'dovrebbe' azzerare i suoi parametri a ogni fermata

    - in manuale fa quello che chiedi, certo non ti lascia piegar le valvole, ma mi pare cosa buona e giusta, in più se freni o rallenti (tipo montagna) e lasci la marcia alta te la scala lui = meno sbattimento e più goduria

    Per finire, sinceramente, non mi pare manco così lento nelle cambiate. Certo non sono un pilota :biggrin:
     
  4. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    adesso ho capito. vai a pensare che quando si bloccava lo imputavo alla logica idiota.


    Lo faro' aggiornare. dicono che migliorano i consumi...
     
  5. paologab

    paologab Kartista

    115
    1
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    G26 420i my 2021
    fatto?

    cambiato qualche cosa?

    come si fa a sapere l'ultima coppia firmware/modello?

    come si fa a aggiornare? basta recarsi dal conce e pagare? quanto?
     
  6. Sagitterr

    Sagitterr Collaudatore

    282
    0
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    320d E91 Step
    Anche a me nn pare sia cosi' lento come dicono, ansi.
    Io mi ci trovo da dio e dopo una settimana che ce lo' nn lo cambierei con un manuale x niente al mondo, troppo comodo, ma e' anche vero che a me nn piace correre e se mi va di farlo lo faccio col mio cbr600(altra storia).
    Per quanto riguarda le specifiche sul sw mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' anche a me....se qualcuno ci illumina?
     
  7. FRA V-TWIN

    FRA V-TWIN Collaudatore

    250
    2
    12 Settembre 2007
    Reputazione:
    21
    335d e92
    io comincio ad entrare in sintonia col mio primo cambio automatico solo ora
    che ho +- 8500km!!!
    avvolte mi fa' incazzare x il suo comportamento .....[-X[-X

    poi tramite i paddle sul volante ho imparato a fargli capire chi comanda:mrgreen::mrgreen:!!

    in effetti se vuoi prendere un po' di curvette strette a passo veloce conviene scalare in manuale dal volante che e' comodo e fa' racing!!!=D>=D>
     

Condividi questa Pagina