BMW Serie 1 F20/F21 - Come fare per ridurre il beccheggio? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Come fare per ridurre il beccheggio?

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da ace75, 13 Aprile 2025.

  1. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    Salve a tutti.
    Posseggo una 118i F20 del 2018 con pack MSport: mi piace molto, non ho mai voluto toccare niente perché credo che BMW abbia fatto un lavoro magistrale, ma ho sempre avuto questo tarlo che il beccheggio è troppo presente. E anche il rollio, ma ho più fastidio del beccheggio. E' giunta l'ora di fare qualche lavoro a quest'auto.
    Cosa si può fare per ridurre DRASTICAMENTE questo ondeggiamento longitudinale?
    Ho sentito parlare di questo kit Eibach ProKit, ma non vorrei spendere soldi per trovarmi al punto di partenza.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me per ridurre il beccheggio devi lavorare sugli ammortizzatori e non sulle molle.
     
  3. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    Il kit prevede ammo + molle.
    Mi piacerebbe il parere di qualcuno che abbia già provato questo kit o qualcun altro che sappia che funziona sulle nostre F20. Ricordiamoci che la mia auto è già -1,5 di fabbrica con il pacchetto MSport.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  5. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    Ci sono diversi kit, non so come vanno. Immaginavo di abbinarli a degli ammo Bilstein B8.
     
  6. wewwo

    wewwo

    24.469
    4.100
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.727
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Quel che dici è molto strano nel senso che il beccheggio, grazie anche alla ripartizione delle masse, è molto meno pronunciato rispetto al rollio, ben presente anche con assetto M Sport.

    Posto che tu non abbia confuso il rollio con il beccheggio, e non mi sembra dato che parli di ondeggiamento longitudinale, quindi trasferimento di carico in accelerazione/frenata, ti chiederei innanzitutto il chilometraggio della vettura.

    Perché se non sono mai stati fatti gli ammortizzatori ed il chilometraggio è discreto, la sostituzione delle sole molle, che potrebbe essere la strada giusta (ma in parte non lo è e lo spiegherò dopo) potrebbe portare problemi successivi come il poco freno in estensione dell'ammortizzatore e successivi fenomeni di pompaggio, sgradevoli ed indesiderati.

    Detto questo, la linea guida per ridurre il beccheggio è quella di irrigidire la molla e, di conseguenza, anche la relativa taratura dell'ammortizzatore in quanto la risposta del gruppo molla ammortizzatore, per lavorare in armonia, deve essere bilanciata ed equilibrata nell'insieme e l'idraulica deve essere correttamente dimensionata per supportare la molla.

    Spesso e volentieri, tuttavia, le molle ribassate hanno una K (rigidezza) pari all'originale se non a volte addirittura inferiore per consentire l'abbassamento del corpo vettura.

    Quindi bisogna lavorare con cognizione di causa e sapendo cosa e dove si va ad intervenire.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. wewwo

    wewwo

    24.469
    4.100
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Fig4_Influenze_baricentro-1024x721 (2).jpg
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  9. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    Innanzitutto vi ringrazio per le risposte, mi andrò sicuramente a leggere il thread linkato.
    No, non ho confuso rollio con beccheggio; semplicemente il beccheggio è quello che mi dà più fastidio. Il rollio è sopportabile, in quanto inizialmente è un po' morbido, ma poi non scende più di tanto e in curva sostiene bene la forza G laterale. Il beccheggio invece no, in quanto ogni accelerata e frenata sono improvvise e scomode, facendomi fare l'effetto "canguro". Da questo punto di vista, a me piacerebbe un assetto quasi da gara, ma non volendo sacrificare troppo il comfort, accetto un compromesso, ma non vorrei avere una situazione quasi uguale a quella attuale. Per questo chiedo a chi già avuto esperienza, perché ogni assetto è diverso in base all'auto e finché non provi non sai cosa ne esce.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche cambiando molle e ammortizzatori con quelli stock avresti un miglioramento, non fosse altro per il fatto che sono freschi.
    Money no object la combo eibach+bilstein e' un classicone non estremo che bene o male piace a tutti.
    Se invece volessi qualcosa di piu' specialistico andrei da un assettista.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.727
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    @ilGuru77 sicuramente può parlare per esperienza diretta circa la cobo eibach+bilstein.

