Come fare senza run flat? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Come fare senza run flat?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da G-ROC, 29 Ottobre 2008.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Grazie delle precisazioni, se il servizio mobilità mandasse la signorina funzione crik che si vede nei tuoi post penso che taglierei una gomma tutte le sere:love.
    Adesso vado a farmi na birretta con gli amici:drinking:.
    Bye.
     
  2. intheair

    intheair Aspirante Pilota

    29
    0
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E92

    A ri-eccoci!!! Esito del gommista, prezzi dai 730 agli 860€ tutto incluso, a seconda della marca. Le proposte includono: Continental Sport-contact, Pirelli Pzero nero, Goodyear F1 asymmetric, Hankook V12 Evo, Dunlop SP Sport 9000.... a voi i commenti e possibilmente qualche consiglio!



    Thanks!
    :rolleyes:
     
  3. severino88

    severino88 Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    E92 320ì
    Premesso che sto aspettando che mi arrivi la mia nuova E92 320i e che se potessi scegliere opterei per i pneumatici normali, chiedo se con i run flat si possono usare i classici cilindretti di gomma che si usano per riparare i piccoli fori come per i pneumatici tubeless normali.
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=130317056104
    Io ho acquistato un kit simile ad un negozio di autoaccessori e mi è capitato di usarlo in occasione di una foratura causata da una vite ed ha funzionato benissimo, naturalmente occorre anche un piccolo compressore a 12 v per ripristinare la pressione.
    Un saluto a tutti
     
  4. intheair

    intheair Aspirante Pilota

    29
    0
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E92

    Nessun Consiglio???:mumble:mumble:mumble
     
  5. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    le dunlop personalmente le odio, erano montate di primo equipaggiamento sulla mia (RF) e sono andate in forse 20000 km anche meno...
    le pirelli pzero nero dovrebbero essere una buona gomma, ma da quel che mi dicono va giù abbastanza velocemente per via della mescola morbidina...
    hankook e continental non mi esprimo perchè non le ho mai provate (le hankook personalmente non mi attirano neanche)
    le GY invece le dovrei montare in settimana...in generale ho sentito pareri contrastanti, dovrebbero essere molto buone su bagnato, un po meno sull'asciutto finchè non entrano in temperatura...personalmente avevo le vecchie f1 (quelle a freccia) e mi ci trovavo molto bene!
     
  6. intheair

    intheair Aspirante Pilota

    29
    0
    9 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E92
    Ciao Calza, ti ringrazio per l'opinione. Anch'io avevo le "vecchie" GY F1 a freccia e mi sono trovato molto bene, ma ho sentito che le nuove (F1 asymmetric) non sono alla pari delle precedenti. La BMW montava Continental fino a poco tempo fa di serie, poi sostituite con Bridgestone forse per un discorso di mercato legato anche alla formula 1...almeno credo...per quanto riguarda le Hankook, il gommista (plurimarche) me le consiglia per l'ottimo rapporto q/p, inoltre lui dice che non sono le classiche "cinesi"... mah!

    Ora come ora sono indeciso fra Pirelli, GY e Dunlop...
     
  7. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io ho tolto le runflat......ma..al prossimo cambio le rimetto.....vodlio andare sul sicuro!....senza rotture.....!..IMHO..:wink:
     
  8. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    In vacanza ho avuto una foratura, con runflat.

    Devo dire che avrebbe causato PARECCHI problemi, ho avuto la segnalazione di foratura a 20km dalla partenza (andavo verso Civitavecchia a prendere il traghetto), macchina carica, con moglie e figlio piccolo.

    Mi fermo al benzinaio, gonfio (la ruota forata era a 2.4 contro i 3.0 dell'altra) e riparto, prendo il traghetto, passa la notte, scendo all'arrivo e dopo 5 km di nuovo segnalazione, gomma forata a 2.5, rigonfio e giungo a destinazione.

    Dopo un paio di giorni, usando poco l'auto mi ero anche dimenticato, di nuovo segnalazione di ruota sgonfia. Vado dal gommista, che trova un bel chiodo, smonta, applica la toppa e ripara. 10 euro e mezz'oretta di lavoro.

    Se avessi avuto una gomma normale avrei dovuto togliere tutti i bagagli dall'auto, cambiarla, rischiando di perdere il traghetto e con tutti i disagi di auto ferma al sole con occupanti, montare il ruotino, con tutte le precauzioni del caso e poi far riparare o sostituire la gomma.

    Con le RFT invece i disagi sono stati ridotti al minimo. Certo, in caso di squarcio non c'e' nulla da fare, ma in caso di foratura, tolgono facilmente d'impaccio.
     
