Come frenare una M3 E92

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da AlexMi, 18 Febbraio 2008.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come promesso, ecco il servizio dettagliato sul primo impianto frenante after market per l'M3 E92 (non mi risulta esistano ancora in commercio dei kit appositi).

    L'impianto è così composto:
    - fasce Brembo Racing tipo 3 da 380x32x64.25 flottanti su tazze in ergal
    - pinze Brembo monolitiche a 6 pistoni
    - staffe per pinze e relativa viteria
    - pastiglie Ferodo DS 3000
    - tubi areonautici
    - olio castrol SRF

    Qualche foto:
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    L'auto con questo impianto ha girato ieri per 3 ore a Varano, senza avere alcun cedimento della forza frenante, consumando in maniera irrisoria le pastiglie, e abbassando il tempo sul giro di ben 1,5s.

    L'effetto estetico, per quanto possa contare, è fantastico: le pinze sono bellissime, e l'impianto sfrutta al meglio lo spazio lasciato dai cerchi da 19.

    Se vi capita di avere alle spalle questa E92 in pista, fatevi da parte prima della frenata

    :wink:
     
  2. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    bravo Alex, bella recensione =D>


    Andrew, forza cosa aspetti? :mrgreen:
     
  3. DANYELINO

    DANYELINO Kartista

    229
    3
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    37
    FORD FOCUS 1.8 TDCi 148cv
    al posteriore quindi tutto originale? ..quanto costa sto giochetto? :-)
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Al posteriore vengono montati solo i tubi aereonautici.

    Questo impianto costa 5500 euro montato. Occorre tener presente che utilizza per staffe e tazze materiali che non sono in commercio, ed è realizzato con una cura pari o superiore a quella utilizzata per le auto da competizione.

    :wink:
     
  5. luke-hazard

    luke-hazard Kartista

    75
    1
    13 Marzo 2006
    Reputazione:
    -10
    ...Veramente uno spettacolo...piuttosto che spendere 3800 eur per il cambio spenderei 5.500 eur per questo impianto frenante... certo è ridicolo che bmw non ci pensi lei...

    luke-hazard
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    azz, che impiantino...=P~

    Alex, ma di omologazione si sa qualcosa?
    Della vendita al pubblico?
    la sua commercializzazione?
     
  7. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    alex sei sempre il migliore =D> =D> =D>

    ottime foto
    questo si che è un impianto frenante per M=P~

    ma come mai dietro niente
    vabbene che il peso è tutto davanti
    ma almeno un modifica alla grandezza dei dischi no :-k
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con il trasferimento di carico che hai in frenata l'impianto di serie al posteriore è già più che sufficiente. L'unica cosa importante, i tubi aeronautici, sono compresi :wink:
     
  9. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    ok
    comunque è una modifica che dovrebbe essere fatta da tutti
    anche se l'auto non viene usata in pista :biggrin:
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questo impianto è progettato e realizzato con i controcaz*i in maniera semi artigianale, quindi non sarà mai commercializzato con i canali ufficiali (se lo fosse costerebbe ben di più).

    Se qualcuno fosse interessato può mandarmi un PM che gli mando i dati di chi lo fa e lo installa

    :wink:
     
  11. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Si ieri ho visto la car....si notano tantissimo le pinze...ma ti chiedo una cosa :sbaglio o ad un certo punto si sentivano come dei "tintinnii" sull'anteriore ? se sì, a cosa erano dovuti ?

    Bella car cmq =D>
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si non sbagli.

    Sono dovuti alle mollette mancanti; devono arrivare e sino a quando non vengono montate le pastiglie ciabattano e fanno quel rumore.


    :wink:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Mi sai dire se fa lo stesso lavoro anche per il disco da 355mm, io ho i cerchi da 18.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Gli giro la domanda e poi ti dico
     
  15. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    bel lavoro!!!=D>=D>=D>
     
  16. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Bè, quasi quasi si potrebbe chiedere se ci fanno uno sconto comitiva :D

    Federico ;)
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    No, ragazzi io farò il lavoro solo una volta omologato, non mi va di mettere in ginocchio la famiglia se qualcosa va storto.

    Intanto vedo cosa si riesce a fare con le pagid rs19, la pagid mi ha scritto che entro poche settimane sarrano disponibili.

    Quindi all'inizio: pagid rs19 e castrol srf.

    Poi vedrò di arieggiarli meglio, devo studiare se in qualche modo si può creare un convogliatore d'aria, magari parzializzando la presa d'aria di sx del paraurti che serve l'airbox, aprendo le alette posteriori di quella di dx che ha un radiatore dell'olio del cambio.

    L'impianto di serie, IMHO, è tutt'altro che inadeguato se non per la morbidezza delle pastiglie e per la mancanza di aereazione.
     
  18. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1.833
    74
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    A me hanno messo come olio il brembo600, è un dot4,quindi pressochè eterno!!! provalo!!!
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Accetto il consiglio, sulle monopompanti la qualità dell'olio ed il suo punto di ebollizione è fondamentale, avevo letto da qualche parte che fanno uno spessore di alluminio da mettere tra pastiglia e pistone per isolarlo termicamente.

    Devo vedere se trovo qualche info
     
  20. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Alluminio?!? Non mi sembra molto indicato... è un metallo che conduce il calore piuttosto bene (vado a memoria)... teoricamente ci vorrebbe un materiale molto isolante e non un conduttore... a meno che in realtà sia solo l'anima in alluminio ma la parte esterna in qualcos'altro... il tutto IMHO.

    Acc... non avevo pensato al fatto che non è omologato... questo potrebbe creare in effetti qualche problema...

    Federico
     

Condividi questa Pagina