    In ogni caso, per me, semplicemente hai gli ammortizzatori scarichi anche se non ci hai voluto dire il chilometraggio del veicolo.
     
  12. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    l'ho scordato: ha 57000 Km e sei anni e mezzo di vita.
    L'auto ha fatto molto pavè, ma non ne farà più d'ora in avanti.
     
    Ultima modifica: 14 Aprile 2025
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.654
    2.417
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Per degli ammortizzatori, 57mila km non sono tanti ma bisogna sapere come è stata usata l'auto

    L'hai comprata nuova oppure usata?

    Che gomme hai, quale misura? sono RFT?
     
  14. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    L'ho presa usata da un privato che conosco e so quanti km aveva fatto. Inoltre ho fatto anche un carVertical.
    I km sono quelli. Ha pneumatici RFT su cerchi da "18 225 davanti e 245 dietro e come dicevo, ha fatto tanto pavè.
    Ma attenzione: non sto dicendo che è scarica, inguidabile o scomoda. L'auto va alla grande, solo che per MIO GUSTO PERSONALE preferirei un assetto più rigido. Ho aspettato solo perché per un periodo ho voluto usare l'auto così come mamma l'ha fatta.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.654
    2.417
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Le gomme che hai, per misura ed anche perchè RFT, tendono a reagire più rigidamente rispetto a gomme di minore diametro e non-RFT, quindi le forze inerziali dell'auto sollecitano di più le sospensioni

    Come detto da altri, se cambi solo le molle non ti serve a nulla, per fare un buon lavoro devi cambiare molle e ammortizzatori, eibach+bilstein è una ottima scelta ma preparati a spendere
     
  16. ace75

    ace75 Aspirante Pilota

    26
    6
    9 Dicembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    118i F20
    e te pareva.
    Io dall'inizio parlavo di kit molle+ammo. Chiaramente i prezzi varieranno molto, ma sarei disposto anche a spendere certe cifre se sono sicuro che il kit funziona bene e comporta effettivamente un cambiamento concreto nella dinamica del veicolo.
    Mi sono spazzolato tutto il thread linkato, ma non è che abbia ottenuto risposte ai miei dubbi.
    IN passato sono stato da un preparatore per un'altra auto e mi ha risposto: "eh, io ti metto un kit, ti costa duemila euro, però chi lo sa come va poi l'auto, boh, io lascerei perdere".
    E questo qui prepara auto da gara, quindi mi sono rassegnato all'idea che sia impossibile prevedere il comportamento di un'auto. E per questo volevo l'esperienza di chi ha già provato.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.385
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Aspetta ilguru e dani che secondo me ci avevano messo mano.
    Però non è detto che le loro aspettative/desiderata siano allineati ai tuoi quindi alla fine dovrai scommettere comunque.


    Il prokit da te nominato in apertura è il nome commerciale del prodotto molle venduto da eibach, probabilmente da lì il malinteso
     
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Altro che lavoro magistrale, sull'assetto hanno fatto una totale schifezza. Se non ci si mette le mani è una cosa imbarazzante, sembra quasi di guidare un Diane. Innanzitutto per eliminare il rollio ci vorrebbero delle barre antirollio maggiorate ma non è tanto la spesa per quelle quanto per montarle perchè c'è da tirare giù tutto e ci vuole quindi parecchia manodopera. Io dopo averle sostituite, sebbene la macchina cambi dal giorno alla notte per quanto riguarda il rollio non ero ancora affatto soddisfatto e ho sostituito anche ammo e molle con un B14, fra l'altro leggermente modificato in estensione e compressione a banco anche se non strettamente necessario farlo, e li è cambiata totalmente la macchina in efficacia unitamente ad aver monatto boccole eccentriche Powerflex all'anteriore per recuperare 1 grado abbondante di camber del quale la macchina stock deficita completamente risultando sottosterzante. Magari potresti montare direttamente un kit ammo e molle e vedere come ti trovi ed in un secondo momento pensare anche alle antirollio.
    Per quanto riguarda la sostituzione delle sole molle ti ha già spiegato bene @AR147.


    Allora praticamente un B12.

    Un preparatore che parla di un kit senza specificare cosa di preciso e senza sapere dove si va a parare? Lascia perdere e trova un assettista in gamba.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.727
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.385
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Poi se vuoi il top vai su Ohlins ma ci vogliono 3-4000 euro.
     

Condividi questa Pagina