  9. diabolik70

    diabolik70 Kartista

    234
    4
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    719
    Porsche 997 GTS, smart turbo, bmw C650 S
    Ora come ora sono indeciso fra Pirelli, GY e Dunlop...[/quote]
    E invece ti dico prova le Michelin Pilot Sport ps2 non RFT...e la vita cambierà. In meglio!
    A presto
     
  10. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1

    Anche a me l'anno scorso è successa una cosa simile tornando da Rimini. Mi sono accorto grazie alla famigerata spia con annesso din don :mrgreen: che avevo forato....era mezzanotte...ma fermandomi al primo autogrill e rigonfiando la gomma sono riuscito ad arrivare senza problemi in provincia di BG dove il giorno dopo il mio gommista m'ha sistemato il tutto.

    Ciò nonostante credo che se avessi avuto un kit gonfia gomme e un compressorino "forse" ce l'avrei fatta lo stesso...non so...spero 8-[

    Le RF sono oggettivamente comode in "quelle" situazioni ma quello che ti danno in più in quei momenti te lo "tolgono" in tutte le altre migliaia di km che percorri non avendo quel feeling (tralascio la comodità che a me personalmente non interessa) che vorresti avere. :wink:

    Io credo proprio che al primo cambio proverò un buon treno di tradizionali...
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Nel tuo ragionamento c'è qualcosa che non va.

    La runflat tiene meglio nel senso che è + "robusta" e quindi se perdi pressione anche con pressioni molto basse regge il peso (e io aggiungo, rovinando per sempre la carcassa se si abusa di questa funzionalità).

    Ma non è che si sgonfia meno della gomma normale.
    Se c'è un chiodo e la runflat si sgonfia a 2,5bar, la normale sarebbe stata lei stessa a 2.5 bar.

    Quindi se tu ogni tanto ti fermavi per gonfiarla, avresti potuto rigonfiare pure una gomma tradizionale. Diverso è se il chiodo si stacca e la gomma perde tantissima pressione, ma comunque se fai tanti km con mezzo bar la gomma la distruggi.

    NO? ;)
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Giusto, pero' la RFT ti permette di andare tranquillo con la gomma sgonfia senza l'ansia di trovare il gommista o il benzinaio entro pochi km. Sono stato con l'avviso di gomma sgonfia per almeno 10-15 km, è stato sufficiente regolare la velocità.

    Con gomma a terra se fai anche solo 1km, poi la butti.

    Capisco, comunque, ne riconosco i limiti (rigidità, forse minor tenuta), ma per l'emergenza di un certo tipo, probabilmente il vantaggio è ripagato.
     
  13. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Ma nel tuo caso forse bastava al massimo un qualunque kit gonfia e ripara ! Sono in vendita a 25 euro quelli già seri comprensivi di assicurazione che se non riesci a riparare ti inviano l'Aci gratuito ! Io l'ho preso . Anche perchè c'e' una bombola di azoto anzichè il compressorino
     
  14. richard622

    richard622 Secondo Pilota

    627
    1
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    8
    bmw 320 touring
    consigli su kit riparazione

    qualcuno mi consiglia un buon kit di riparazione per pneumatici?

     
  15. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Anch'io sono deciso a togliere le RF!\\:D/ Il mio gommista le sconsiglia sotto tutti i punti di vista, e pensate che inizia il discorso dal prezzo, che è molto salato! :cry2

    Infatti è considerato uno dei più onesti e preparato della mia zona!=D>

    Io sto pensando che comprerò il ruotino, con cric e chiavona.:mrgreen:

    Tanto raramente viaggio in 4-5 il bagagliaio è sempre vuoto o quasi, quindi con una bella borsa, se non c'è me la faccio fare, ci metto tutto dentro e la sposto un pò come vengono le esigenze!:biggrin:
     
  16. And-style

    And-style Aspirante Pilota

    8
    0
    16 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè
    Guarda, io ho tolto le RF da 18 per montare dei 17 col treno invernale, sono andato in BMW Italia (a san donato, io sono di MI) e ho ordinato il kit con la bomboletta e il compressorino. Mi sembra costi poco più di 100 euro, non è certo regalato ma ti dirò.... dentro pensa che ti mettono pure un paio di guanti !! :-))
     
  17. Calo

    Calo Aspirante Pilota

    37
    0
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 touring 320d
    Quale precisamente?

     
  18. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Io ho una ruota da 16 di ferro con gomma in una apposita sacca con cric e chiave.

    Se sto nei paraggi quindi lavoro e casa (50km) la lascio in garage e se dovessi bucare ho il kit riparazione ma in caso di squarcio telefono e mi faccio portare la ruota... Se mi allontanero molto me la carico nel bagaiaio anche se ingombra parecchio..
     
  19. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ma è vero che in futuro anche BMW rimetterà in discussione le RF?

    Credo sia almeno giusto dare la possibilità a chi lo desidera di avere il ruotino. Almeno il ruotino!
     

Condividi questa Pagina